Sabino Theater New Review
E' tempo di restituire onore ad un Adepto da me trattato malissimo in occasione della prima visita.
Ricordate la visita al mio compaesano che venendo a casa mia, si era innamorato delle mie JBL e se le comprò per la laurea?
Bene, dopo le varie :ncomment: della prima visita, il discepolo si è rabboccato le maniche ed ha provveduto a risistemare le cose per benino!
Ecco quindi, entrando a casa sua che noto subito che le cose sono notevolmente migliorate!!
SABINO'S THEATER (FROSINONE)
Parete Frontale
http://img54.imageshack.us/img54/108...teriore3mz.jpg
Frontale
http://img240.imageshack.us/img240/8...rontali7ao.jpg
Elettroniche
http://img54.imageshack.us/img54/879...roniche5ol.jpg
Perete Surround
http://img240.imageshack.us/img240/1...teriore8vf.jpg
Visto il notevole miglioramento della sistemazione, restano le lacune che verranno colmate al più presto:
1) Innanzitutto il prossimo arrivo sarà utilissimo anche a me: sta per arrivare il
Subwoofer L8400P
http://img447.imageshack.us/img447/1483/l8400p3rb.jpg
QUindi non solo il suo impianto sarà più puro del mio, ma potrò finalmente provare l'elemento della serie Studio L della JBL che mi mancava. Ottimo: a breve aggiornamenti.
2) Resta da acquistare un dvd player decente: Quel samsung(tralaltro collegato in un miserrimo S-Video al super plasma Pioneer preso) chiede di essere messo a suo agio con elettroniche più umili: lì in mezzo sfigura alla grandissima.
3) Logica conseguenza sarà quindi il collegamento finalmente in digitale tra il plasma e il player. Il plasma è luminosissimo, ed è un gran bel vedere già così in semplice S.video, con dvd player pessimo. Lì non ha sbagliato nell'acquisto ed in digitale sarà il nirvana, soprattutto per la stanzetta.Ottima scelta senza dubbio(peccato per un pixel spento sul centro sinistra un pò in alto)
4) Poi toccherà pure al comunque dignitoso Onkyo TX-SR600E: non mi è piaicuto per nulla nemmeno stavolta: pochissimo controllo sulle basse, e le alte le faceva quasi suonare nasali: per me una assoluta porcheria: tralaltro passando dallo stereo semplice al direct c'era un tale cambio di timbrica impostazione scenica e sonica talmente differente da disorientare solamente l'ascolto: io capisco che col direct la qualità sonora migliori,ma così cambia talmente tutto che non si capisce davvero cosa sia meglio o peggio!
Resta il fatto che quel tipo di diffusori richiede ben altro amperaggio, ben altra qualità sonora, e differente tipo di amplificazione: se avessi sentito così le TIK, non mi sarebbero mica piaciute così tanto!!
5) Anche le frontali meritano altro tipo di cablaggio: ora c'è un cavo Phonocar argento rame, ma ancora di sezione troppo infima per tale tipo di casse: sapete infatti io cosa ho loro dedicato al proposito.
6) Le surround, come avevo già notato, son troppo in alto, e non si sentono un granchè; ma vista la posizione della porta, lì si può fare ben poco.
7) Bisognerà pensare infine anche ad un htpc, visto che già c'è il pc in stanza, si tratterà solo di aggiornarlo e di dotarlo di una scheda video Ati della serie X1000...
Insomma, per ora la situazione è fulida e degna di miglioramento su tutti i fronti, ma almeno da qui in poi, si può solo meigliorare con notevoli prospettive interessanti per gli sviluppi futuri, inziando però sin da subito a godersi i film in maniera degnissima.
I miei personali complimenti di Rettore a Sabino per aver saputo mettere a frutto in maniera giusta i miei consigli.
Walk on
sasadf