La mia versione è software 126 senza nessun punto.Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Visualizzazione Stampabile
La mia versione è software 126 senza nessun punto.Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Non è possibile...
Non è una versione esistente di FW.
Prova a controllare seguendo la procedura riportata a fondo pagina qui:
http://www.pioneer.eu/eur/content/su...pdate/DVR.html
Citazione:
Originariamente scritto da bugs bunny
Ho provato a visualizzare la pagina del menu da te indicata, ma non mi appare nessuna versione del fw! :rolleyes:
Boh...
Devi premere il tasto "9" del telecomando.
Ops! :DCitazione:
Originariamente scritto da bugs bunny
Fatto: versione 1.68.
Grazie. ;)
Vedremo se in futuro metteranno in OTA una nuova versione adatta per la CAM o se come ipotizzato è un problema legato a RAI 3 e di conseguenza dovremo aspetare il 2010, perlomeno a Milano sud ovest.
Premetto che il mio 550HX a febbraio 2008 è stato portato in assistenza per la sostituituzione del cavo SATA, perchè spesso il DVD recorder si impallava o si resettavano le impostazioni della guida.
Il mio 550HX da luglio ha la Samsung CAM inserita nello slot del recorder, e non l'ho mai tolta.
Al momento nella cam la scheda di mediaset***mium non è perennemente inserita, ma la inserisco quando voglio registrare qualcosa dalla paytv e per la visione normaleutilizzo un altro decoder per il digitale terrestre.
Il mio Pioneer 550HX ha il firmware 1.68, da un paio di mesi ho disabilitato la guide plus perchè la ricezione del segnale di MTV è peggiorata, credo sia colpa dell'antenna o del sintonizzatore analogico del 550HX.
In questi ultimi due mesi mi è capitato 2 volte di trovare il dispay bloccato in "UPDATE", una volta ho risolto semplicemente accendendo il dispositivo, l'altra volta invece ho dovuto tenere premuto il tasto "OFF" per 5 secondi.
Da allora non ho più avuto problemi, la cam (per fortuna) non si è mai rotta e quando uso la scheda prepagata non ho mai avuto problemi.
Per quanto riguarda le rotture delle CAM, secondo me il firmware 1.68 del 550HX e quello della Samsung CAM non hanno nessun problema.
Credo che la realizzazione della Samsung CAM abbia qualche problema nel processo produttivo, infatti molti pezzi risultano difettosi, alcuni si rompono subito e altri dopo pochi giorni, indipendentemente dal fatto di usare la CAM su dispositivi certificati o meno.
Per i problemi di blocco in update del 550HX invece credo che il problema risieda nel segnale o nell'implementazione del "Guide plus".
Credo che tutti siamo d'accordo sul fatto che la CAM non si rompe a causa del FW.Citazione:
Originariamente scritto da trake
Quello che mi preoccupa è che i blocchi su "Update" si verificano solo con la CAM inserita (pare che estraendo la CAM il problema non c'è).
A questo punto tutto può essere messo in discussione:
il FW dei 2 dispositivi in concomitanza con l'aggiornamento della guida:
oppure un segnale che viene interpretato male dal FW della CAM e impalla il sistema.Citazione:
Originariamente scritto da trake
Può anche essere, come hai detto, una CAM difettosa in origine che non si rompe, ma che va in crisi in particolari condizioni.
Per questo spero che qualcuno con il problema "update" riesca a fare il downgrade della rel. FW e provi per un certo periodo, in modo da escludere (o confermare) che la causa sia un problema FW del pio.
Non credo che il problema del blocco UPDATE sia legato al guide+ in quanto alcuni utenti hanno settato la guida epg standard del ddt ed il recorder si blocca lo stesso, ovviamente con CAM inserita.
Dimenticatevi di aggiornamenti OTA per il recorder, Pioneer li rilascia solo dal sito e continuerà sempre così in quanto farlo via OTA costa...
@trake:
Il mux con rai3 lo prendi ?
Certo che lo prendo, e devo dire anche con buonissimi risultati.Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Ripeto che ho la cam inserita (senza scheda) nello slot da fine luglio.
Mah, allora il problema potrebbe essere nella scheda?
Io sono nella stessa situazione descritta da Trake:
- sostituito il cavo Sata a giugno
- 2 blocchi su update risolti nello stesso modo
- mux rai 3 ok
- stesso fw della cam e del pio
- cam mai tolta dal decoder
la prima mi è durata 10 giorni (dal 12 al 21 luglio)
la seconda un po' di più (dal 24 agosto al 12 ottobre) e con i 2 blocchi di cui sopra.
Al contrario di Trake io la scheda non la toglievo mai, visto che usavo il recorder per vedere oltre che per registrare.
sarebbe interessante sapere la data di fabbricazione, visto che magari le prime hanno problemi "di gioventù"...
uff, io vorrei davvero usare la cam con il recorder, è troppo comodo e non si rischia di perdere le registrazioni (l'altra sera anziché Joy canale 111 mi ha registrato RaiUno), però se mi si rompe anche questa saremo a 3...
Be, allora direi che la prova da fare è rimettere la CAM dentro ma senza tessera premium e vedere se si blocca...Citazione:
Originariamente scritto da trake
Credo che le CAM per ora facciano parte tutte della stessa serie...
Io ho 3 cam (2 samsung ed una Vestel (inno-hit e compagnia...) e l'unica differenza che ho riscontrato quando le ho confrontate, se ricordo bene, fu un codice che riporta nella parte riguardante l'aggiornamento OTA, forse per indicare il subfornitore, ovvero Samsung, Vesterl, Panasonic e chi arriverà...
Proverò così, vediamo i risultati. Tanto più che ho in arrivo un Samsung 22" serie 6...Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Il mio apparato è un Pioneer DVR-545HX-s,dopo tante prove posso constatare che il difetto del blocco in Update me lo fa con l'impianto dove c'è il MuxA della Rai,utilizzando gli altri impianti che non c'è quel Mux non si blocca mai.;)
Ragazzi, stavo facendo delle prove con il mio Pio DVR555HX-S collegato ad un sony KDL32V4500 e ho notato che mentre il decoder DVB del TV mi visualizza il canale RAI TEST HD, l'HD recorder non lo fa...devo quindi dedurre che il decoder del pio non supporta il digitale terrestre in Alta definizione?
Inoltre voi come settereste la risoluzione del pio sulle opzioni di HDMI? Essendo il tv un HD READY immagino su uscita 720p costante, dico bene?
Grazie mille per l'aiuto.
Il sinto ddt del recorder è a definizione standard, quindi niente canali HD.
A suo tempo io tenevo il recorder a 720p, essendo anche il mio tv solo HD Ready.
In teoria a 720p ci sono meno perdite dovute alle varie operazioni di upscaling/downscaling, e poi bisognerebbe anche valutare quale dei due circuiti, se quello del recorder o quello della tv, sia meglio: a volte conviene uscire dal recorder a 576p e lasciare fare tutto al tv...
La cosa migliore è che ti fai delle prove visive e decidi in base alla tua preferenza se è meglio 720p o 1080p o addirittura 576p...