A ok meglio così perché pensavo che era il mio tv difettoso. Però con la tv samsung 4k hdr che avevo prima non avevo problemi. E riguardo per il mio home theatre che ogni tanto non si avvia quando accendo il TV cosa può essere?
Visualizzazione Stampabile
Confermo con cavo HDMI entrata ARC alla TV da soundbar si accendono insieme
esattamente .. schermate nere .. solo audio .. video senza audio ... etc etc etc ..
io ho usato parole più diplomatiche .. ma kaloa73 si è avvicinato alla realtà ..
i decoder di SKY .. sopratutto gli ultimi Q .. fanno c....e .. e lo dico essendo in Sky da 19 anni
ed aver utilizzato 5/6 tipi di decoder
Si devo provare essendo il cavo vecchio anche se sulla tv samsung non avevo questi problemi.
Meglio così almeno mi sento più tranquillo perché non sapevo se farmelo cambiare o tenerlo. Io pure sono su sky da una vita e da poco sono su sky q black e prima ero su una tv samsung ks7000 e non avevo questi problemi e mi stava venendo il dubbio se era la tv o sky con le tv lg.
Ahimé anch'io di tanto in tanto ho problemi con il decoder sky q platinum, in pratica se spengo prima tv e poi decoder può capitare che dopo la tv non veda e non riconosca l'uscita hdmi dove è collegato lo sky q. Invece se spengo prima il decoder e poi la tv va tutto ok...cliente sky da 13 anni e cambiato 5 o 6 tv, mai fatto, solo con il c8 😔
Secondo me qualche problemino ce l’ha il software del televisore: io ho problemi con la Apple TV, ovvero scelgo l’ingresso dedicato e ho la schermata dei quadri di “nessuna sorgente”, allora torno con il tasto del telecomando su “canali tv” ed invece che tornare sul digitale terrestre mi parte HDMI 1 dove appunto ho la ATV.
Idem con la porta ARC, non ha mai funzionato perfettamente con la mia Sony HT XT1 che ho utilizzato con due precedenti televisori senza alcun problema: ho provato anche il reset ma nulla di fatto, sono infatti tentato di chiamare l’assistenza
Ciao a tutti,
ho ordinato da poco il 65C8, e volevo chiedervi già qualche info preliminare in modo da essere preparata quando arriva.
Prima fra tutte, che differenza c'è tra l'HDMI normale e l'ARC?
Leggo poi dei commenti inquietanti sul decoder sky q, che ho anch'io...quello dove lo devo attaccare? (cioè, mi arriverà a breve perchè avevo quello vecchio prima, ho dovuto appunto rimandare l'incontro col tecnico sky perchè sono senza tv xDD)
(Avrei da collegare poi anche il lettore blu ray e la wii, ma quelli vanno in quella normale immagino)
Per il suono ho un impianto stereo vecchiotto della Pioneer, ci sono comunque dei settaggi audio che dovrei fare o vanno bene quelli di default?
E per lo schermo? Ci sono dei settaggi assolutamente da modificare?
Vengo da un panasonic 50vt20, queste tv smart e piene di funzioni mi spaventano un po' xD
Grazie in anticipo :):)
La porta HDMI ARC non è solo un ingresso, come le altre porte, ma ha in più un canale audio per trasmettere il suono ricevuto dalla TV. Nel tuo caso, poichè il tuo stereo di certo non avrà HDMI, non ti serve a nulla. Dovrai usare per quello il cavo ottico, che di default è configurato per inviare il suono in PCM. Se il tuo stereo ha appunto questo ingresso conviene utilizzarlo.
Si, difatti per il mio stereo è inutile. Però mi pareva che sopra stessero parlando di sky, che qualcuno lo aveva messo nell'uscita Arc... ma forse non ho capito bene :p
Quindi all'ARC va attaccato l'impianto stereo di quelli moderni in pratica? Cioè che uso se ne fa? Ho letto il tuo discorso sull'uscita audio e quindi mi verrebbe da dire che è fatto solo per gli accessori "audio", cioè soundbar o impianti...
Corretto, Ricevitore HT o soundbar.
Per i setting video, il mio consiglio è provare le modalità ISF stanza Buia/Luminosa, Cinema e Technnicolor. Sono quelle vicine al riferimento (cioè a come vede chi ha editato e preparato il video). L'unica eccezione è al Technicolor che emula la resa di un particolare proiettore ed ha un bianco leggermenti piu freddo (cioè tendente al blu)
Anch'io stessi problemi vostri con Sky Q, a volte devo togliere la spina perchè resta lo schermo nero e se lo spengo sento un paio di secondi di audio, poi con i download delle serie in 4K ogni 2x3 si pianta e non scarica, quindi devo spegnere e riaccendere e va, in più per non avere problemi di accensioni (cioè che il decoder è acceso ma appunto resta spento il video) io prima accendo la tv e poi il decoder.
Cmq volevo chiedere se sapete da che sito la tv scarica i firmware... Qualche tempo fa qualcuno aveva scritto che aveva bloccato da firewall l'accesso al sito, ma non ricordo quale fosse di preciso. Io ho provato a bloccare lg.com ma continua a propormi il download dell'aggiornamento, quindi non è quello...
Inoltre new sul nuovo fw?
Grazie mille per le spiegazioni, molto gentile! :)
Ma, mi devo preoccupare che qua tutti hanno problemi con sky q? A qualcuno va perfettamente senza nessun problema o è una cosa che capiterà sicuramente anche a me? :eek: Come vi comportate per evitare malfunzionamenti?