Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Credo che tu debba innanzi tutto pensare all'acquisto di un lettore BR con uscite analogiche 5.1 pena perdita delle nuove codifiche loss less (cosiddette HD). Secondo dovrai pensare ad un budget diverso se vorrai anche un buon upscaling dei DVD.
Grazie per la risposta,
per piacere potresti schiarirmi le idee su quanto mi hai detto? ;-)
intendi dire che non posso collegare l'ampli con la coassiale / ottica ma devo utilizzare i collegamenti rca (rosso/bianco)?
Hai in mente qualche modello con queste caratteristiche e non esageratamente fuori budget?
grazie
-
[QUOTE=Guttenplan;4126111]Il Sony S 6200 è nuovissimo, e non sono nemmeno sicuro che sia al momento disponibile qui in Italia.... Dovrebbe comunque mantenere le ottime caratteristiche video dell' S 790, ma non ha la doppia uscita HDMI, che però non dovrebbe servirti dal momento che il tuo ampli è compatibile per il 3D...
Il Pioneer 450 è un modello del 2012, ancora molto..........[CUT][/QUOTE
Grazie mille! hai tolto ogni mio dubbio. ho provveduto ad ordinare il sony sull'amazzone! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bartbert
intendi dire che non posso collegare l'ampli con la coassiale / ottica ma devo utilizzare i collegamenti rca (rosso/bianco)?
Con i collegamenti ottico o coassiale perderesti la possibilità di sfruttare le codifiche audio lossless (Dolby True HD, DTS HD Master Audio), quindi devi appunto utilizzare uscite analogiche 5.1 con 3 coppie di cavi rca da collegare all' amplificatore.
Come modello, potresti prendere in considerazione il Panasonic BDT 500, che - pur sforando il budget che ti eri prefissato - si può trovare a meno di 350 euro.
-
grazie per le info,
solo per capire bene la faccenda (questa cosa mi incuriosisce):
con un collegamento ottico in pratica si sentirebbero solo le tracce audio dei DVD (DD, DTS), mentre inserendo un BD non si sentirebbe nulla? o gestisce un "downgrade" della traccia audio a DD o a stereo ?
E il passaggio per via analogica non non comporta perdita di qualità percepibile=?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bartbert
Grazie per la risposta,
per piacere potresti schiarirmi le idee su quanto mi hai detto? ;-)
intendi dire che non posso collegare l'ampli con la coassiale / ottica ma devo utilizzare i collegamenti rca (rosso/bianco)?
Hai in mente qualche modello con queste caratteristiche e non esageratamente fuori budget?
grazie
No, intendo proprio con le uscite 5.1 analogiche, in pratica la decodifica la fa il lettore ed il sinto che dovrebbe avere gli ingressi 5.1... eseguirà facendo ascoltare il segnale audio in alta qualità, con altri tipi di collegamento (tranne l'HDMI) avrai una perdita di qualità..
Prova a valutare il Philips 7750/12 in offerta da Redcoon
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bartbert
inserendo un BD non si sentirebbe nulla? o gestisce un "downgrade" della traccia audio a DD o a stereo ?
Rischiamo di andare un pochino OT, comunque scalerebbe in DD o DTS... Tranne le tracce PCM, che scalerebbero stereo.
Se non ti interessa l' audio cosiddetto HD, puoi anche collegare in ottico o coassiale, ma i consigli di Ellebiser mi paiono (ovviamente) inappuntabili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
No, intendo proprio con le uscite 5.1 analogiche, in pratica la decodifica la fa il lettore ed il sinto che dovrebbe avere gli ingressi 5.1... eseguirà facendo ascoltare il segnale audio in alta qualità, con altri tipi di collegamento (tranne l'HDMI) avrai una perdita di qualità..
Prova a valutare il Philips 7750/12 in offerta da Redcoon
E' proprio lì che lo guardavo... ho trovato finalmente l'elenco delle connessioni e sembra che ci sia tutto quel che serve. E' anche valido nell'upscaling dei DVD? in caso affermativo allora l'abbiamo trovato!
grazie
-
Buongiorno,
al momento uso una PS3 come lettore BD e un lettore Sony per i DVD (in firma).
In futuro pensavo ad un impianto HT 5.1 a componenti separati (da non svenarmi, diciamo entry level, tipo IL o Klipsh).
Detto ciò, pensavo di liberarmi sia della PS3 (che non uso come console) che del Sony e prendere un dispositivo unico.
Vorrei sapere il prezzo minimo per tale acquisto o se mi conviene, in alternativa, tenere il Sony per i soli DVD.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bartbert
E' proprio lì che lo guardavo... ho trovato finalmente l'elenco delle connessioni e sembra che ci sia tutto quel che serve. E' anche valido nell'upscaling dei DVD? in caso affermativo allora l'abbiamo trovato!
grazie
Affermativo, il processore on board garantisce un ottimo upscaling.
-
ciao a tutti
ho la possibilità di acquistare a 129 euro uno dei seguenti due lettori blu-ray 3D
PANASONIC DMP-BDT230E (in offerta da 149 euro a 129) oppure LG BP730.
Il lettore andrebbe a sostituire il dvd-recorder, quindi dovrebbe leggere più formati possibile e avere magari le registrazione/riproduzione su chiavetta USB.
Non riesco proprio a scegliere tra i due quello che ha un effettivo valore in più.. voi che siete più esperti sapreste darmi una dritta?
I dubbi sorgono anche perchè fra qualche mese prenderò una smart TV 3D da 47 pollici, e anche li' la lotta sarà tra un Panasonic tx-l42dt60e e un LG 47la740s.
In alternativa, lasciando perdere il wi-fi (ce l'avrà il televisore) posso valutare a 50 euro in meno un Samsung BD-F5500
Grazie
-
Ciao a tutti non so se è il posto giusto, ma avrei una domanda:
Sto decidendo per un buon lettore bd dato che ascolto anche musica in 2ch diciamo 80% ht + 20% musica, pensavo a:
Yamaha bd a 1020
Pioneer bdp 450 + dac esterno
Cosa ne pensate?
In rete ho letto buone recensioni per il yamaha l'unica pecca mi sembra di capire i tempi di caricamento dei bd circa 30 sec...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Affermativo, il processore on board garantisce un ottimo upscaling.
Grazie a entrambi per l'interessante discussione :-)
Oggi ho controllato il retro dell'ampli ed è pieno di connettori del tipo RCA, ma le etichette dicono:
Vid2 in, vid1 in+out, dvd in, cd in, tape in+out (+ i rispettivi ingressi e uscite video).
Mi sa che non ci siamo...
Devo rassegnarmi finchè non cambio ampli ad ascoltare le tracce audio in DD/DTS o esiste un prodotto BD che mi salva?
-
ti risposto in MP, qui andiamo fuori tema
-
Ciao ragazzi. Sto per acquistare il mio primo TV 3D (Philips 55 PFL8008) e devo quindi sostituire il mio vecchio lettore BR della Sony con 1 3D. Premetto che non ho bisogno di funzioni SMART (la TV lo è e poi ho anche un media player . POPCORN HOUR A410) ma sono interessato ad un buon lettore che si veda bene. Preciso inoltre che ho un ampli Marantz 7.1 ed un sistema di casse 5.1 Kilpsh. Cosa consigliate?
Grazie in anticipo
-