Visualizzazione Stampabile
-
Accensione dei neuroni
Bongrandea79 ti riporto domanda e risposta così ti aiuto a ricordare il significato delle parole ok?
Domanda di guerrian:"Ciao a tutti sono nuovo e davvero niubbo di videoproiezione.
Devo prendere il mio primo VPR (Sony hw10) e telo motorizzato (adeo?)."
Risposta di Bongrandea79: "Oltre ad essere motorizzato sarebbe il caso di acquistarlo anche tensionato!".
Mi dici dove,nella domanda,è stata formulata la richiesta per ottenere il massimo delle prestazioni?
Diciamo che a volte si è così abituati ad essere "bionici di default" che si vive in un mondo proprio e si finisce con il perdere il contatto dalla realtà.:D
Il mio schermo motorizzato con telecomando l'ho pagato meno di 400 euro,viene dal noto sito tedesco,è una bomba,non necessita di alcun tensionamento.
Ti sei chiesto quanto costa un telo tensionato dell'Adeo?
Per caso possiedi una finanziaria e sei abituato a consigliare a tutti di spendere e spandere così fai loro i prestiti? :D
Mah,per parlare ci vuole un attimo,per fare i conti con le tasche degli altri la calcolatrice....
Spegnimento dei neuroni.
Ciao
-
Mi sfugge il senso della polemica.
Comunque la miglior soluzione, avendone la possibilità, è un bel telo a cornice rigida: economico e sempre in tensione.
Ciao
Luigi
-
La penso come te,Luigi.Il telo,se possibile,va preso tensionato,pena il rischio di due belle orecchie.Certo,il massimo sarebbe rigido e incorniciato,ma li' ci vuole una sala dedicata esclusivamente all'HT.
-
TELO
Andrea ha solo detto ciò che è difatto migliore. qui diamo consigli mica abbiamo azioni, consigli su proprie esperienze. Sono d'accordo con giangi anche se io ho una quattro formati, ma devo dire che mi intriga un fisso da 3 metri.:D
-
vuoi dire che le 100 azioni della adeo s.p.a. date di ufficio ad ogni utente del forum al momento dell'iscrizione sono una bufala????:( :( :(
ed io che ci avevo creduto:cry:
scherzo!!!
in effetti si ricade sulla vecchia polemica quanto spendere per vedere bene... taratura strumentale oppure va bene così come esce dalla scatola, telo tensionato oppure parete bianca (anche se ricordo delle vernici per proiezioni su avsforum...)
insomma basta che siamo contenti del risultato, i consigli sono sempre bene accetti, nessuno ci costringe a spendere soldi ma siamo appassionati ed è una conseguenza della malattia;)
-
Anche a me sfugge il senso dell'eterna polemica "strumenti Vs sensi" sinceramente.
Tornando al discorso applet, penso anche io che sia con i dati dichiarati dalla casa perché le rilevazioni fatte non sono così deprimenti per l'HW10.
Ciao
A
-
Vi pregherei di restare in topic evitando qualsiasi accenno a sterili polemiche.
Grazie
-
La polemica non è mai sterile se fatta costruttivamente nell'interesse degli utenti.
Ogni cosa può essere vista da prospettive diverse.
E rispettare ogni punto di vista è la base di ogni forma democratica di convivenza civile.
Qualora la polemica fosse fine a se stessa sono d'accordo nel biasimarla.
Personalmente non amo polemizzare ma non sopporto la visione monotematica priva di qualunque forma di dialettica.
Ciao
-
Piccolo ma necessario O.T.
@manuelrm
Carissimo, ti rispondo in m.p. xchè oltre a non meritare,tu, una risposta in pubblico, andremmo incontro a sanzioni disciplinari dei MOD x violazione del regolamento interno del forum ( legato agli O.T.), ed io a rimanere utente ci tengo molto! ;)
Fine O.T. torniamo a parlare del gioiellino di casa Sony!
-
ULTIMO OT e scusatemi mod.
Hai ricevuto in MP la risposta che meritavi.
Addio
FINE ULTIMO OT
-
Stamattina, mi è arrivato il Sony, ed ho appena finito di fare una prova al volo, giusto di funzionamento (con questi corrieri non si sa mai ... ) che dire, funzionare funziona :D
per le mie prime impressioni, mi sa che devo aspettare un po', comunque ho subito notato un po' di rumore video tipo mosquito che con il Nec non avevo, ho guardato qualche spezzone di Spiderman 3 e i fantastici 4 , che comunque sono BD ben fatti, lo stesso rumore video lo rilevo anche con i dvd che ho visionato.
Altro problemino fastidioso che ho rilevato è che passando da un BD ad un DVD l'immagine sul telo è più piccola oltre che fuori centro :confused:
qualche posessore ha mai avuto questo inconveniente?
Lo piloto usando una PS3.
Un'altra cosa, il tappo per l'obbiettivo è praticamente inutilizzabile, se lo rimetti sposti inevitabilmente la messa a fuoco :rolleyes:
Ovviamente sono le mie primissime impressioni a caldo, ora studio un po' il manuale di istruzioni, temo che vi "bombarderò" di domande.
ciao
-
Un'altra domandina.... ho letto che le viti, per il fissaggio con una staffa devono avere un passo M5 (per me è arabo ma lo dirò in ferramenta :p ) ma di che misura devono essere ?
5 mm ?
quanto devono essere lunghe ?
se qualcuno vuole rispondere grazie in anticipo ;)
-
Il rumore video è insito nel materiale: semplicemente il tuo precedente VPR lo nascondeva. Prova ad usare i circuiti di riduzione presenti nel Sony.
Il problema del formato dei deriva probabilmente dai DVD: molti non riempiono lo schermo orizzontalmente, che non siano centrati però mi sembra strano.
Il tappo è assolutamente inutilizzabile.
Ti consiglio di partire dalla modalità Cinema, con temperatura colore su low.
Contrasto 90, luminosità 50 e gamma correction 3.
Ciao
Luigi
-
Grazie Luigi, ho appena sentito Simone Berti e mi ha detto le stesse identiche cose
Comunque resta "a tiro" che le domande mica sono finite :D
-
Dopo queste elementari modifiche devo dire che l'immagine è migliorata veramente tanto, specialmente limitando il gamma sulla PS3.
In compenso ho scoperto un'altro difetto stavolta non da poco, almeno secondo me, infatti ai lati dello schermo ha notato parecchia luce spuria, che viene proiettata sul muro (al momento bianco) che si trova a 15 cm dallo schermo.
Mi sembra che nessuno dei possessori di tale PRJ abbia mai evidenziato tale prob.
quindi ora devo capire se è un prob. del mio. sentirò Simone, nel frattempo se i possessori del HW10 volessero fare una verifica, ne sarei grato.