Visualizzazione Stampabile
-
"......Pioneer ha "conservato i valori della taratura della Temperatura Colore in un codice protetto dal menu di servizio"....."
Chiedo cortesemente se qualcuno è im grado di indicarmi come si accede a questo fantomatico menù di servizio per poter leggere questo codice protetto relativo alla taratura del colore.
Grazie.
-
Se ci metti il link al sito di cui parli magari riusciamo a capire qualcosa di più. :)
Per esperienza, consiglio di non toccare *niente* di quello a cui si può accedere tramite menù di servizio. Se li nascondono così bene un motivo ci sarà anche, no? ;)
Anche se mi pare di capire che tu voglia solo dare un'occhiata ai valori, per usarne di "mediani". Per me non è la soluzione più corretta, ma è un mio pensiero.
-
Purtroppo del link relativo alla notizia non ho più traccia.
Mi interessa solo sbirciare e capire perchè so bene che certi codici non vanno toccati ma siccome sono "curioso" mi piacerebbe proprio vedere cosa c'è dentro questo menù.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
"......Pioneer ha "conservato i valori della taratura della Temperatura Colore in un codice protetto dal menu di servizio"....."
Mmmm...
Nel menu di servizio ci sono dei parametri di taratura simili a quelli di cui disponiamo nel normale menu del televisore (andando in gestione manuale della temperatura colore) con la differenza che nel menu di servizio i valori sono espressi con una scala diversa (tipo da 1 a 255 o qualcosa del genere).
Questi valori appassionano gli americani perché pare che i loro Kuro non abbiano la gestione manuale del colore nel menu standard. Forse perché Pioneer ritiene che gli americani siano più stupidi degli europei :D
Probabilmente il forum di cui parli si riferisce a quei valori lì.
Se è così per noi europei non sono molto utili. Infatti quelli sono valori di "taratura" che vengono impostati dai collaudatori prima che il plasma esca dalla fabbrica, per fare in modo che risponda (con un certo margine di tolleranza) allo standard voluto da Pioneer.
Probabilmente il mio televisore ha nel menu di servizio dei valori diversi dal tuo, ma ciò è stato deciso dai tecnici Pioneer per fa si che il risultato finale sia lo stesso per entrambi i pannelli.
Se ci si vuole adeguare a quei settaggi basta mettere Selezione AV su Standard e la temperatura colore su Standard, cioé l'impostazione "neutra".
Una cosa interessante, che ho letto in un forum americano, è che il margine di tolleranza nel settaggio dei Kuro Elite è inferiore a quello dei Kuro standard. Cioè i modelli Elite godrebbero di una taratura più accurata all'uscita dalla fabbrica.
Non so quanto sia vero, ma mi sembra verosimile.
-
"....Probabilmente il forum di cui parli si riferisce a quei valori lì..."
No philip l'affermazione riportata nel post non scaturiva da un forum bensì, per quel che ho capito , da una corposa recinsione sui settings, trovata su un sito dopo aver scritto sulla funzione " cerca " di Google la seguente: "settings Japan Kuro Pioneer" (oequivalente). Il sito era in lingua Inglese e non ho badato se Americano o Inglese. Purtroppo proprio oggi ho cercato di ritrovare il sito ma senza successo (per poter riportare il link come richiestomi da Atchoo).
La cosa che mi ha colpito, dopo aver fatto la traduzione con Google, è stata appunto la disquisizione dell'autore in merito ai codici della taratura temperatura colori protetti in apposito codice all'interno di questo menù di servizio. Ho supposto quindi che l'autore avesse ben compreso i valori riportati in questa area protetta. Purtroppo la traduzione fatta con google lasciava poco spazio alla mia corretta comprensione e questo ha stuzzicato ancor di pìù la mia curiosità di sapere (sono ancora alla ricerca di quel valore intermedio tra basso e mediobasso,.... non mollo facilmente) ecco allora il post del come poter fare per accedere a questo menù di servizio che qualora comprensibile e magari applicabile potesse dare una mano (???) nella configurazione ideale del Kuro.
Grazie per le Vs. osservazioni.
-
Le mie impostazioni. I tre valori si riferiscono in ordine a: HD(SKY, BD) - SD(SKY, Divx, DVD) - PS3
Immagine
Selezione AV UTENTE - STANDARD - UTENTE
Contrasto 40 / 40 / 40
Luminosità +1 / +2 / +2
Colore -9(-12 per film) / +6 / +6
Sfumatura 0 / 0 / 0
Definizione +6 / +6 / +3
Regolazione avanz.
-PureCinema
--Modo cinema Standard (Avanzam. con BD) - Spento - Spento
--Ottimiz. testo Spento (Acceso con BD)
-Intelligent Mode Spento
-Dettagli immagine
--Immagine DRE Medio - Medio - Alto
--Livello Nero Spento - Spento - Spento
--ACL Spento
--Modalità aumenta 2 - 2 - 2
--Gamma 2 - 2 - 2
-Dettaglio colore
--Temp. colore Manuale (Medio o Medio Basso per film HD / BD)
-Rosso Alto -1 / 0 / 0
-Verde Alto -1 / -1 / -1
-Blu Alto +3 / +3 / +3
-Rosso Basso -1 / 0 / 0
-Verde Basso 0 / 0 / 0
-Blu Basso +2 / +2 / +2
--CTI Spento
--Gestione colore
---R 0
---Y 0
---G 0
---C 0
---B 0
---M 0
---Spazio colore 1 - 2 - 2
-Riduzione rumore
--3DNR Spento - Spento - Spento
--Campo NR Basso - Basso - Basso
--Blocco NR Spento - Spento - Spento
--Ronzio NR Spento - Spento - Spento
-Altri
--3DYC Medio
--Modalità I-P 1
Modalità attivaz. 2(1 con BD) – 2 (1 con DVD) - 2
-
Eila! ciao a tutti.
Noto con piacere che siete tutti in ferie....
Io nel frattempo credo di aver trovato delle eccellenti impostazioni completamente diverse da quelle postate a suo tempo e se qualcuno è interessato posso postarle magari prima che anchio vada in vacanza.
-
-
Posta pure così facciamo i confronti anche noi :)
Thanks ;)
-
Aggiornamento Settings
Nuove impostazioni, completamente diverse di quelle postate a pag. 39 e seguenti.
Personalmente li trovo di gran lunga migliorate perchè credo di aver trovato il giusto compromesso fra tutti i canali TV e soprattutto il giusto punto di equilibrio tra il livello basso e mediobasso nella "Temperatura colore" che a mio avviso rappresenta la chiave di volta nell'impostazione dei settings.
Da attenzionare poi che non uso più nello Spazio Colore il valore 1 ma il valore 2.
Trovo finalmente che il termine "Nero" dei Pioneer trovi con questa impostazione la sua migliore espressione tra le diverse configurazioni da me provate e proposte.
In ogni caso lascio a voi il giudizio valutativo.
TV
Immagine:
Selezione AV FILM
Contrasto 40
Luminosità -1
Colore +2
Sfumatura 0
Definizione -15
Regolazione avanzata
---PureCinema:
------Modo cinema Standard
------Ottimiz. testo Acceso
---Intelligent Mode Spento
---Dettagli immagine
------Immagine DRE Basso
------Livello Nero Spento
------ACL Spento
------Modalità aumenta 2
------Gamma 2
---Dettaglio colore
------Temp. colore
Manuale:
Rosso Alto 0
Verde Alto -1
Blu Alto +3
Rosso Basso 0
Verde Basso 0
Blu Basso +2
------CTI Spento
------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G 0
---------C 0
---------B 0
---------M 0
------Spazio colore 2
---Riduzione rumore
------3DNR Basso
------Campo NR Spento
------Blocco NR Spento
------Ronzio NR Spento
---Altri
------3DYC Medio
------Modalità I-P 1
Comando di accensione
Risparmio energia Spento
Opzioni
Ingresso HDMI
---Tipo segnale Video
---Video Automatico
Orbiter Acceso
Modalità attivaz. 2
-
Dimenticavo:
come sempre la proposta si base sui segnali in HD e Standard trasmessi da Sky.
Desidero rimarcare inoltre che l'impostazione dei settings citati ha finalmente eliminato quel troppo "rosso di RAI2". Difatti anche questo canale che prima rimarcava un rosso fastidiosissimo è perfettamente allineato.
Inoltre trovo dal mio personalissimo "occhiometro" che i valori della temperatura colore hanno subito un profondo cambiamento in meglio. Spesso mi sono lamentatato che con la vecchia impostazione il valore basso tendeva troppo verso una sorta di giallo (che va benissimo con i film ma mal si concilia con le trasmissioni di intrattenimento e il calcio) o verso l'azzurro/verde con il valore a mediobasso. Adesso trovo che il tutto è molto più bilanciato.
NB.: per chi come me ama colori tendenzialmente "scuri" suggerisco inoltre di provare anche la luminosità a -2; restituisce un nero "brillante" specie in determinati film di stile classico.
-
grazie mille, stasera provo.
Una domanda (ho da poco la tv quindi non la conosco bene), se io faccio queste impostazioni per il segnale ddt, quando uso la porta hdmi1 e la imposto su Film mi riesce sempre questa configurazione?
Non ancora capito se per ogni ingresso ho tutte le modalità separate
-
Tutte le modalità, tranne UTENTE, sono comuni per ogni segnale in ingresso, dalla tv ad INPUT 5.
-
x aletta
"Qui sorgono delle differenze circa l’utilizzo del DRE che a mio modo di vedere posizionato su Alto rende le immagini veramente stupende . Nel mio caso pur con le dovute prove e attenzioni non ho mai riscontrato alcun “rumore video”. Per me, come già detto, rappresenta il “valore aggiunto” del Kuro."
Come mai sei passato a DRE basso?
-