Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Fammi capire francis........spenderesti 6500€ per un VPR che non ha una fluidità omogenea e rumore video sulle basse luci!?
per non parlare della rumorisità!!!!!
Mah...più che altro per il primo punto, perchè un poco di rumore video sul materiale a definizione standard si può anche mettere in conto, (che sia poco naturalmente) e riguardo alla rumorosità va tenuto conto che il vpr era come se fosse stato sempre in high mode e se si viene da un proiettore silenzioso come il Mitsubishi l'effetto di contrasto mentre da una parte rende consapevoli di cosa veramente significa fare silenzio, dall'altra rende più severo il giudizio, senza contare che se non si proietta su grandi schermi da troppo lontano, il JVC può essere fatto funzionare in normal mode.
Che questo proiettore non fosse perfetto era già stato anticipato da Mario Mollo, che però non aveva rilevato limiti nella misura che lamenti tu, il proiettore secondo lui non aveva evidenziato reali punti deboli.
Anche nel commento del redattore di AF digitale si fa cenno a una leggera rumorosità, "dovuta probabilmente all'elevatissimo dettaglio", ma la resa sulle basse luci è stata definita impeccabile.
Questo per rimanere in casa.
Che poi ci sia un po' di esaltazione da parte americana, oltre che a una certa noncuranza generale sulla resa del materiale a definizione standard, (ma gli Americani in primis la testa ce l'hanno già distante dalla SD) è evidente, ma dovrebbe finire qui, a meno di non trovarsi veramente davanti a un caso di isteria collettiva, transnazionale per di più, e non può essere.
Salvo che non ci sia una grande differenza tra le unità fornite per le demo e quelle messe in commercio, (questo volendo ritenere l'HD1 che hai visto, definitivo).
In questo caso potremmo semplicemente seguire il consiglio inglese "wait and see".
ciao
francis
P.s.
Vedere scritto che il proiettore è da bocciare mi lascia comunque perplesso.
-
Francis, la tua opinione entusiastica sul JVC, riportata su diversi forum, e le tue informazioni “di prima mano” mi lasciano perplesso.
Saresti così gentile da spiegare la tua relazione con JVC, se ne esiste alcuna?
-
@ francis:
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Saresti così gentile da spiegare la tua relazione con JVC, se ne esiste alcuna?
...e se esistesse per lavoro, ti saremmo grati se lo comunicassi - a norma di Regolamento di AVForum - all'Admin.
Grazie.
-
le sue informazioni anticipate dipendonodal fatto che legge forum inglesi, tedeschi e francesi. riporta sempre i link a dove prende le notizie.
ha portato anche notizie molto interssanti su altri prodotti come ad esempio il sony diamond. non voglio prendere le difese di nessuno.... ma certe cose sembrano evidenti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
... la tua opinione entusiastica sul JVC, riportata su diversi forum, e le tue informazioni “di prima mano” mi lasciano perplesso.
Saresti così gentile da spiegare la tua relazione con JVC, se ne esiste alcuna?
Io non ho alcuna relazione con JVC, ne professionale, ne economica, ne di altro tipo, come potrebbe essere quella derivante da rapporti di amicizia con qualche operatore o soggetto che lavori per JVC.
E non ho neanche alcun interesse personale a "spingere" per un eventuale cobuy o altra iniziativa, sia perchè non corrisponde ai miei principi, così come per il personale convincimento che anche acquistando singolarmente sia possibile ottenere sconti significativi, conservando inoltre un più personale rapporto con chi mi vende l'oggetto.
Mi ero semplicemente entusiasmato per questo proiettore, informazioni di prima mano io purtroppo non le ho mai avute, quelle che riporto sono state semplicemente lette su altri forums.
Quanto ad aver portato avanti il thread su gli altri due forums, (quello di DVHT e quello di AFdigitale) l'ho fatto perchè mi costava ben poco impegno, inoltre sul forum di DVHT ero stato invitato a porre le domande direttamente, e ho finito per continuare a postare, (visto che mi era stato gentilmente risposto), per quanto riguarda quello di AFdigitale, ho semplicemente continuato anche li per aver ricevuto conferme sul JVC da parte di un redattore di AFdigitale.
Ho anche portato avanti i vari threads nella convinzione che potesse risultare utile postare, (anzichè tenere semplicemente per me), ciò di cui venivo a conoscenza.
francis
-
Francis l'ho già fatto, ma ti ringrazio ancora per i tuoi interventi che secondo me sono stati sempre utili.
-
Pannic, grazie per la risposta, purtroppo non hai dipanato i mie dubbi, in quanto forse la mia domanda e troppo tecnica, nel senso che mi servirebbe sapere proprio come si comportano i segnali di sorgenti diverse dentro il proiettore, come dici tu sarebbero trattate tutte allo stesso modo, poi magari hai ragione :) ed è proprio così. Attendo qualche altra interpretazione
Aggiungo che rileggendo potrebbe sembrare OT la mia domanda tencnica e generalizzata, ma è riferita sempre all'HD1 nel senso che vorrei capire se, anche se non se ne parla in nessun documento in maniera specifica, potrò collegare un Pc ed usarlo come tale senza perdere in qualità,purezza e godibilità di immagine rispetto ad un monitor LCD, naturalmente parlando sempre di 1:1 come risoluzione. La tecnicità e specificità della domanda nasce solo dal fatto che nessuno ha questo proiettore e di conseguenza la domanda è stata generalizzata alla teoria di funzionamento sui segnali in ingresso di un proiettore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Spero che risolvano in particolare i problemi di fluidità e di rumore video
sulle basse, altrimenti è veramente da bocciare.!
Può essere che i problemi di fluidità da te riscontrati siano imputabili alla mancanza del pulldown 3:2 sul 1080@60 Hz di cui si è parlato??
Che tipo di materiale avete visionato??
Ciao
-
Materiale in HD e SD, ma i problemi maggiori si verificavano con l'HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
:Altra cosa riscontrata sul JVC, collegato direttamente al 3930 i pannig
non erano fluidi e si riscontrava un leggero rumore di tipo mosquito sulle basse luci, la cosa migliorava collegato al processore ma non la eliminava!
Notte.!!
Ciò mi fa pensare che sia proprio una problematica legata ai 24 fps 60Hz, credo che in italia con la SD a 50 Hz non ci saranno problemi, e neanche con l'HD di SKY o se si ha un processore esterno; quando usciranno i lettori con uscita 24 fps anche per BR e HDDVD si dovrebbe risolvere.
Ciao
-
riassumendo un pò per chi come me non è un tecnico video o purista..
al tav di milano tra mitsu e sharp 21000 con lo stesso materiale visualizzato non sono riuscito a vedere differenze tra i 2, se mi portavano dentro bendato nelle salette e poi mi facevano vedere spezzoni dei 2 non sarei stato in grado di riconoscere l'uno dall'altro...
quindi se ora si sta quasi affermando che un buon dlp è meglio del jvc credo proprio mi butterò sull'epson tw1000 e con l'altra metà dei soldi risparmiati mi prendo un pc coi "00" e perchè no con la tastiera più evoluta attualmente nel pianeta della logitech...
che dici micio, è una buona idea la mia? un buon proiettore+ un buon pc con lettore hd+ ps3 o x360 che il jvc + pc vecchio che sto usando ora + ps3?
-
Citazione:
Originariamente scritto da davidewatt
al tav di milano tra mitsu e sharp 21000 con lo stesso materiale visualizzato non sono riuscito a vedere differenze tra i 2, se mi portavano dentro bendato nelle salette e poi mi facevano vedere spezzoni dei 2 non sarei stato in grado di riconoscere l'uno dall'altro...
allora accetta un consiglio:
non buttare 4.000 euro. Mitsubishi HD1000 oppure Optoma HD70 e vivi felice ;)
-
Scusate l'off topic.....ma non so dove altro chiedere....
sia hanno notizie su questo co-buy? siete ancora in standby?
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
allora accetta un consiglio:
non buttare 4.000 euro. Mitsubishi HD1000 oppure Optoma HD70 e vivi felice ;)
stazza non ti sembra esagerato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Ciò mi fa pensare che sia proprio una problematica legata ai 24 fps 60Hz, credo che in italia con la SD a 50 Hz non ci saranno problemi, e neanche con l'HD di SKY o se si ha un processore esterno; quando usciranno i lettori con uscita 24 fps anche per BR e HDDVD si dovrebbe risolvere.
Ciao
é quello che ho pensato pure io!