Visualizzazione Stampabile
-
allora ragazzi cuffie prese...ora devo montare tutto, il problema sorge con il pc.
Ho il sintoamplificatore (yamaha yht-196 e una smart tv)
2 soluzioni.
1 - Collego il pc al sintoamplificatore tramite hmdi poi dall'uscita coassiale prendo un convertitore e trasmetto l'audio tramite cavo ottico alle cuffie.
2- Collego il pc alla tv con hdmi e con il cavo ottico direttamente collego le cuffie.
Qual'è il modo migliore?
Dal pc vedo i film in Bluray ecco perche l'importanza di avere l'audio migliore possibile.
ps : La tv è un smart tv recente.
Grazie a tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fraste
2- Collego il pc alla tv con hdmi e con il cavo ottico direttamente collego le cuffie.
Cioè 'sto cavo ottico partirebbe dalla tv o dal pc ?
-
Collego il pc alla tv con hdmi poi con l ottico collego la tv alle cuffie...
-
Allora tutto sommato direi che l'unica soluzione è la prima delle 2, la seconda non è percorribile a meno che tu non abbia uno di quei rari tv la cui optical out veicola l'audio multicanale anzichè un semplice 2.0.
-
La tv è una sony 5x8509 chiederò sul topic della tv in questione
-
Mi sono appassionato a queste tue domande(e non per quello che ti ho scritto in privato, supererò la delusione.)Quello che dici non ha senso, potrei sbagliare, ma non mi sembra che lo Yamaha abbia nessuna uscita digitale, ottica o coassiale, e ammesso che l'abbia(ma non ce l'ha) non estrae l'audio dagli ingressi hdmi. Lo stesso vale per il tv, dall'ottica probabilmente hai l'audio a 5.1 solo se presente nella trasmissione digitale terrestre o satellitare(se ha il tuner sat) ma non certo se proveniente da una sorgente hdmi esterna .Per il semplice motivo che il pc collegato emetterà verso il tv l'audio stereo che è l'unico che può essere accettato.
Sperando di esserti stato utile prima di gettare denaro in convertitori e quant'altro. Il problema si risolve semplicemente acquistando uno switch ottico meccanico, lo trovi in qualsiasi negozio di elettronica per pochi euro.
Franco
-
Ciao Franco ti ringrazio per il tuo tempo..guarda ho letto sul topic proprio su questo sito riguardante il mio tv che veicola il 5.1 quindi nn ci sono problemi. Poi cmq dal pc se vado in impostazioni audio mi da la possibilta di mettere il 5.1 dato che l impianto home teatre è 5.1...poi non so...
-
Come ti ho spiegato il tuo tv è in grado di riprodurre il 5.1 se presente in trasmissione non attraverso un componente collegato in hdmi.
Il tuo pc emette il 5.1 se collegato ad un preamplificatore in grado di riceverlo se collegato in hdmi al televisore l'audio è SOLO strereofonico. Per cui la cuffia dovrai collegarla alternativamente al tv in caso di trasmissione DD oppure all'uscita ottìca del pc se presente. Meglio con uno switch da pochi euro, poi visto che non credi a quello che ti dico, fai come vuoi.
Franco
-
Ciao franco ti credo, anche perche sicuramente ne saprai piu di me.Ma non ho capito quando dici : " Per cui la cuffia dovrai collegarla alternativamente al tv in caso di trasmissione DD oppure all'uscita ottìca del pc se presente.lo switch come lo userei? Grazie mille
Ps il pc purtroppo non ha un uscita ottic
-
Dal pc cavo hdmi verso lo yamaha e cavo ottico verso lo switch in1, dallo yamaha cavo hdmi arc verso il televisore hdmi 1. Dal televisore cavo ottico allo swtch in 2, dallo switch out cavo ottico alla base della cuffia. In questo modo quando usi la cuffia lo yamaha rimane in stanby ammesso che abbia il passthrough. Se no devi comprare uno splitter hdmi uno economico(una venticinquina di euro). Hdmi dal pc verso lo splitter ,hdmi verso lo yamaha e uno verso l'hdmi2 del tv. Sembra complicato ma in realtà è più difficile descriverlo che farlo.
Franco
-
Non avevo letto che il pc non ha uscita ottica, se la ha coax devi comprare un convertitore da coax a ottica (solito negozio di elettronica)poi tutto uguale.Se non ha nemmeno quella, guarda sul mercatino e comprati un lettore blu ray economico, naturalmente assicurati che abbia l'ottica.
Ciao
Franco
-
Il problema infatti è proprio quello il pc non ha uscita ottica ne coassiale. Dovrò farmi un blu ray cosi taglio la testa al toro....ascoltate per quanto riguarda la compressione lo lascio su on o su off? Calcolando che per ora come ho detto le utilizzo prettamente con la ps4 ( cavo ottico diretto) e con il pc collegato con hdmi al tv, e tv collegata con ottico alle cuffie.
Il lettore blu ray dovrebbe saper leggere le iso 3d e i film in 4k...non è facile da trovare...
Grazie
-
Domanda:
possiedo queste cuffie collegate direttamente alla tv (LG 50PK780) con cavo ottico e ci guardo i film catalogati nel mio NAS in formato mkv e quindi senza tracce audio hd
tralasciando i tanti pregi, ha i difetti che un po' tutti riconoscono: volume debole e bassi poco profondi.
stavo adocchiando le 700ds ma non ho idea se faccio una buona mossa oppure no visto che al 99% le userò per vedere tracce mkv
voi che dite?
-
Volume basso e bassi poco profondi ? Sei sicuro che funzionino correttamente? Io non supero mai la metà del volume altrimenti mi scoppia la testa..
Fossi in te, le collegherei ad una sorgente migliore..
-
Salve a tutti. Sarei anche io interessato all'acquisto di tali cuffie. Ho una soundbar yamaha ysp 2500 con un uscita jack per cuffie sul frontale che veicola il segnale in 5.1. Secondo voi è possibile collegare la cuffia alla soundbar con un cavo toslink-jack mini toslink?
Grazie,saluti Carlo.