in positivo miglioramento incredibile dall acquisto a oggi prima era tutto una macchia e aloni ... poi dfal vivo e addirittura piu uniforme e le righe quasi assenti
Visualizzazione Stampabile
Se è deterministico (cioè viene un tecnico e la magagna viene fuori) e non lo fa ad esempio sui canali TV, lo considerei alla stregua di un guasto e contatterei l'assistenza. Considera che per come lavorano loro ti chiederennodi fare un reset al default.
Grazie, forse ho risolto disattivando il "sinc auto alimentazione" nel menu simplink, mah... Sto testando adesso e sembra non spegnersi sperem
scusate ma io proprio non riesco a configurare l'audio. con il C8, ovvero.. utilizzando HDMI2 (ARC) collegata al mio sinto (yamaha RX A 3030), L'audio vine fuori dal mio impianto....escludendo le casse della tv.. il problema riguarda l'utilizzo della funzione "altoparlanti interni + ottico) , funzione che vorrei sfruttare, ma dopo diversi tentativi non sono ancora riuscito... qualcuno può darmi una dritta su dove devo collegare il cavo ottico sul sinto?
La funzione altoparlanti interni più ottico presuppone il collegamento con cavo ottico, non hdmi ARC.
Peraltro è funzionalità abbastanza poco utile, l'utilizzo simultaneo di casse interne ed esterne causa sistematicamente un fastidioso effetto eco/rimbombo.
Ecco, io vorrei chiedere una cosa riguardo Plex: ho iniziato ad usarlo da poco e ogni film che vedo va in buffering sempre... Ho pensato che il pc sia troppo datato, ma leggendo questo post potrebbe non essere così...
Ieri ho anche provato a collegare la tv direttamente al pc con cavo ethernet pensando appunto fosse un problema di rete, ma in questo caso non mi vede il pc come server, quindi come potrei provare che è un problema di rete? Dovrei connettere via cavo il pc al modem e la tv allo stesso modem sempre via cavo?
Il pc che uso è questo: https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
(incollo il link Amazon per comodità, ci sono tutte le caratteristiche tecniche), qualcuno sa se sia sufficiente oppure se è troppo datato?
EDIT: ho provato in effetti a collegare anche il pc via cavo al modem e ora fila liscio come l'olio, spettacolo! Era davvero solo un problema di linea, evidentemente il wi-fi non è sufficiente per portare quella mole dati, anche se sono in fibra...
infatti ho collegato sia in ottico che hdmi.. e mi piacerebbe provare entrambe le soluzioni.. per sfruttare entrambe le cose in modo alternativo per vedere cosa scegliere
Mi sembra di aver letto in questo blog che si può vedere in rete il proprio PC e pertanto i contenuti video ivi contenuti.
Ho un c865. Qualcuno può darmi una dritta??
Grazie Angelo
Ciao a tutti dopo 20 giorni con il c8 65 pollici sono comparse alla base dello schermo due righe orizzontali di colore chiaro o colorato.una da 3\4cm sull’angolo dx e l’altro di 10 cm sulla parte sx. Cosa sono?chiamo l’assistenza?
Cosa faccio?
Salve , qualcuno potrebbe spiegare le differenze tra garanzia Europa o Italia , anche per sintonizzare canali ed eventuali limitazioni per i garanzia Europa, grazie .
La cosa è stata spiegata tantissime volte.
Non esiste la "garanzia europea", semmai esistono direttive europee date ai singoli Stati appartenenti alla UE in modo che gli stessi, recependo le direttive medesime, promulghino una propria Legge che si adegui a dettati della UE stessa.
Pertanto esisterà una ganazia italiana, una francese, una tedesca, ecc. ecc. e tutte saranno abbastanza simili nelle linee guida generali, ad esempio la durata di 2 anni in carico al venditore.
Pertanto se tu acquisti ida un fornitore sito in Germania sarà lui venditore che si dovrà occupare di una eventuale prestanzione in garanzia, se acquisti in Itala sarà il venditore italiano.
Tieni persente che il venditore è una persona ben specifica ed è lui che si deve fare carico di un eventuale intervento, magari usufruendo della rete di assistenza ufficiale dell'importatore, ma se il prodotto lo ha acquistato all'estero può darsi che l'importatore italiano non gli fornisca assistenza, sarà comunque il venditore che dovrà preoccuparsi della cosa.
Tutto molto semplice.
Può darsi che qualche importatore/distributore italiano fornisca assistenza anche se il prodotto è stato comprato all'estero, magari inserendo qualche limitazione, ma è una sua libera scelta e non un obbligo, pertanto è sempre meglio chiedere a lui come si comporta in merito.
Discorso diverso è la questione tecnica della sintonizzazione dei canali o del supporto ad eventuali servizi in questo o quel Paese.
In linea di massima non ci dovrebbero essere problemi per quanto riguarda i canali, quanto meno in Europa, ma anche qui è sempre meglio informarsi prima dell'acquisto.
Concordo,
Subito assistenza che magari te lo sostituiscono avendo solo 20 giorni di vita.
Comunque, per favore, tienici aggiornati...anche sulla gestione, mi auguro efficientissima, dell'intervento in garanzia.
Ciao a tutti
(ho aperto una discussione a parte ma facevo prima a postare qui, ho visto solo dopo, mi scuso)
Ho questo quesito a cui sicuramente voi possessori della TV sapete rispondere.
Ho acquistato ieri su Yeppon il TV in offerta. Ritirato oggi, montato e appena acceso ho notato subito che mi sembrava giá "stampato". Eppure anche dall imballo non sembrava mai stato toccato.
Che ne pensate? È normale?
Ora ho lanciato pixel refresh, vediamo se cambia qualcosa...
https://i.ibb.co/Jqp9s7z/IMG-20190618-162611.jpg