Non ho ancora installato il firmware 49, per adesso ho "ancora" il 48.
Penso di farlo stasera, poi vi farò sapere.
Visualizzazione Stampabile
leggo sul loro forum in inglese che un utente ha trovato miglioramenti al pnm con questo nuovo firm...sperem...
Guarda, io di solito ho sempre spento il tv da telecomando e poi da spento staccato la spina. L'unica volta che ho staccato la spina direttamente è, guarda caso, quando poi il tv dopo non si è più riacceso e ho dovuto mandarlo in assistenza a cambiare la mainboard... :rolleyes:
https://www.youtube.com/watch?v=L4WOthNOG2o :D
Guarda, in un topic sul forum ufficiale ho scritto che qui siamo già un buon numero con questi problemi. Credi che gliene sia fregato qualcosa? ;)
Beh, 2 anni no, sono usciti l'anno scorso e il primo aggiornamento è questo QF2EU_0.68.18.0 (Date published: 2013-04-12)
Il tipo parlava di due mesi e si riferiva al fatto che ci hanno messo due mesi, dal precedente aggiornamento, solo per migliorare il discorso dei riavvii (non fixare, c'è scritto improvements che significa miglioramenti, non risoluzione definitiva).
intendevo questo post....
You need 2 years of firmwares update to remove the lag from tv?
Never ever buy a philips product again.
PS: NEVER !
Ah, ok, mi ero confuso con un altro :D
Ho aggiornato il firmware al 49.
Non noto miglioramenti, io non utilizzo miracast quindi non so se hanno sistemato quel problema.
La velocità dei menu è uguale al precedente aggiornamento, anche la qualità delle immagini non mi sembra cambiata, verificherò se ci sono dei miglioramenti sul Pnm.
Finora nessun reboot, prima di fare l'aggiornamento sono andati ancora in conflitto il telecomando del tv con quello di sky, chissà se avranno risolto questo problema...
ieri sera ho sudato freddo perché ho messo la chiavetta ed è uscita la scritta loading senza fare altro, l'ho tolta e rimessa tutto ok...fiuuuu speriamo non ci siano altre release a breve, qui si rischia...miglioramenti nessuno sia per la velocità che per le immagini...
@danish, io al momento ho provato solo l'app philips my remote, che ti permette di pilotare e vedere la tua tv sul tuo smartphone e funge alla grande..
ma utilizzi ios o android?
Non è che mi potresti dare tutti le impostazioni per farlo funzionare?
Tipo connessione cablata o wifi, password particolari etc.
ci son voluti 2 secondi con un cell android, mi raccomando con vers android 4.1...scarichi l'app philips e una volta aperta vedi da te che è semplicissimo:
accendere/spegnere il tv
regolare il volume
cambiare canale
vedere il canale sul tv e sullo smartphone (utile quando te ne vuoi andare a letto e finire di vedere un programma sullo smartphone)
e altre cosette che non ricordo...
p.s. la connessione wifi di un router, vabbè immagino che già tu l'abbia...
Ma entrambi sono collegati ad internet o solo tra di loro via wifi?
A me sia il tab3 che l' s2 non riconoscono il tv e se lo fanno va solo come telecomando.
Come li hai associati? Via wi-fi direct o altro?
oggi controllo perché l'ho fatto un mese fa e non ricordo bene...
cmq credo che ci voglia sempre la rete wifi attiva...se nn ricordo male tra le connessioni sul cell vedevo pure il nome del tv...
Danish, il tab3 e l' S2 sono certificati Miracast ed aggiornati alla vers. 4.2.x?
Scusate ragazzi,
e' da un po che vi leggo ma ho partecipato solo ora alla discussione.
Ho comprato a Marzo un 42pfl7008s/12.
La qualità delll'immagine e buona... lo sappiamo, come sappiamo quanti problemi sw ha il TV.
Non sono mai riuscito a far funzionare l'IP-EPG... anche con quet'ultima .49.
Qualcuno di voi ci è riuscito?.. ho scritto piu volte imbufalito per questo e altro sul forum della philips ma mai un consiglio.