Rispondi pure a me :) contrasto/qualità immagini al buio?
Visualizzazione Stampabile
hai notato qualche dse o vb sul pannello? qualche foto ce la puoi fare usando sulla tv una immagine grigia chiara, a luminosità non alta intorno ai 70-80%? Sei contento dell acquisto? :)
scusate nel formato 49 pollici che differenze ci sono tra i modelli cmx 750 e cxm710 sempre nello stesso formato e rispetto a lg 49UF7767 quale è meglio?
nel buio totale non ce niente da fare...ips...però usando una luce ambientale il discorso cambia...la foto è stata scattata di serra, con dimming attivato, e non nel buio totale...
Di sicuro, non so se si chiami cosi, un po la vignettatura cioè su scermo chiaro bianco si nota una leggere ombreggiatura sui 4 angoli del tv, considerate che sto usando settaggi standard ed ancora devo sistemare il tutto, sapete indicarmi dove trovare un setup non mi ricordo se su questa discussione ci fosse, poi devi anche vedere e capire bene tutti i settaggi sui filtri-miglioramenti dell'immagine
Bene, mi sono deciso: se riesco a vedere il tv dal vivo (oggi ho visto la serie 680 ed era già molto buona, c'era anche il 720 - unica differenza con il 750 dovrebbe essere l'assenza del Twin tuner - ma purtroppo era messo in alto, a 50cm da un neon e non si vedeva un tubo :O ) farò il grande passo e comprerò questa tv. Il dubbio era con l'oled, oggi l'ho fatto vedere a mia moglie e mi ha detto "tutta 'sta ricerca per questo? A me curvo proprio non mi piace". poiché il curvo era un grosso compromesso pure per me, la scelta è praticamente fatta. Avrei preso pure un 65" lg ma sotto i 2000 euro modelli piatti di quest'anno non ce ne sono.
Baw mi sembra che con true cinema manca un pó di luminosità, l'hai aumentata?
Di giorno uso personalizza con luminosità aumentata...di sera il true cinema...però cambiò sempre l'impostazioni rispetto a quello che guardo...dipende anche dal sorgente...
Hai preso il 60?...per quanto riguarda le mie domande precedenti?....qualche foto?
Praticamente la tv l'hanno vista tutti tranne io che sono stato al lavoro e stasera al cinema, per quello che vedo ora al buoi totale mi sembra sempre buona, la cosa che mi colpisce è la profondità che il tv da all'immagine rispetto all'ottimo plasma che avevo in alcuni film su canale5 o italia1 in hd l'effetto è notevole sembra quasi un 3d naturale senza isare occhiali, sono soddisfatto dell'acquisto
Per altre prove mi devo procurare qualcosa per avere la schermata bianca e fare le prove, c'è in giro qualcosa di
Particolare da far girare per provare il pannello?
Ps, anche mia moglie ne è rimasta dalla qualità visiva :)
Eccomi.
TV ordinata giovedì pomeriggio ed arrivata venerdì mattina.
PANASONIC 49 CX740 provata ancora pochissimo. Premetto che l'ho installata nell'appartamento in cui a breve mi trasferisco... quindi ora come ora non la vedo ogni giorno e sono limitato per le eventuali prove. Cominciamo...
Confermo che nel bundle ci sono 2 telecomandi grigi argento (fighissimo il touch)... l'unica differenza con il CX750 è che la TV è nera e non argento.
Non avendo avuto cavo antenna e non avendo ancora il satellitare... ho fatto solo un po' di prove con film da hard disk.
La parte smart molto bella... a mio parere meglio di altri marchi visti da amici. Firefox OS è colorato e fluido all'80%... ma sono bazzecole... molto intuitivo e molto intuitivi anche i menù di impostazioni immagine / audio / etc...
Insomma ho collegato via USB il mio hard disk 500 GB (NTFS ed autoalimentato), sono andato in dispositivi, l'ha trovato subito e lo ha letto praticamente in tempo reale. Si apre la schermata dove si sceglie foto, video o altro che non ricordo, clicco su video e si aprono in anteprima tutti i video. Ho circa una cinquantina di film in hd, sia h264 che h265... LI HA LETTI TUTTI. Nessun problema...
Sono tutti film d'azione (transformers, avengers, 300, etc.) alcuni rippati da dio (e si vedono DA DIO) ed alcuni rippati meno bene... in ogni caso tanta roba. Sono molto soddisfatto della qualità d'immagine... sottolineo che i livelli di nero sono già ottimi con il dimming disattivato... però attivandolo si nota eccome la differenza... anche se prevedo che il giusto compromesso sarà al minimo o medio, impostandolo al massimo ho notato che si perdono troppi dettagli (ho fatto queste prove su 2 film molto scuri, come Watchman e 300... magari posterò qualche foto dove si nota il livello di nero e le differenze nei dettagli).
Non ho fatto molte prove su impostazioni di colore, contrasto etc... cmq l'impostazione di base mi sembra già buona. Notavo nella visione dei film (nelle scene veloci) una fluidità non eccelsa... allora ho provato a modificare le impostazioni tra "cinema, true cinema, etc..." ed ogni impostazione modifica parametri visibilmente. Per esempio... una, della quale non ricordo il nome, dava una fluidità suprema agendo sul motionflow (ottimo)... ma cambiava i colori ed i contrasti che non mi piacevano... ma questo fa capire che agendo su un'impostazione personalizzata non sarà difficile trovare un equilibrio perfetto per i miei parametri.
Devono ancora montarmi adsl e satellitare... non avevo portato via l'xbox... non ho provato video in 4K etc...
Queste le prime impressioni, nessun neo per ora, molto bella e si nota una grande qualità generale su tutto.
Fatevi bastare queste poche info per ora... in attesa di poterci dedicare più tempo... sicuramente in settimana!