E magari per vedere DivX, :rolleyes: visto che una delle domande più frequenti è come si vedono tali filmati.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
E magari per vedere DivX, :rolleyes: visto che una delle domande più frequenti è come si vedono tali filmati.
Ciao
Ovviamente ho comperato il x3500 (sono in "dolce attesa") per utilizzarlo quasi esclusivamente con HD-DVD e presto anche con Blu-ray, ma posso assicuravi che i DiVX HD non sono poi cosi male !!!!!!!.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Certo che sarebbe uno spreco di soldi utilizzarlo con fonti Divx ;)
ovviamente io lo utilizzerò per vedere film HD
la domanda era solo per curiosità visto che i DVD comunque sono ancora la fonte video più diffusa e quindi per un bel pò di mesi per forza di cose, io come quasi tutti, saremo costretti a vederli ogni tanto su queste TV
poi addirittura pensavo alcune tv avessero l'opzione per farlo direttamente senza marchingegni aggiuntivi particolari..
a questo punto per caso sapete se l'xbox 360 e/o la Ps3 lo fanno?
OT : Se ti riferisci ai Divx HD ne la PS3, ne la Xbox360 li riproducono, devi per forza di cose usare un PC.Citazione:
Originariamente scritto da Optimus Prime
Rdavia in realtà con l'aggiornamento del 6 Dicembre ora leggono molti formati anche HD tranne gli mkv! Io ho provato un "I Robot" in formato avi e si vedeva molto bene. Il problema è che presentava dei microscatti probabilmente dovuti alla pesantezza del file oppure al mio televisorino CRT che non supporta l'alta resolution. Appena mi arriva il KDL x3000 lo testerò anche questi! Scusate per l'OT lunghino!;)Citazione:
Originariamente scritto da rdavia
EDIT: mi sa che ho detto una cavolata O_O
in teoria tutte le tv upscalano automaticamente qualsiasi segnale
se do' in pasto un divx la tv dovrebbe visualizzarlo cmq a 1024x768 circa (vabbè il 720p per intenderci)
cmq Ps3 e x360 sono perfettamente in grado, potenzialmente, di leggere i divx HD
mi chiedevo se esistessero già i software adeguati per farlo
X RyoSaeba
Ciao caro, quando puoi postreresti i tuoi setting, sono 2 giorni che noto un effetto strano sulle immagini scure, e vorrei confrontare i setting che tu hai fatto,(sky-sd e a volte anche su sky-HD)
io avevo postato un file excel su un post precedente , solo che quello in linea non so se si puo' modificare, se vuoi ti mando il file originale cosi puoi aggiungere i tuoi setting piu facilemte .
Fammi saper
ciaooo e grazieee
visto ieri da mw,un 46x3500,non è che mi abbia entusiasmato vedendo immagini hd,collegato hdmi,sarà stato settato in malo modo,sarà che magari era in cascata,il fatto sta che faceva davvero pena,rispetto ai philips vicini,se questo è il miglior lcd sul mercato tuttora,forse è meglio valutare un dh ready.
Esteticamente non è il massimo,ma per 3000 euro anche l'occhio vuole la sua parte
Mia impressione che il tv, da quanto ho visto non vale il prezzo,visto che devo fare un regalo in lista nozze,e visto che i soldi non me li regalano,ma mio malgrado devo lavorare,dare 3000 euro per un tv che si vede in queste condizioni,mi girano un pò,e se poi devo fare anche una figuraccia con lo sposo,ne rimarrei alquanto amareggiato
Anche se l'ho già detto tante volte,lo ripeto ancora: vedere tv non tarate è come non vederle affatto :).
al mw e sono rimasto di stucco.... splendido davvero. Una visione letteralmente superiore alle concorrenti (lcd)
visto poco fa da un altro mw,questo 46 si vedeva davvero bene con i giusti settaggi,e chissà perchè era a fianco di un pioneer 428xd,mi dispiace ma non è ai livelli del pioneer,comunque l'ho preso per il mio amico,anche se avrei preferito prendergli il 428xd
@Kuros85
Per quanto riguarda i settings devo dire che per guardare i bd e i dvd l'ottomizzatore di movimento lo metto a "standard" e la modalità film a "1" in quanto in questo modo risolvo in parte il problema dell'immagine traballante e della perdita di dettaglio nei movimenti. Per i giochi, assolutamente ottimizzatore movimento "alto" e film "1": pes fa venire veramente il mal di testa altrimenti.
Poi volevo fare una domanda: Ma la modalità film esattamente in che consiste? Se la metto a "1" insieme all'ottimizzatore su standard o alto l'immagine diventa più fluida creando il famigerafo effetto "soap opera", ma se la metto a 2 non vedo assolutamente nessuna differenza rispetto a quando è spenta, e l'ottimizzatore cessa di funzionare. Insomma io non noto nessunissima differenza nelle immagini a meno di non abbinare l'ottimizzatore a film "1", tutte le altre possibili combinazioni non mi sembra producano nessun tipo di differenza rispetto a quando i suddetti filtri sono spenti.:confused:
Scusate il doppio post ma mi ero dimenticato di chiedere un'altra cosa: ho fatto il test di merighi e nella sezione motion nell'ultimo test delle righe bianche e gialle che scorrono da destra a sinistra e viceversa la riga gialla durante il movimento si spezza verticalmente al contrario della bianca che resta integra ma si allarga leggermente perdendo di definizione.
E' normale che ciò accada?
Ciao a tutti, una domanda (da profano), ho notato sul mio 46x3500 che la retroilluminazione non è uniforme, cioè è più evidente agli angoli. Domanda: è normale ho è un difetto del mio?
Ho letto su riviste specializzate le prove di lcd sony ed è un problema comune che a volte imputano come difetto solo al modello provato. I vostri di pannelli come si comportano?
Grazie
Grazie per le risposte, che confermano le mie impressioni. Dal mio punto di vista, per la visione di bd e dvd (entrambe tramite ps3 collegata con hdmi), la soluzione ottimale è impostare l'ottimizzatore su "standard" e la modalità film su "auto 2", oppure l'ottimizzatore su "no" e la modalità film su "auto 1". In quest'ultimo caso la visione risulta essere ancora più fluida, ma non a tal punto da poter parlare di effetto soap-opera.Citazione:
Originariamente scritto da uzumaki
Per i giochi, per ora Fifa e Cod 4, utilizzo l'ottimizzatore su "alto" e la modalità film su "no".Citazione:
Originariamente scritto da uzumaki
Sul manuale della tv c'è scritto che la modalità "auto 1" fornisce una fluidità maggiore rispetto alla registrazione originale del materiale che si riproduce, mentre la modalità "auto 2" non dovrebbe andare a toccare nulla, a livello di velocizzazione e fluidità, rispetto a quanto registrato originariamente. Io, per la mia esperienza personale, effettivamente, ho notato una maggiore fluidità impostando la modalità "auto 1".Citazione:
Originariamente scritto da uzumaki