Si', sono alimentate. Io ci ho attaccato una base ventilante super silenziosa, ma con l'interruttore, in quanto quando spegni il decoder le uscite USB rimangono alimentate.
Ciao.
Fabio
Visualizzazione Stampabile
sorry...cut...
Ne ho presa una su ebay. Il prezzo era di 5 euro + 5 di spedizione. Avevo esplicitamente chiesto che mi mandassero la versione con l'interruttore.
Ti ho mandato un MP con il link all'oggetto.
Se hai bisogno di ulteriori spiegazioni, chiedi pure.
Ciao.
Fabio
fesposito, edita i link di ebay... è vietato da regolamento.
Esattamente.
Puoi descrivere il prodotto, ma il link diretto alle inserzioni non ci deve essere.
Ciao ;)
Ciao a tutti !
A seguito delle continue segnalazioni riguardo i malfunzionamenti del software dei decoder MySkyHD, io ed altri utenti del forum DIGITALFORUM abbiamo pensato di aprire questo topic/petizione.
I principali e più fastidiosi problemi riscontrati sono i microblocchi, seguiti dalle schermate blu a random e i continui Freeze che sono arrivati con l'ultimo sw ovviamente pieno di bug!
Inoltre il sw del nuovo ondemand non funziona correttamente, e presenta diversi problemi (blocco nello scorrimento delle locandine etc...)
Leggete qua e aderite numerosi (link alla discussione/petizione http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=147155)
GRAZIE:D:D
Ho dato anche io la mia adesione alla petizione...:)
chiedo anche qua,quale è l'utilità di sky on demand su decoder hd e contenuti in standard definition con audio solo stereo.come molti di voi ha constatato (il nuovo sky ondemand )è SOLO IN STANDARD DEFINITION CON AUDIO STEREO. a noi che guardiamo il 100% dei programmi in hd a cosa può servire? se sapevo che era cosi non avrei sostituito il decoder,con uno che va anche decisamente peggio.bha.........
attendo fiducioso risposte.
GRANDE!
Siamo ancora pochini, fatevi avanti (è vostro interesse :D)
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=147155
Infatti non è utile a noi, ma (in teoria) dovrebbe esser utile a loro (Sky).
Il servizio così com'è adesso, non è altro che un versione beta camuffata!
Quando il servizio sarà a pieno regime, disponibile per tutti gli abbonati (e non solo per i più fedeli come è adesso) e i tecnici sky avranno risolto tutti i problemi, verranno lanciati anche i contenuti in alta definizione.
Personalmente ho il nuovo servizio attivo e funzionante dal 1 Luglio ma non lo ho mai utilizzato (se non per testare velocità in download, funzioni e affidabilità varie). In SD è INUTILE non ci piove.
Ad onor del vero c'è però da dire che la qualità è comunque davvero buona, pur essendo al momento solo in modalità SD.
Per i primi contenuti in HD bisognerà invece pazientare ancora un poco.
A qualcun'altro sono capitati problemi di connessione HDCP con il MySky HD e la tv o l'ampli dopo gli ultimi aggiornamenti software?
Ho sostituito ieri il mio vecchio decoder con un BSkyB DRX890i V6 e ho rilevato problemi di collegamento all'amplificatore Denon, mentre si collegava bene direttamente alla TV; oggi l'ho sostituito nuovamente con il modello Samsung V7 che invece si è collegato subito anche all'amplificatore.
Ho avuto la malaugurata idea di fare l'aggiornamento software per risolvere il problema di lentezza dell'EPG passando dalla versione 76.xxx alla attuale (credo 84.xxx) e come temevo anche questo ora non viene più rilevato dall'ampli.
Lasciandolo collegato, questa notte probabilmente si sarebbe aggiornato comunque, ma mi girano un po' le scatole non poter usare l'ampli ne il proiettore con Sky.
Qualcun'altroha avuto lo stesso problema?
L'ultimo aggiornamento è la versione 87.xxx... si vede sulla TV ma l'ampli no.