Visualizzazione Stampabile
-
Direi sicuramente con IFC - OFF, altrimenti quello che ha detto perderebbe del tutto senso.
Inoltre il fatto che fosse inglese depone a favore del Pana, perche' il loro tipo di inquadratura normalmente utilizzato e' tale da prevedere dei panning molto piu' "violenti" rispetto ai nostri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Siete splendidi... passate da un estremo all'altro... esaltazione - frustrazione - esaltazione -
Il nostro umore, o meglio degli utenti meno esperti (come me) :D dipende anche dal continuo evolversi dei commenti e spiegazioni meno formali della review in avf da parte di Hodgkinson
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
rimango anche convinto che se non si dicesse nulla, i più non se ne accorgerebbero nemmeno.
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
si tratta di una cosa che va cercata col lanternino e che bisogna sapere bene cosa cercare, altrimenti
la stragrande maggioranza degli utenti non vede niente di strano.
Effettivamente avete ragione. Secondo me la realtà sta nelle due recensioni dell'ST50 su AVF e HDTVTEST mentre il 50Hz bug nella review del VT e' volutamente trattato al microscopio, dato che di difetti ne ha veramente pochi, probabilmente Hodgkinson, essendo di fronte ad un verdetto "Reference", ha dovuto per correttezza sviscerare ogni cavillo che avrebbe allontanato anche di qualche centesimo di grado il tv dalla perfezione onde evitare poi ipotetiche future lamentele di utenti "eagle-eye" .
Tant'è che dice anche :
"Yes, I think you do have to be susceptible. I've had lots of people to watch football at my house
on a Panasonic G20 that shows the same problem/ When I asked if anyone could see it, not one could.
Even when I pointed it out nobody knew what I was on about.
You really need to go and see one for yourself but, put it this way, I'm a big football watcher and
I'd happily take a touch of 50Hz break up in trade for everything else."
"Sì, penso che c'è bisogno di essere sensibili. Ho avuto un sacco di gente a guardare il calcio a casa mia su un Panasonic
G20 che mostrava lo stesso problema. Quando gli ho chiesto se qualcuno potesse vederlo, nessuno ci è riuscito. Anche quando l'ho
fatto notare nessuno sapeva di che cosa stessi parlando. Hai davvero bisogno di andare a vederne uno per te, ma, mettiamola così,
io sono un grande osservatore di calcio e sono felice di beccarmi un po 'di 50Hz break up nell'offerta in cambio di tutto il resto."
-
Fanno bene a farlo notare, però chi legge deve dare il giusto peso alle cose, altrimenti poi passano concetti sbagliati (tipo l'elettronica pessima dei Panasonic, quando invece si tratta di un po' di lentezza nell'agganciamento delle cadenze e di sporadici sganciamenti: io stesso, nonostante l'abbia scritto nella recensione del VT30, mi sono trovato a spiegarlo più volte, perché tante volte basta scrivere che qualcosa non è perfetto per scatenare il panico).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
nemmeno questi ultimi sono totalmente esenti da contouring, nessun plasma sulla faccia della Terra lo è, ecco perché dico che siamo ormai ai limiti della tecnologia. Come ho più volte rilevato, però, la causa non è di processing video, non ma è strutturale di pannello.
Si è pagato un po' di dazio in 2D a causa dei risultati della ricerca tecnica finalizzata all'ottimizzazione dell'emissione luminosa e della velocità di risposta dei nuovi panelli in 3D, cioè per ridurre al minimo il crosstalk e altri artefatti dellla visione tridimensionale".
Falso contorno (non il bug dei 50hz): http://www.pioneer.eu/files/brochure...3_PDPTV_IT.pdf
Dalla recensione del VT50 sul Cross-Talk: "Whilst our 3D test pattern showed the Panasonic VT50 to display full horizontal and vertical resolution at 1920 x 1080 pixels, this only seemed to apply in low to average brightness scenes. When we brought up one of the bright on-screen menus, the vertical lines blurred somewhat. In real world terms this manifested as a little bit of crosstalk in the most challenging high contrast scenes"
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
"penso che c'è bisogno di essere sensibili. Ho avuto un sacco di gente a guardare il calcio a casa mia su un Panasonic
G20 che mostrava lo stesso problema. Quando gli ho chiesto se qualcuno potesse vederlo, nessuno ci è riuscito. Anche quando l'ho
fatto notare nessuno sapeva di che cosa stessi parlando. Hai davvero bisogno di andare a vederne uno per te, ma, mettiamola così,
io sono un grande osservatore di calcio e sono felice di beccarmi un po 'di 50Hz break up nell'offerta in cambio di tutto il resto."..........[CUT]
Ma parla del G20 o del GT20, il G20 è solo 2D, e su quest'ultimo durante le partite, sdoppiameenti/triplicamenti di palloni o delle linee del campo non è ho mai visti sul 50 G20 di un mio collega (bug dei 50hz), semmai si nota un pò di blurratura (modalità THX tutto spento) nei panning laterali della telecamera, che si ripercuteva sulla attenuazione della percezione dei microdettagli che poi sono quelli che fanno la differrenza tra un SD upscalto e vero HD, quindi solo una perdità di nitidezza/microdettaglio nei panning durante le partite, no sdoppiamenti, ma immagini ammorbidite nei dettagli, maggiormente notabile con le partite in trasmess in HD nativo (1080i).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
mi sono trovato a spiegarlo più volte, perché tante volte basta scrivere che qualcosa non è perfetto per scatenare il panico
http://img100.imageshack.us/img100/8...tleylv0fp6.gif Hai proprio ragione...non che "mal comune mezzo gaudio" ma anche in avf è successa la stessa cosa...
Citazione:
Originariamente scritto da
rosmarc
anche se finora, pur descrivendone allo sfinimento gli effetti, i pur bravissimi tecnici di avf non hanno mai dimostrato di aver realmente capito la vera natura della cosa.
Un'ipotesi sembra che Hinton l'abbia fatta:
"Steve has made special comment on how well the VX300 handles motion.
50Hz issue is probably down to a lack of subfields being available for 50hz sources, which is pseudo 100Hz in reality. The panels are 60Hz centric, imo, and that's why you don't get the same issues with motion at that refresh."
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Questo dovrebbe ricondurre la polemica entro certi limiti.
Riguardo al processore esterno, non so quanto convenga una spesa aggiuntiva di quanto? 600€ ad andar bene,
per risolvere il 50hz, ma introducendo artefatti e soap con il conseguente e obbligatorio, (onde evitare gli scatti), "IFC Medio" (Anche se il soap poi non vi fosse in presenza di un frangente particolare con conversioni 50\60Hz rimarebbero cmq gli artefatti che sono stati appurati sullo step Medio.)
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Ma parla del G20 o del GT20, il G20 è solo 2D...
Lui parla del G20. A te risulta che il 50 Hz bug fosse presente solo dal GT20 in poi? Magari si nella fretta ha sbagliato a scrivere....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
..........[CUT]
Se ricordo bene l'utima serie Panasinic plasma ad utilizzare il 100 Hz Double Scan era la serie X20:
http://panasonictvreviews.co.uk/pana...ma-100hz-tv-2/
che non aveva il 600hz sub-field drive, mentre dal G20 in poi si parla solo di IFC Pro
http://www.avforums.com/forums/attac...00hz-100hz.jpg
La passata road-map Panasonic, pre-crisi del 2008, non rispettata ovviamente, vedi voce contrast "infinity"...
http://www.hdtvtest.co.uk/image/news...-evolution.jpg
-
Questo fatto dei 50hz mi stava preoccupando non poco.... adesso, leggendo gli ultimi post, mi avete rassicurato parecchio!! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Manuel_88
Questo fatto dei 50hz mi stava preoccupando non poco
Sui forum (di qualsiasi tipo e genere) è sempre così, l'allarmismo regna sovrano :D!
-
In vendita il 50UT50 a 949,00 Euro dagli Esperti-
-
qui la recensione del 50GT50 su whatHIFI
sembra che il browser html riesca ad usare flash... :)
per il resto credo che abbiam capito che questi sono ottimi tv
-
un pezzettino di recensione WhatHiFi google-tradotta:
"... anche se non si utilizza Intelligent Frame Creation Panasonic tende ad essere una questione di preferenze personali, ma abbiamo trovato di lavorare efficacemente senza guardare innaturale o introdurre instabilità quando è impostato al minimo."
a me lascia intendere che IFC MINIMO non introduca effetti innaturali classici delle interpolazioni ma sia "instabile" nel senso che magari interviene solo quando riconosce scene più concitate,scene d'azione, panning ecc mentrein altri momenti non interviene neanche....altrimenti perchè mai dovrebbe portare "instabilità"?
o forse nel senso che l'algoritmo non è progettato benissimo?:rolleyes:
sempre più curioso...
-
la traduzione corretta è "lavora efficacemente senza apparire innaturale nè introdurre instabilità (artefatti?) quando settato al minimo"
-
Non scrivete qui di offerte, mi raccomando, non è né l'area, né la discussione giusta (posto che parlare di offerte per tv nemmeno uscite...Fategli guadagnare qualcosina).
Per il resto: chi ha detto che ci sono aloni?
E perché improvvisamente i prezzi irlandesi sono diventati quelli per lItalia (questa davvero non l'ho capita)?
Li fate uscire e cercate di avere un minimo di serenità nei giudizi (perché se basta che una persona descriva qualche problematica o non ne parli benissimo, allora li potete lasciare in negozio tranquillamente, come tutte le altre tv sul mercato)?
Tanto non escono prima, qualsiasi cosa facciate o scriviate.
-
Altra ottima recensione: http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...e1#reviewPage1
In sostanza qualità dell'immagine da ammiraglia ad un prezzo di medio livello.
Secondo il recensore la qualità dell'immagine è la stessa della serie VT30.
E' il modello 55ST50.
Certo, è americano, ma il giudizio è estremamente positivo: eccellente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiki76
C'è più di un mese per mettere un paio di clip di calcio, un paio con sequenze di incarnati in movimento e una scala di grigio su una chiavetta usb. A suo tempo il commesso che lo fa provare si troverà e ognuno potrà prendere la decisione in base a quello che vede..........[CUT]
Per mettere alla prova i nuovi pannelli ST/GT/VT50 consiglio di usare queste fonti:
Fenomeni rivelabili:
(banding/falso contorno, posterizzazioni, solarizzaioni, sia da fermo che in panning, generalmente sulla pelle, scene con basse luci, pareti uniformi in interni illuminati artificialmente )
film in Bluray per test (modalità THX, tutto disattivato, overscan off):
1) Room in Rome (scene d'amore penombra) http://www.amazon.it/Room-Rome-Edizi...3003608&sr=8-2
2) The Island, (scena d'amore verso la fine, gurdate il seno della Johansson) http://www.amazon.it/The-Island-Sean...9&sr=1-1-spell
3) Lust Caution (scene d'amore): http://www.amazon.it/Gefahr-Begierde...3003960&sr=8-3
Videogiochi per test (modalità THX, tutto disattivato, overscan off):
1) Alan Wake (Xbox 360, HDMI, 720p, RGB standard), tutte le scene in-game con la nebbia, controni nebbia grigia che virano al bluastro
2) Assassin's Creed Brotherhood (Xbox 360, HDMI, 720p, RGB standard), gurdate il celo in notturna e la luce intorno alla luna piena, visibile falso contorno/banding
3) Heavy Rain (PS3, HDMI 720p RGB limitato), nelle fasi finali (con Madison), gurdate le pareti dei corridoi nell'ospedale, illuminate da luce artificiale, visibile dfumatura parete che vira al rosa
(anche in altri giochi si possono trovare situazioni simili, da Mass Effect 1 alcune pareti negli interni maroncine che virano al rosa sulla sfumatura, o alla schemata con polvere marroncina di Halo Reach, ecc..)
@Jento: leggi il mio ultimo post a pagina 194