Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spinner
Bella la musica,Azymuth - Jazz Carnival......................non è che alla fine mi viene fuori Gianni Minoli?:D
:asd: Ero indeciso se mettere quella, la Marcia funebre di Chopin o Fortuna Imperatrix Mundi, poi per la gioia di chi non scorgerà le malefiche barre ho optato per la più allegra Jazz Carnival...
Il nocciolo della questione è il seguente:
la decisione finale per la sostituzione del pannello\tv spetta a Panasonic Italia (Non so poi se la stessa debba render conto alla casa madre nipponica per poter ottenere un cambio di tv)
Il CAT (come anche il negozio dove lo si ha comprato, ma questo era scontato) non può prendere autonomamente la decisione di cambiar il pannello\tv. A quel punto come procede allora?
Nelle migliori delle ipotesi, dove il CAT si interessa minimamente al problema senza sbolognarlo, il tecnico del CAT scatta delle foto al tv,(se si è fortunati, direttamente da casa vostra) le quali vengono girate alla sede Panasonic Italia (non so se poi finiscono anche alla casa madre nipponica).
Successivamente viene valutato da Panasonic se sussistono i presupposti per il cambio.
Ovviamente in questi casi, si ricade sempre nella scusa della tolleranza.
E uno dei motivi (oltre a quelli squisitamente economici) è che questo VBI non si può catturare con una fotagrafia, soprattutto se la camera usata dal tecnico è una compatta e le foto vengono scattate alla carlona....
Ad ogni modo anche se venisse usata una reflex con cavalletto, modalità raw, obiettivi del caso etc...non si riuscirebbe a immortalare il VBI come si presenta dal vivo.
E sono convinto che se anche si riuscisse ad ottenere una scatto il più fedele possibile alla realtà,(o addirittura se si riuscisse a far venire a casa nostra un ingegnere Panasonic ) non si riuscirebbe comunque a farsi cambiare pannello\sostituire tv.
Si creerebbe un precedente troppo pericoloso per le casse della Panasonic, (un pannello nuovo ha praticamente un costo simile all'intero tv) e sapendo dei numerosi casi di VBI presenti nei vari paesi, sostituirne uno significherebbe dare il via libera alla sostituzione per tutti quei modelli affetti dal VBI.
Ergo --> Il difetto rientra nella normale tolleranza di un plasma.
E questa potrebbe essere un'altra tesi a favore di una causa del VBI da ricondursi a pannello\filtro\assemblaggio.
Se fosse un semplice problema hardware lo avrebbero fixato da un'anno all'altro,o cmq si sarebbe potuto facilmente riparare con un più economico cambio di scheda\connettore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
....E uno dei motivi (oltre a quelli squisitamente economici) è che questo VBI non si può catturare con una fotagrafia, soprattutto se la camera usata dal tecnico è una compatta e le foto vengono scattate alla carlona....
Ad ogni modo anche se venisse usata una reflex con cavalletto, modalità raw, obiettivi del caso etc...non si riuscirebbe a immortalare il VBI come si presenta dal vivo....[CUT]
Mi rincuora leggere queste righe.
Sto seguendo questo thread con molto interesse (e sgomento) e uno dei miei crucci è che, nelle varie foto postate dagli utenti come esempio in queste pagine, non sono mai riuscito a rilevare chiaramente questo famigerato difetto.
-
Cosa significa ha un'immagine molto razor?
-
-
Quindi definire un immagine molto razor è un aspetto positio o negativo?
-
Può esserlo in entrambi i sensi. Diciamo che a parte i gusti personali, ci vuole il giusto dettaglio ma senza esagerare, perché si correrebbe il rischio di snaturare l'immagine.
-
oggi ho notato che il vb del mio 50st50 quando ci sono sfondi grigi tendono al verde, quindi ho pensato di correggere la taratura del bianco ho messo -5 a entrambi i set del green, fatto tutto al volo durante la pausa pranzo, devo dire che sembra funzionare! almeno sul grigio stasera vedo con il calcio ;)
-
Purtroppo così per sistemare una porzione (come superficie) piccola dello schermo (anche se molto fastidiosa in proporzione), cambi tutta l'altra. Ci vorrebbe un controllo del colore "a zone" ;)
-
si hai ragione ma sembra funzionare, l'immagine diventa un pò + calda ma nel complesso non mi dispiace è sempre eccezionale ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
matrix_*76*
oggi ho notato che il vb del mio 50st50 quando ci sono sfondi grigi tendono al verde, quindi ho pensato di correggere la taratura del bianco ho messo -5 a entrambi i set del green, fatto tutto al volo durante la pausa pranzo, devo dire che sembra funzionare! almeno sul grigio stasera vedo con il calcio ;)
secondo me - premesso che per ottenere risultati ottimali bisogna avvalersi di un disco test e, possibilmente, di una sonda - in linea di massima hai fatto bene. Stando alle review, infatti, gli ST50 nella migliore modalità di fabbrica, la True Cinema, hanno un po' di verde di troppo (cosa che invece non avviene su GT e, soprattutto, su VT50). Vedi qui il primo grafico dell'RGB Balance.
Poi vale sempre la regola che la migliore "arma" per limitare, o addirittura annullare, eventuali difetti di visione, è la calibrazione. Potrebbe darsi che (ma questa è una pura e semplice ipotesi priva di alcun riscontro tecnico/strumentale) con un'emissione del verde ricondotta entro la soglia ottimale, non ci siano più le condizioni perché il fenomeno VB/VBI/comediavolosichiama :D abbia a innescarsi. Ripeto, è solo un'ipotesi!
-
Scusate ho fatto una ricerca da "ricerca discussione" modalità avanzata, cercando la parola VBI nel testo dei post, per ritrovare la pagina o il messaggio dove si espiega cosa è e i video postati, ma non la trovo. mi sapere dire al volo in cosa consiste?
ps: per un moderatore...mi manda magari un mp dove mi spiega come fare la ricerca all'interno di un thrd? grazie
-
Se vuoi scovare il VB, guarda una partita di calcio. Disinteressati totalmente della partita e fissa solo il prato verde nelle varie zone del pannello. Se durante gli spostamenti rapidi della telecamera (destra-sinistra o viceversa) noti una sottile strisciolina di colore lievemente disomogeneo rispetto al resto, allora hai scovato il difetto. Altrimenti puoi vivere felice :D. Sappi, comunque, che il VB (come altre forme di disomogeneità del pannello) si può riscontrare su alcuni singoli esemplari di plasma, ma è mediamente molto più presente (e invasivo) sugli LCD/LED, purtroppo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
Sappi, comunque, che il VB (come altre forme di disomogeneità del pannello) si può riscontrare su alcuni singoli esemplari di plasma [CUT]
alcuni singoli esemplari ? :eek: a quanto pare e a quanto leggo piu' della meta' soffre di VB
-
Perdonami Paco73, ma questo non è assolutamente vero.
Se dobbiamo stare alle statistiche del forum, senza starci a incastrare su discorsi su quanto siano realistiche, il 15% degli esemplari degli utenti di AV che hanno preso al sondaggio ha questo problema.
Per cortesia non diamo informazioni fuorvianti, o se le diamo segnaliamo le fonti, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
Se vuoi scovare il VB, guarda una partita di calcio. Disinteressati totalmente della partita e fissa solo il prato verde nelle varie zone del pannello. Se durante gli spostamenti rapidi della telecamera (destra-sinistra o viceversa) noti una sottile strisciolina di colore lievemente disomogeneo rispetto al resto, allora hai scovato il difetto. Altr..........[CUT]
grazie, ci sono dei video dove si vede bene? io devo ancora prendere la nuova tv.