x lambu
potrei risolvere anche con 2 adattatori hdmi femmina/femmina collegati ai 2 cavi hdmi del tv e del vpr e collegando di volta in volta il cavo hdmi in uscita dall'ampli al tv o al vpr, giusto?
Visualizzazione Stampabile
x lambu
potrei risolvere anche con 2 adattatori hdmi femmina/femmina collegati ai 2 cavi hdmi del tv e del vpr e collegando di volta in volta il cavo hdmi in uscita dall'ampli al tv o al vpr, giusto?
direi di sì
Ho un Onkyo sr 605. Volevo utilizzare l'uscita hdmi di un laptop Sony con blu ray per poter vedere e sentire al meglio questo formato.
Allora collegando il portatile all'uscita HDMI dell'onkyo ottengo solo il flusso video ma nessun tipo di audio, il display dell'ampli mi dice no signal quando premo il pulsante sul telecomando.
La cosa strana è che se attacco direttamente il sony alla tv sento l'audio.
La sony ha parlato di cavo sbagliato.. Ho postato anche il problema sul forum degli Home theater PC ma forse potrebbe dipendere dall'Onkyo.
Qualche suggerimento? Premetto che ho provato sia con il monitor HDMI on che off (sui settaggi hardware dell'ampli) ma niente. E' come se non gli arrivasse nulla di audio.:cry:
Ma quando l'attacchi alla TV attacchi solo il cavo HDMI?
Il flusso audio tramite HDMI è prerogativa delle ultimissime schede audio/video, fino a qualche mese fa, nessun PC poteva vincolare il flusso audio su HDMI
esatto solo il cavo HDMI dal Sony al TV LCD, stesso cavo fralaltro del test non funzionante sull'ONKYO. Ovviamente non so che flusso arriva alla TV.. non ho modo di verificarlo.Citazione:
Originariamente scritto da pireda
Se è veramente così allora il problema sembra proprio dell'Onkyo. In alcune pagine addietro, altri utenti avevano segnalato alcune incompatibilità del 605 che si verificano solo in certi casi...forse hai la sfortuna di essere in uno di questi...
ho un altro problema, ho collegato la wii all'entrata component in3 dell'onkyo e i cavi audio ai connettori game/tv in bianco e rosso, ma vedo l'immagine e non sento l'audio, come mai?
Ciao, guarda io ho un laptop HP con HDMI e non ho nessun problema (lo uso con il mediacenter di Vista).Citazione:
Originariamente scritto da ferdy73
L'Onkyo riconosce il segnale e lo decodifica.
Non ho configurato nulla di speciale, solo sul pc con Ac3filter ho abilitato l'uscita SPDIF (con il passthrough su tale uscita).
ciao
@poggio61
Nel menù "Input/Output Assign" devi dire all'Onkyo da quale ingresso prendere l'audio quando selezioni "Game/TV"
grazie per la segnalazione... ma se scarico ac3filter non è che i driver installati da Sony vanno in tilt? Vorrei fare questa prova. Se fossi così gentile da spiegarmi i passaggi, una volta installato questo software che non conosco, te ne sarei grato.Citazione:
Originariamente scritto da Bebez
Ciao a tutti, ho da poco acquistato questo ampli, qualcuno mi sà dire se sono disponibili i codici per il telecomado del lettore blu-ray Samsung BD1400? Visto che sul libretto allegato non ci sono. Grazie
Ciao a tutti :)
Mi permetto di farvi alcune domande, spero possiate rispondermi:
1) Esiste in questo modello la possibilità di avere una modalità dove le sorgenti stereo vengono duplicate esattamente anche su quelle posteriori (quindi non il pro logic)?
2) Avendo già le casse 5.1, dove ogni cassa ha un cavo che finisce con attacco RCA, come le collego all'onkyo?
POsso utilizzare le connessioni che vedo in basso dove c'è scritto dvd o sono solo IN e non funzionano come OUT?
Nel caso c'è un convertitore o qualcosa per rendere compatibile il cavo rca con quelle rotelline che vedo in alto con le varie indicazioni delle casse?
Grazie a tutti,
Gigi
c'è la modalità All Stereo che fa quello che tu vuoiCitazione:
Originariamente scritto da provolino
la soluzione più semplice è tagliare il connettore RCA, speli un po' il cavetto e lo agganci ai connettori delle casse. Quelli si svitano e nascosto nella vite c'è un foro per infilare il connettore metallico.Citazione:
Originariamente scritto da provolino
Forse però esistono degli adattatori per convertire RCA in connettore a banana da inserire nel foro dei connettori, ma io non li conosco
Grazie a tutti,
Gigi[/QUOTE]
Grazie per le risposte Lambu :)
Apprendo con piacere della modalità All Stereo che sicuramente è la migliore quando si ascoltano fonti musicali stereo (cd, mp3, etc.)
Per il discorso delle RCA, vorrei evitare di rompere i cavi in quanto di qualità con connettori in oro e se fosse possibile trovare questi convertitori di cui parli sarebbe perfetto.
Qualcuno ha notizie in merito?
Grazie,
Gigi
La migliore per l'ascolto di musica stereo è la modalità "Pure".
Se invece vuoi creare un effetto "musica diffusa" allora vada per la "All Stereo", ma non è di certo la più fedele nella riproduzione delle tracce stereo.