-3 giorni all'incontro ravvicinato del 91esimo tipo :D
Visualizzazione Stampabile
-3 giorni all'incontro ravvicinato del 91esimo tipo :D
Finalmente! Aspetto vostre impressioni! Io purtroppo nn posso partecipare!
Allora ? qualcuno che l'ha visto può riportare le sue impressioni ?
Gia' datr nel treadh di Audioquality ;)
Pare che i 1.000 lumens fossero un dato farlocco ... Per ora dunque resto col Vango
Ma perché avevi pensato seriamente che uno 0.65 fosse all'altezza di uno 0.95? Goditi il Vango e aspetta che maturi il 4K e soprattutto arrivino i film in 4K...
Purtroppo Texas Instruments ha abbandonato la fascia media del mercato dei vpr, io non mi aspetto più nulla da uno 0.65. Benché io sia un amante del DLP, ho deciso di non leggere manco più le news che riguardano i DLP 0.65.... E' un chip cheap :D che forse di per sé non sarebbe neanche male, ma purtroppo il suo uso rivela inequivocabilmete che tutto il progetto del vpr è cheap, scaffale direbbe sasà...:D
Io rimango ancora fiducioso che la versione finale dell'HD91 sarà in grado in sorprendermi in positivo (almeno su un 2.50 di base).
Poi però dovrò valutare se è meglio spendere €3500 per l'optoma oppure €2200 per, ad esempio, un JVC X35/r46 o €2800 per il sony vpl-hw55es che mi ha di recente veramente entusiasmato....
.... ma credo infine di conoscere già la risposta...
Per me una sorgente luminosa stabile e duratura e fondamentale. Tutto il resto viene dopo.
Qui un interessante race del vpr:
http://translate.google.com/translat...html&sandbox=1
http://translate.google.it/translate...1%26start%3D30
Anche qui un'interessante race.. questa e' imbarazzante direi, sono curioso di vedere se nella versione finale cambia qualche cosa...
qui parlano di un aggiornamento software..sarà sufficiente a migliorare la situazione?
Mah!!!:what:
meglio aspettare la macchina definitiva per fare considerazione e poi all'inizio anche le prime vendute possono avere problemi magari risolvibile con un aggiornamento firmware (vedi jvc...)