C'e' qualche possessore della tv che e' di Roma?
Visualizzazione Stampabile
C'e' qualche possessore della tv che e' di Roma?
Io ti consiglierei di tenere per le prime 250ore queste impostazioni
MODALITA' FILM
LUCE CELLA 15
CONTRASTO 70
LUMINOSITA' 35
Fai girare gli slide colorati quando non ci sei anche la notte disattivando lo spegnimento automatico cosi arrivi subito alle 250ore.
Grazie Margherita. Ma ho già qualche dubbio.
1- Con la mod. Film e questi settaggi che già piu o meno avevo messo la tv ha colori mosci ..quasi spenti!!Cioè io a primo acchito lo terrei su relax. Dinamica e standard sono da scartare anche per me!! A parte le partite di calcio dovo in altre modalità (relax o standard) è accesissimo e quindi "Film" va bene. Sto cercando di capire anche il settaggio giuato audio. E ovviamente dovrò (credo) settarlo con quel programma che avete usato in molti da scaricare online !? Ma il rischio che si corre vedendo i films in modalità relax??
2- Buzza o no!?? Ahi me un pochino..ma è strano ciò che accade a ME. Cioè buzza pochissimo solo da vicinissimo e a volume a 0! Ma se mi siedo di fronte a 4 mt altezza casse e giro il volto di profilo tendendo l'orecchio il buzz sembra amplificarsi! Più forte che da vicino ma sempre a volume 0/15. Nelle stesse condiz. se guardo il tv e non protendo l'orecchio(mettendomi di profilo) uasi non si sente! Direte: tanto devi guardarlo frontalmente mica di profilo con le orecchie! Lo so..ma è strano?! A meno che la conformaz della mia stanza crea uesta strana amplificazione!?
3- Il nero direi buono considerando che in modalità film i colori sono molto attenuati. Il nero è quasi quasi uguale al bordo!
4- al momento con premium non riesco a vedere hd...continuo a smanettare e ASPETTO VOSTRI CONSIGLI. Graziiieee!!!
La base è fatta in modo di dare la possibilità di orientare il tv, ruotarlo, per questo può sembrare "ballerina"...ma una volta orientato nella posizione desiderata, non c'è più necessità di muoverlo, quindi nessun problema...Più che altro ho trovato arduo montarla, visto che il 60 è una bella bestia e anche la semplice operazione di metterlo in linea con la base per avvitarlo non è così agevole....
All'inizio non partire "sparato"...lumonisità e contrasto tienili bassi, poi man man inizi a "pompare"...
Dipende da quale tv/tecnologia provieni, a che visione sei abituato, quali sono i tuoi gusti personali....è anche probabile che i colori ti sembreranno sempre un pò "smorti"...ma in realtà non sono tali, sono solo "naturali" (come solo il plasma è in grado di riprodurre...)...vedrai che poi ti abituerai...(non fare come molti di passare da una modalità all'altra per vedere la differenza...tipo da film a dinamica...in questo modo il pensiero che farai sempre è "cavoli, non dico di avere una saturazione/luminosità ai livelli di dinamica, ma neppure a livelli tanto bassi come la modalità film"....)
Ti renderai conto, poi, che dal passaggio da SD ad HD/BD non è solo la qualità dell'immagine a migliorare, ma tutto (colori, luminosità, definizione...lì davvero si può giudicare la resa del tv)
Io posso solo dire di avere testato il nuovo arrivato, il philips BDP8000, vedendomi per intero X-men l'inizio, senza neppure impoStare nulla, ma provando a lasciare i settaggi di fabbrica propri della modalità film...una sola parola:
S P E T T A C O L O (entrambi ci mettono del loro...sia il player blu-ray che il tv, ottimo binomio...)
Per il buzzz, giudica solo dalla posizione dove vedi la tv, il resto non ha senso...(e ricordati si usare quegli anelli "magnetici" intorno al cavo di alimentazione)
Thesaggio ho usato il settaggio che hai pubblicato tu a pagina 55. Ma perchè conviene partire con luminosità e contrasto bassi? Ad esempio in modalità relax sarebbe troppo all'inizio? si rischia di rovinare il tv??
Si ho messo gli anelli mafgnetici come in foto(facendo fare al cavo un giro di 360°intorno) ma proprio dalla Mia penisola del Mio divano si sente di più! come se dall'angolo del muro vicino al tv arrivasse verso il divano Amplificato. INCREDIBILE! Ho questa acustica a casa mia?? :confused: Perchè altrimenti a volume 0 si sente pianissimo solo a 20 cm. Proverò a rimontare gli anelli e spostare un po il tv.
Per l'hd per adesso ho premium (un pacchetto natalizio) ma credo passserò presto a sk...perchè premium me pare na ca....a!
CONVIENE cmq fare il settaggio che avete suggerito voi in questo forum? Con cd o chiavetta; quello di roby7108 mi pare di ricordare!
O può bastare quello che ho "copiato"nella pagina precedente?! Grazie ancora
P.S a 4,5 mt continuo a ripetere meno male che ho preso il 60 anzi..mi pare "giusto giusto"..e "qualcuno" accanto a me mi da del "malato"
Durante il rodaggio (o meglio nelle prime 200/300 ore) utilizzate valori di contrasto e luce cella contenuti... per quanto riguarda la luminosità non ha alcun senso impostarla bassa, in quanto questo controllo agisce sui bassissimi valori della scala dei grigi... ossia sul nero.
Pertanto regolate tranquillamente il nero al valore di riferimento e, se guardate programmi con loghi, cercate di mantenere più bassi i valori di luce cella e contrasto.
Roby ma puoi postare come calibrare il 60e6500? Lo avevi fatto tempo fa mi pare e Qualcuno sa al momento della canlizzazione quale satellite sekezionare?? Io ho fatto con il primo presettato Astra19.2...Però i canali HD Premium pur avendo il pacchetto me li dà come criptati:non vedo l'immagine ma sento l'audio?!?! Facendo la calibrazione si NOTA la differenza?? Magherita Thesaggio Toshiden Roby7108 ??grazie
Segui le guide che ho in firma (quella avanzata se hai sonda e software HCFR) e non avrai difficoltà a calibrare il tuo E6500.
Mi chiedi se si nota la differenza a tv calibrato? Beh dipende da che basi si parte (ad esempio un VT50 out of the box è molto vicino al riferimento) e dal tipo di tv... comunque direi di si, la differenza è piuttosto lampante!
Penso che lo dovresti italianizzare per avere tutta la compatibilità con premium, io non ho premium ma una sera ho provato con una cam di amici, abbiamo visto una partita insieme ed ha funzionato benissimo. La tv l'avevo gia italianizzata.
Per il settaggio sono riuscita ad ottenere un discreto risultato anche senza sonda seguendo la guida di Roby.
Ciao a tutti,ma allora questo 60 pollici "buzza" o no,perche' ancora non riesco a capire, l'utente Mynick sente il buzz addirittura a 4 metri,vabbe che lui dice di sentirlo mettendosi in determinate posizioni e se sta' con la testa davanti la tv sembra non sentirlo,pero' quante volte sul divano ci siamo messi "comodi" e magari non con la testa proprio davanti al tv,magari leggermente piegata su un lato?,non mi dite che non vi e' mai capitato,ora io la tv eventualmente la metterei a parete e li secondo me attaccata al muro si evidenzierebbe di piu' il rumore,appunto volevo sapere se voi possessori del 60 pollici vi "buzza" in maniera evidente come descritto da Mynick,o e' proprio il tv di mynick che buzza un po' troppo.
Grazie.
Bozzo se ti seve una TV da ascoltare a volume basso tipo 4/5 comprati un led, perchè un pò su tutti i plasma si senta il buz.
Io ho un 51 è lo guardo a 2,5mt di distanza non sento nulla, ma se metto a mute in silenzio notturno sulle schermate chiare un pò lo percepisco anche sul divano.
Ti assicuro che anche il GT50 buzza forse più del mio.
@ margherita.
Con tutto il rispetto, non credo sia il caso nè di generalizzare ne di usare toni così assolutistici.
Non dubito tu abbia potuto ascoltare un 50 in funzione che buzzava, ma se ci mettiamo su questo piano allora io ti dico che il mio 55 non buzza affatto e l'unico modo per sentirlo è a notte fonda togliere del tutto il volume e mettere una schermata chiara.
Cerchiamo di non confondere le esperienze personali con la realtà oggettiva delle cose.
Con questo sia chiaro non sto dicendo nemmeno che nessun plasma buzza, ma sto solo smontando il processo:
ne ho sentito uno che buzza --> buzzano tutti.
E' chiaro che per il principio stesso di funzionamento del plasma quando è richiesta una forte emissione luminosa la parte elettrica del TV sia più "sotto stress", su questo non ci piove.
Si può anche dire che, con diverse intensità, in linea di principio tutti i plasma buzzino.
Ma non si può dire che tutti lo facciano tanto da essere fastidiosi, tanto più facendo una distinzione per categorie, del tipo: il GT50 buzza. E soprattutto da questo trarre delle indicazioni che possono anche essere (se date basandosi su questo principio) fuorvianti, addirittura del tipo: se vuoi sentire il TV a volume basso, compra un LED.
ieri per esempio ero capitato su un film in bianco e nero e pure il mio kuro ha emesso un leggero sibilio, nel senso che se uno è abituato a vedere immagini a colori poi se passa al bianco e nero lo si nota, forse da qui l'assioma che il plasma non è poi tanto adatto a pellicole in bianco e nero perchè lo mandano in leggero stress funzionale, ma chi vede ancora in bianco e nero? io fortunatamente mai e ci mancherebbe pure che con questa tv mi metto a fare il nostalgico con materiale in standard definition.
Per l'ennesima volta, c'è un sondaggio che parla chiaro, ognuno tragga le proprie conclusioni
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...ng-plasma-2012
Pensado al mio 60E6500, mi trovo nella stessa situazione e quoto in pieno l'intero discorso
Mi sono espressa male.
Quello che volevo dire avendo un amico che possiede il 50Gt50 anche il suo con schermate chiare si sente che buzza più del mio 51E6500 sempre a mute; non volevo gneralizzare ma raccontare la mia esperienza su questi due modelli visti sicuramente ci saranno dei gt50 che si sentirà il buzz di più o di meno come su altri E6500.