Credo che le Diva meritino un posto sul fronte anteriore...se ascolti musica... anche se l'uniformità del fronte suggerirebbe il contrario.
Visualizzazione Stampabile
Credo che le Diva meritino un posto sul fronte anteriore...se ascolti musica... anche se l'uniformità del fronte suggerirebbe il contrario.
Ciao
riscrivo per dire che l'impianto è solo per home theater quindi mettere sul frontale le 2 tesi 260 + centrale 760 e le due diva come surraund se ho capito bene che ne dici visto che io sono nuovo nel campo , inoltre ho anche il sub infinity .
Grazie .
Tutto è possibile, in HT le Diva come surround sarebbero un po' sprecate... ma tant'è.
grazie per la sopportazione , ma tu al mio posto questo impianto come lo predisporresti per avere il meglio grazie anticipato.
Ciao ragazzi, sto procedendo all'acquisto di nuovi diffusori per sostituire quelli che utilizzo ora.. sono diffusori compresi un kit 5.1 kenwood..
Ho comprato un Sintoamplificatore SONY STR-DN840 e vorrei abbinarci dei diffusori Indiana Line Tesi, mi sono stati consigliati da diversi utenti... ci tengo a sottolineare che non pretendo di fare un "impianto top" ma solo di avere una buona resa rispetto al kit che avevo, vi elenco cosa pensavo di acquistare:
Indiana Line Tesi 760n diffusore per canale centrale
Indiana Line Tesi 260n Diffusori 2 vie da libreria per i frontali
per i diffusori surround posso prendere altri due 260n?
vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti! :)
puoi valutare anche le Tesi 240 per i surround
Ma le tesi 240 non sono leggermente peggiori delle 260?
sì tranquillamente
grazie per il consiglio... Approfitto della tua gentilezza per chiedeti un'altra cosa. Io ho intenzione di mettere i frontali, tesi 260, ad un'altezza di 80 cm dal pavimento, e il centrale ad un'altezza invece di 60 cm. Può andare bene oppure le tesi 260 sono posizionate troppo in alto
No, non sono troppo in alto...certo dipende dalla distanza e dalla dimensione della sala...per un ascolto ottimale gli altoparlanti delle alte frequenze dovrebbero essere in linea con l'altezza dell'orecchio al punto di ascolto.
ho acquistato qui sul mercatino un basso 930 che andrà finalmente a completare il resto del set che vedete in firma. La domanda è: che tipo di cavo di alimentazione devo acquistare? non mi sembra un tripolare, o sbaglio?
Edit: altra domanda, a che freq mi conviene impostare il xover dell'ampli? contate che è stato collegato sul canale LFE
Che non c'è una formula magica ma che se avrai pazienza di posizionarle troverai tu stesso provando prima ad 80 e poi via via scendendo la giusta altezza. Buoni ascolti.
Indiana Line Diva655
Volevo segnalare che dopo una trentina di ore di funzionamento ho venduto il Denon in favore dell'Harman Kardon 990.
La gamma media e alta sono ora piu' dolci e ugualmente descrittive , poco aggressive solo ad alti volumi.
La gamma bassa piu' lineare ma e' confermato il medio basso ancora un poco in avanti.
Nel complesso migliore sinergia tra i 2.
Rimane confermata la buona immagine sonora.
Attenzione alle emissioni fuori asse , l'ascolto va fatto con l'orecchio perfettamente ad altezza TW.