scusa ho capito bene? hai visto in un negozio fisico italiano un 65ef950 ???
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo su avsforums dicono la stessa cosa,il problema èche i precedenti oled sul movimento facevano peggio di un lcd........
aspetto di visionare il 950 sperando in un miracolo
No ho visto il 960, quello col piedistallo a ellisse, il primo diciamo
Da fresco possessore del 5090H, ti posso dire quello che probabilmente avrebbero cercato di fare (che tra parentesi sono a mio avviso l'unica vera pecca del kuro) ovvero il colore pannello che inficia un po' la bellezza del quadro in visione diurna in ambienti molto illuminati.
La infatti la supermazia del kuro (riguardo a nero e contrasto) lascia il tempo che trova, infatti con molta luce il livello di nero che si ottiene col 5090H non può andare oltre a quello rappresentato dal colore stesso del pannello, un grigio molto scuro.
Ma purtroppo, rispetto anche a qualche LCD con pannello completamente nero, l'effetto finale è che il kuro presenta un'immagine più slavata.Ovviamente abbassando le luci tutta un'altra storia, ma di giorno....
Che poi, insieme ai prezzi troppo alti e ai consumi fuori fascia, sono quello che ha decretato la scomparsa di questi oggetti, con la concorrenza che furbescamente ha esposto i propri LCD forzando sulle altrui debolezze....
Tutto questo chiaramente non si ritrova sugli OLED, con capacità emissiva molto superiore al plasma e possibilità, proprio per questo, di fare un pannello completamente nero.
Riguardo alle immagini in movimento, giuro che la prox volta che mi vedo LIVE il 930 ci faccio caso, io l'unico vero difettino che avevo notato erano delle piccole incertezze di squadrettamenti, ma non ho potuto rendermi conto di setting e filtri, conoscendo i CC, tutti sparati a mille....
Ci credi che l'avrò visto solo pochissime volte e sempre con tv generalista di giorno?
A parte che la tv la vedo solo di sera (quando posso) o quando non ascolto musica, però sempre in ambiente totalmente oscurato....da qui la paura di utilizzare un lcd.
Ieri ho visto per la prima volta il 930 che andava con un programma dtt (Video DJ) e ho notato abbondanti squadrettamenti ma si è già detto che ciò è dovuto ai setting da cc.
Sarei curioso di sapere se quel giudizio "average" sul motion del F950 lo hanno basato sulle solite linee risolte o hanno effettivamente notato una qualche incertezza o pastosita' durante le carrellate (ad es.) perche' è stato gia detto piu volte che dire che un oled risolve 300 linee non ha senso quanto lo aveva per i plasma
Mi chiedevo: Questi Oled avranno un imballo a prova di corrieri? :D :faint2:
SI.
ho letto tutto il tread sul 930, il 90% degli utenti l'hanno preso on line dagli stock....serietà, professionalità, velocità e doppio imballo
Si dice che 300 linee non hanno senso,ma la pastosità e la perdita di dettagli nel movimento è ben evidente ,è lontano da avere prestazioni da un crt o un plasma ed inferiore persino ad un buon lcd ,cmq se ciò non fosse vero farò sparire ogni traccia di tv lcd da casa mia (purtroppo ancora non si può con i monitor.....)
Intanto uno shop dal solito tr....zi dichiara disponibile sia il 65ef950 (5.700€) sia l'eg910 da 55"..mah, speriamo!!
Non ho il tv, ma ho guardato più volte per delle buone mezz'ore vari demo su alcuni oled LG. La risoluzione in movimento è imho ottima. L'immagine rimane compatta e definita, quindi tridimensionale e realistica. Personalmente ho sempre ritenuto sopravvalutata la capacità di risoluzione in movimento dei plasma, in quanto, benché l'impressione generale sia ottima, a congrua distanza per una visione critica/da appassionato e non da spettatore "da telegiornale" (ad esempio per un 50" <2m) gli artefatti si notano parecchio e ci si accorge presto che quelle famose 1080 linee si vedono solo in quel test e ad una certa velocità e in bianco e nero (poiché qualunque immagine a colori viene ditherata perdendo anche gran parte della profondità di colore). L'immagine che ho visto sull'oled è pulita, nitida e con un grande senso di profondità, ma non priva di una certa naturale morbidezza che - in questo - ricorda più un plasma che un lcd. A me piace molto e aspetto solo di poter comprare un 55" piatto ad un prezzo decoroso.
di un plasma non so perche il mio VT60 l'ho venduto dopo 15gg, Oled non ce l'ho ancora, ma riguardo ad LCD questo ottimo articolo, gia' postato, smentisce quello che dici con un test "fotografico" forse piu' adatto alla tecnologia, la quale probabilmente, come dicono Winstar e King Crimson, va valutata e richiede nuovi metri di misurazione. Preparati anche tu all' acquisto, dopo la lettura :)
Per chi è interessato alle differenze tra il 930 ed il 910 puo leggersi questo articolo:
http://www.flatpanelshd.com/news.php...&id=1443610475