Visualizzazione Stampabile
-
...ragazzi...ci siamo quasi....
....all'inizio della sett prox sarà finalmente nelle mie mani
...vorrei kiedervi 1 cosa...poikè si sa ke entro i primi 8 (o 10, nn ricordo) giorni dall'acquisto si puo' procedere alla sostituzione nel caso di malfunzionamenti ab origine, vi kiedo...cosa dovro' verificare immediatamente x essere sicuro ke tutto è ok?
intendo, fermo restando ke è ovvio ke deve arrivarmi integro ed immacolato, ci sono particolari cose ke posso fare?
ho letto di poki modelli ke evidenziavano 1 leggerissimo vb, tipo nella skermata blu iniziale....ad esempio, questa cosa sarebbe da verificare?
grazie
p.s. spero naturalmente ke tutte queste seghe mentali restino tali e mi possa godere dall'inizio questo fantastico proiettore ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da roundabout
evvai!!!
l'ho preso! comprato oggi su ebay!!!
complimenti vedrai che ne sarai soddisfatto ..
l'ho comperato 3 mesi fa ho fatto circa 150 ore... proietto su una base da 2.60m da un distanza e seduta a 3.7.. tutto perfetto non ho nessun problema di quelli citati..(differenze cromatiche, calo luminosita.. machcie.. rumore ecc. ecc..
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da roundabout
ho letto di poki modelli ke evidenziavano 1 leggerissimo vb, tipo nella skermata blu iniziale....ad esempio, questa cosa sarebbe da verificare?
Si, se ti vuoi fare del male, verificala nella schermata iniziale blue, in particolar modo sulla sinistra dello schermo guardando.
Se invece te la vuoi godere, guarda solo le immagini che ti restituisce il tuo vpr.
Al massimo, controlla l'esistenza di pixel bruciati.
Ciao
-
Ho appena acquistato "a scatola chiusa" il panasonic...è il mio primo proiettore e lo sto aspettando da più di un anno..spero di non pentirmene..(intendo dei proiettori in generale rispetto ad un televisore plasma/lcd).
Saluti
Aldo
-
Citazione:
Originariamente scritto da vrega
Si, se ti vuoi fare del male, verificala nella schermata iniziale blue, in particolar modo sulla sinistra dello schermo guardando.
Se invece te la vuoi godere, guarda solo le immagini che ti restituisce il tuo vpr.
Al massimo, controlla l'esistenza di pixel bruciati.
Ciao
...arrivato oggi....stasera sn tornato tardi dal lavoro x cui rimando a domani disimballaggio e battesimo....speriamo bene....
....ma, facendo sempre gli scongiuri, nel caso il vb lo veda in quella famosa skermata, sarebbe 1 motivo di sostituzione o me lo dovrei tenere cosi?
....e riguardo ai pixel bruciati, dato ke nn ho mai avuto modo di osservare tale fenomeno nella mia esperienza, come si fa ad accorgersi ke ci sono???
in ogni caso, spero ke tutte ste paranoie spariscano fin dalla prima accensione....(purtroppo sono 1 soggetto ansioso...)....e me lo possa godere alla grande...:)
-
ciao!
allora, stamattina ho finalmente disimballato e montato il nuovo arrivato...potrei 1 attimino tempestarvi di domande....???? :rolleyes:
in particolare le prime 2 mi premono molto....
1) il precedente panny 500 lo tenevo sulla mensola capovolto e quindi proiettavo da soffitto; ora, con questo ho prima provato a vedere "dove arrivava" l'immagine montandolo da banco, normale....ebbene, con la levetta "a joystick" messa al centro naturalmente avevo l'immagine + alta del telo ma poi smanettando con questa sono riuscito alla fine a riempire lo skermo, arrivando a bloccare la levetta quasi tutta in basso a sx....ora vi kiedo, tale regolazione influisce sulla resa dell'immagine e quindi mi conviene metterlo capovolto come il vecchio vpr e giocare meno con la leva oppure la cosa è svincolata dalla qualità dell'immagine e quindi posso lasciar cosi'?
2) riguardo al modo segnale (ho l'oppo come lettore) leggo sul menu del vpr 720/60p...ho impostato correttamente il player?
3) riguardo alle modalità immagine, voi quale usate (io xora ho messo la "cinema2) ?
4) L'iris dinamnico e il filtro nr sono di default messi su on...voi come vi regolate a riguardo?
5) come sopra, la "sovrascansione" è messa su on....ke ne dite?
6) potreste infine se potete postare la configurazione ke ritenete migliore come settaggi, anke magari riguardanti il menu avanzato?
grazie 1000 davvero e scusate x la raffica di domande....:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da roundabout
ciao!
allora, stamattina ho finalmente disimballato e montato il nuovo arrivato...potrei 1 attimino tempestarvi di domande....???? :rolleyes:
in particolare le prime 2 mi premono molto....
1) il precedente panny 500 lo tenevo sulla mensola capovolto e quindi proiettavo da soffitto; ora, con questo ho prima provato a vedere "dove arrivava" l'immagine montandolo da banco, normale....ebbene, con la levetta "a joystick" messa al centro naturalmente avevo l'immagine + alta del telo ma poi smanettando con questa sono riuscito alla fine a riempire lo skermo, arrivando a bloccare la levetta quasi tutta in basso a sx....ora vi kiedo, tale regolazione influisce sulla resa dell'immagine e quindi mi conviene metterlo capovolto come il vecchio vpr e giocare meno con la leva oppure la cosa è svincolata dalla qualità dell'immagine e quindi posso lasciar cosi'?
Si, anche perché al contrario dovresti comunque usare lo shift, tanto è vero che il panny 700/900 proietta l'immagine centralmente rispetto alla lente. L'ideale sarebbe mettere il panny centralmente rispetto allo schermo per evitare l'uso dello shift, comunque non si notano particolari aberrazioni con l'uso anche elevato di shift.
Citazione:
2) riguardo al modo segnale (ho l'oppo come lettore) leggo sul menu del vpr 720/60p...ho impostato correttamente il player?
No, dovresti regolare l'Oppo a 50Hz (pal) ma chiedi agli oppisti, in quanto è un problema del lettore in questione che pare abbiano risolto con un firmware nuovo ma che tu confermi essere un problema di suddetto lettore.
Citazione:
3) riguardo alle modalità immagine, voi quale usate (io xora ho messo la "cinema2) ?
Parti dalla NORMALE è meglio, maggior luminosità e colori più neutrali. Il meglio io l'ho avuto così senza filtro FL-D e con VIDEO con il filtro.
Citazione:
4) L'iris dinamnico e il filtro nr sono di default messi su on...voi come vi regolate a riguardo?
L'iris certamente su ON il filtro non incide sul segnale in hdmi ma solo su quelli analogici. In presenza di molto rumore video tende a dare qualche artefatto, scegli di volta in volta.
Citazione:
5) come sopra, la "sovrascansione" è messa su on....ke ne dite?
Metti su OFF. Su On perdi qualche linea di risoluzione.
Citazione:
6) potreste infine se potete postare la configurazione ke ritenete migliore come settaggi, anke magari riguardanti il menu avanzato?
Qui non posso aiutarti, a parte le differenze tra 700 e 900 io uso il filtro e le impostazioni sono del tutto cambiate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da roundabout
ciao!
1) il precedente panny 500 lo tenevo sulla mensola capovolto e quindi proiettavo da soffitto; ora, con questo ho prima provato a vedere "dove arrivava" l'immagine montandolo da banco, normale....ebbene, con la levetta "a joystick" messa al centro naturalmente avevo l'immagine + alta del telo ma poi smanettando con questa sono riuscito alla fine a riempire lo skermo, arrivando a bloccare la levetta quasi tutta in basso a sx....ora vi kiedo, tale regolazione influisce sulla resa dell'immagine e quindi mi conviene metterlo capovolto come il vecchio vpr e giocare meno con la leva oppure la cosa è svincolata dalla qualità dell'immagine e quindi posso lasciar cosi'?
io non ho notato perdita di qualità usando il joystick tutto basso...
Citazione:
2) riguardo al modo segnale (ho l'oppo come lettore) leggo sul menu del vpr 720/60p...ho impostato correttamente il player?
per i DVD europei dovresti impostare 720/50 Hz...
Citazione:
3) riguardo alle modalità immagine, voi quale usate (io xora ho messo la "cinema2) ?
usa quella che preferisci, io ne ho una personalizzata perchè uso il filtro 81C
Citazione:
4) L'iris dinamnico e il filtro nr sono di default messi su on...voi come vi regolate a riguardo?
l'iris lascialo on, il nr io lo disabilito sempre, riduce il rumore video ma crea leggeri effetti scia che non mi piacciono, è un filtro molto potente!
Citazione:
5) come sopra, la "sovrascansione" è messa su on....ke ne dite?
togli la sovrascansione se utilizzi l'ingresso HDMI con HTPC
Ciao e buona visione... aspettiamo tuoi giudizi.
-
grazie ragazzi, siete gentilissimi oltre ke super-competenti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da roundabout
6) potreste infine se potete postare la configurazione ke ritenete migliore come settaggi, anke magari riguardanti il menu avanzato?
Non esistono settaggi universali e validi per ogni panny in quanto ogni macchina fa storia a se ed inoltre dipende dall'ambiente/elettroniche/schermo/ecc... in cui viene installata tutta la catena, ne abbiamo gia' parlato forse 850 volte (:)).
Per i settings nel menu segreto ti consiglio di lasciare tutto di default se non noti particolari problemi di VB, in quel caso puoi tentare qualche piccolo aggiustamento (da vpr caldo) nel menu flickering.
Ciao e complimenti per l'oggetto :p
-
grazie anke a te gherson...sono ank'io del club ora...;)
-
...io lo sarò a breve..la mia competenza vira sugli htpc ma zero sui vpr...per ora
Ciao :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peval
Domandone da 1.000.000,00 di €:
- qualcuno è mai ricorso all'assistenza tecnica per ridurre il disallineamento delle matrici ???
- Se è possibile l'intervento sapete se è un intervento software oppure hardware ???
- Se è software, è mai possibile che non si riesca a sapere come entrare nei menu di servizio dell'allineamento delle matrici così ci arrangiamo ???
:confused: :confused:
Peval, da quello cha capisco hai un disallineamento delle matrici (non sono andato molto a ritroso nel 3d quindi se è chiaro ciò o il contrario mi scuso). Io anche credo di avere questo problema (mi è stato fatto notare altrimenti non ci sarei mai arrivato :mad: ). Ora però ho il tarlo :cry: e non riesco più a godermi un film. Per di più ho polvere (credo nelle lenti) quindi mi si è creato un perfetto cerchio arancione in alto che però vedo solo su schermata nera o film in 2:35.....altro TARLO!!!
Tu che hai deciso poi? Assistenza o no??
Altri hanno consigli da darmi?? Ho veramente paura a portarlo in assistenza per dei problemi minori e poi ritrovarmi con problemi ben più grossi...:(
Grazie a chiunque voglia intervenire e consigliare!
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da triggy77
Peval, da quello cha capisco hai un disallineamento delle matrici .... cut .... Tu che hai deciso poi? Assistenza o no??
Allora Triggy: ho controllato ben benino ieri sera ed ho constatato che ho un diseallineamento delle matrici blu e rossa di quasi 2 pixel verso l'alto e del blu di 1 pixel verso destra.
Il problema è che il diseallineamento non è omogeneo (soprattutto quello del blu verso dx) ovvero sulla sx dello schemo è praticamente in linea.
La mia idea era quindi di contattare un centro di assistenza, chiedere se è poi possibile lo spostamento dell'immagine all'interno delle matrici come diceva "virtuali", dopodichè, anche a pagamento, presentarmi col mio panny sottobraccio e, sovrintendendo il tutto, fare qualche prova di spostamento.
Come dicevo sopra la coperta è corta e certe scelte, visto che sono di compromesso e visto che pago, vorrei farle io.
Non fosse possibile la mia supervisione, mi sà che lascio perdere.
Vi terrò informati. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
.... il filtro non incide sul segnale in hdmi ma solo su quelli analogici. In presenza di molto rumore video tende a dare qualche artefatto, scegli di volta in volta.
Ti assicuro, il filtro funziona anche su quelli in HDMI, io ho SOLO HDMI e si vede bene la differenza con certi film molto rumorosi.
ciao
P.S. E' molto simile, se non identico, al filtro "denoise 3d" di ffdshow