Visualizzazione Stampabile
-
@mrwinch
1-2)ok perfetto non vedo l'ora stasera di provare...thanks
3)Grazie per il link, devo leggere con più calma ma mi pare di capire che è possibile configurare un eventuale player esterno per la sola fruizione di blu ray disc, molto molto interessante....l'ideale per testare il player interno per i dvd
4)i 64 bit mi servono per non avere limiti di ram in quanto il pc che sto tirando su è fondamentalmente un pc che diventa htpc per lo studio, praticamente non lo sto creando per solo uso htpc diciamo "per diventare quando serve htpc" nn so se mi spiego....ad ogni modo un quad core per il momento è fuori budget mi godrò i blu ray piuttosto dei dvd upscalati....
grazie ancora per le info e.....penso proprio a presto :D
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrwinch
PS: Multishortcut non myshortcut... errore mio!
Non capisco se devo copiare la cartella mediaportal ottenuta scompattando il file scaricato in C/programmi in generale o proprio in C/Programmi/TeamMediaPortal/Mediaportal......help!:confused:
-
-
Dopo un po' di polvere il mio htpc ha ricominciato a funzionare, va tutto (anzi ho anche finalmente risolto il problema del deinterlace con ffdshow per le trasmissioni tv).
Riesco a far andare anche gli MKV sotto MP, ma vanno sempre in SW e non riesco a farli andare in DXVA anche se uso i decoder di Cyberlink.
Sapete come abilitare la DXVA in questo caso?
-
prova a controllare le impostazini del codec, in MP non ricordo se c'è un'impostazione.
-
Ne ho provate un pò ma non riesco a capire cosa non vada.
PDVD 9 da BRD DXVA va, MP con DVD sia su HDD che disco DXVA va.
MP è settato, nelle impostazioni del codec, per uscire in EVR e usare accelerazione HW per PDVD sia SD che HD. (Poi lo uso solo per l'HD).
Ho provato a levare il supporto dei sottotitoli, ad usare MPC-HC o VobSub ma non cambia nulla.
L'htpc non ha problemi con la codifica software (la potenza è sufficiente) ma non capisco il perché non vada in DXVA.
-
Non serve abilitare/impostare nulla da mediaportal: ci pensa il codec che selezioni per la visualizzazione... Sicuro di usare powerdvd9 come codec? Utilizzi un qualche postprocessing? Per in tal caso il dxva viene disabilitato comunque...
-
Direi di si, anche se PDVD non mette icone sulla trybar.
Sicuramente ho impostato quello nella cfg di MP, la verifica d'uso l'ho fatta abilitando i Log a Debug di MP ed in effetti riporta l'inserimento nel filter graph del codec Cyberlink.
E' strana sta cosa, anche io non capisco il perché...
-
Per essere sicuro, puoi anche installare uno degli ultimi ffdshow che supportano il dxva (se settato...) e verificare che appaia l'icona nella tray bar... Postprocessing? Che hardware hai installato? Hai verificato il carico cpu per dire che il dxva non "gira"?
-
ffdshow dxva purtroppo mi da un errore nella creazione del grafh nei log di MP, non ho capito il perché.
Postprocessing per HD nulla pena la perdita automatica di DXVA.
L'HW è un X2 6000+ (3.1 Ghz) e ati 4650.
E' proprio dal carico della cpu e gpu che sono riuscito a capire che non va in DXVA, praticamente la GPU è a 0% (ogni tanto sale di qualche punto ma non credo proprio che indichi l'uso delle dxva) e cpu intorno al 75%.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
ffdshow dxva purtroppo mi da un errore nella creazione del grafh nei log di MP, non ho capito il perché.
Mmmm... mi sa che c'è qualcosa che non va: potrebbero essere i catalyst oppure MePo installato/aggiornato male. Ovviamente stiamo parlando dell'ultimo Mepo, non di roba più vecchia...
-
Yes, la 1.1.3.
Mhhh... non dovrebbe essere un problema di quel tipo ma mi hai convinto ;), prima provo a far funzionare ffdshow dxva (questo di gennaio 2011).
Anzi faccio un bel giro dei codec HD così vedo se vanno o meno.
-
fatto funzionare ffdshow DXVA (avevo fatto qualche casino).
Con ffdshow usa correttamente le DXVA (mi dice DXVA2 h.264) e in effetti il carico della CPU è intorno al 20-25% e stesso dicasi per la GPU.
Cyberlink continua ad andare via SW, che strano :confused:
(è anche vero che in DXVA non dovrebbe cambiare nulla fra ffdshow e cyberlink come qualità visto che fa tutto o quasi la GPU).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Con ffdshow usa correttamente le DXVA (mi dice DXVA2 h.264) e in effetti il carico della CPU è intorno al 20-25% e stesso dicasi per la GPU.
Ottimo... si, in dxva tra ffdshow e cyberlink non ci sono differenze: comanda tutto il ccc (nel tuo caso)
-
qual'è il vantaggio di usare ffdshow?