Ti linko il 3d dove ho preso l'idea...ci sono anche le foto. ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showt...raffreddamento
Leggi anche quest'altro. ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showt...raffreddamento
Visualizzazione Stampabile
Ti linko il 3d dove ho preso l'idea...ci sono anche le foto. ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showt...raffreddamento
Leggi anche quest'altro. ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showt...raffreddamento
Ragazzi ho dei problemi con questo splendido sinto che non riesco proprio a risolvere. In pratica non solo non riesco a fare agganciare il segnale a 24p proveniente dal lettore, (un sammy p2500) ma anche la profondità di colore non supera mai i 10 bit! Se collego il sammy direttamente al proiettore, (utilizzando un cavo atlona 15m) riesco sia ad agganciare il segnale che ad uscire con una profondità di colore pari a 12 bit! Pensando che il problema fosse dovuto al cavo che collega il lettore all'onkyo, ho comprato un'altro cavo gbl da 1m della serie legend. Ma anche in questo caso il segnale resta a 10 bit e non aggancia il 24p. Ho smanettato sull'onkyo settando l'immagine sia su attraverso che su sorge, ma nulla :confused: :cry: Qualcuno saprebbe dirmi cosa fare? Ovviamente ho impostato dal sinto l' x.y. color...
Si tratta del protocollo di protezione dell'ampli, che potrebbe sommarsi a quello del VPR e dell'LCD.
Collega il lettore direttamente al tv, impostalo come vuoi quindi spegni tutto e collegalo all'ampli che a sua volta vada al vpr o all'LCD.
Verifica le impostazioni e tutto dovrebbe essere ok.
Fammi sapere...
l'ho fatto ma in tal caso resta attivo il 24p ma è decentrato rispetto ai segnali a 50 hz, mentre la profondita di colore torna a 10 bit!
Con il mio Rs 10 passando dall'ampli mi aggancia il segnale a 24p,ma io uso la playstion3.
Per quanto riguarda la profondità di colore non ho notizie.
Ho il proiettore da pochi giorni e se non avessi sollevato tu questa discussione non ci avrei fatto caso.
Se posso guardo fra un po'.
Non so cosa intanda per decentrato perchè il vpr non ce l'ho...
ma credo debba regolarlo...
Seconda cosa...cambia lettore, l'avevo anche io e me ne son liberato...
Intanto è arrivato anche a me. ;)
Io invece ho un altro problema... funziona tutto (almeno quello che ho provato finora) tranne sky HD. Il sinto non ne vuole sapere di agganciare il video dal decoder.... l'audio va senza problemi... il 705 che avevo nella catena AV me lo accettava senza problemi.
Va benissimo invece il lettore BD sony 550.
Ho provato pure a collegare il decoder alla stessa entrata hdmi del lettor BD con lo stesso cavo del lettore BD....stessa storia...passa solo l'audio...il video non lo aggancia proprio. (all'HDMI out ho collegato un VPR).
Sapete di incompatibilità con i decoder di sky? :(
No, zero, ma ottima la scelta del Sony BDP-S550.
Anzi, lo consiglio anche all'amico che ha problemi col Samsung.
Nel caso contattami in privato...
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
strano...io comunque ho collegato sky all'ampli in ottico (che è l'unico modo per veicolare il DD), e in hdmi direttamente al tv.
così eviti di dover accendere ampli + diffusori anche per vedere skymeteo24;)
Ho fatto anche io la stessa cosa: collegando il decoder di sky all'onkyo solo per la parte audio (cavo ottico) e collegando il decorer sky direttamente al tv per la parte video, non solo risolvi il problema evidenziato, ma eviti di dover accendere l'amply ogni volta che vuoi vedere i canali satellitari !
Quindi ce l'hai anche tu questo problema?Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Certo....ci avevo già pensato a questo...però sono costretto a comprare un'altro cavo HDMI bello lungo. :(
Per quanto riguarda la parte audio era già in ottico... lo so che quel cexxo di decoder non veicola il DD da HDMI. :mad:
Con il VPR non vale questo discorso. ;) Non ha i diffusori... ma quando lo uso con la tv si. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Io ho sky hd collegato amplificatore per il video con hdmi ed ovviamente per l'audio con ottico.
Hai configurato bene le uscite?
Fai pure un aggiornamento di sky, visto che ci sei,come tentativo.
che fw ha il yuo 906 ?Citazione:
Originariamente scritto da new77
come verifichi la profondità di colore ?
Domanda interessante la seconda, non l'ho posta io stesso perchè immaginavo fosse una cosa legata al vpr...vediamo che ci dice...