Visualizzazione Stampabile
-
Per caso l'ingresso fa un po' di "gioco" col cavo, ovvero il cavo non sembra essere perfettamente fisso nell'ingresso, ma si muove?
Oppure hai sforzato/piegato il cavo, anche involontariamente (purtroppo basta poco per piegare o rompere i pin degli hdmi)?
-
Niente di tutto ciò....è il cavo che ho messo dall'inizio (e l'ingresso che ho usato dall'inizio) senza mai avere problemi solo che dopo aver aggiunto il secondo cavo HDMI del decoder esterno non ha più funzionato bene e mi restituisce immagini VERDI.
PS: tra HDMI 1, 3 e 4 non cambia nulla? Sono identici?
-
Umh, strano.
Gli ingressi, comunque, sono tutti uguali: hai provato a collegare la stessa sorgente ad un altro ingresso hdmi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Basta acquistare uno switch hdmi.
che modello consigli ?
o sono tutti uguali ?
-
@mago silvan
L'argomento è OT (non si tratterebbe più di un discorso tecnico sui pioneer, ma di consigli per l'acquisto di uno switch hdmi), ti scrivo in privato.
-
Sull'ingresso HDMI1 avevo il cavo HDMI che esce dal sinto, ora l'ho spostato su HDMI4 e funziona bene.
Sull'HDMI invece si vede verde. Ho provato anche a collegare SKYHD su HDMI1 e fà lo stesso problema...immagine con tonalità verde (è come se ci fosse un filtro verde attivo).
-
Quindi è senza dubbio l'ingresso.
Non sembra nemmeno un problema relativo all'elettronica (su scart capita qualcosa di analogo quando si rompe qualche pin, oppure, a causa delle troppe connessioni-sconnessioni del cavo, si rompe leggermente l'attacco tra ingresso e tv).
-
In pratica ho perso 1 ingresso! :cry:
-
ma delle 2 slot CI disponibili dietro il pannello, almeno una è dedicata al DVB-S??? l'avete già provata??
perchè il manuale del 5090H non lo riporta... invece in quello del 500a specifica sia quella per il DVB-T che DVB-s... entrambe presenti ner modulo separato.
-
allora...? nessuno sà dirmi? :O
-
Io utilizzo una Cam Samsung nello slot del Pio...ogni tanto il segnale si perde e riappare da solo dopo qualche secondo o devo spegnere e riaccendere la tv, come è capitato ieri 2 volte durante la partita della Fio.
Questo solo per canali a pagamento, è un problema di tutte le cam, con decoder esterni nessun problema.
-
Gianni ma hai fatto l'aggiornamento del firmware? A me la CAM non dava nessun problema nemmeno con i canali a pagamento. Solo raramente appena acceso la TV non la riconosceva subito e bisognava spegnere e riaccendere ma durante la visione mai.
-
I problemi maggiori si verificano sui programmi trasmessi sul Mux del calcio, per gli altri canali (Steel, Mya, ecc.) dipende per quanto tempo li hai visti, qualche volta non succede nulla altre il quadro scompare dopo un'ora abbondante di visione o dopo pochi minuti.
Questo problema è stato riscontrato anche da altri utenti anche con CAM+tv della stessa marca.
-
Qualche tempo fa ho avuto al possibilità di vedere i primi minuti de "il Divo" su un 5090H affiancato da un Samsung PS50B550 ed altri plasma (Samsung e LG): il film iniziava con delle scene notturne dove la differenza fra il KURO e gli altri era francamente imbarazzante, anche come dithering era messo meglio, devo dire invece che nelle scene con i primi piani sul volto degli attori, sul B550 notavo un microdettaglio della pelle veramente superiore a quella del Kuro, che a dir la verità mi sembrava proprio scarsino. Dalla lettura di questo e altri tread mi sembra di capire che quel comportamento possa essere ricondotto a qualche filtro di troppo, che ne dite?
Questo TV più che altri ha bisogno di un'accurata messa a punto.
-
Corretto: se non ricordo male, di default, il pioneer ha attivati tutti i filtri, cosa decisamente sconsigliata dato che si abbatte il dettaglio in modo visibile.