Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
....potresti fare la stessa prova con il film di Harry Potter che sulle scene molto scure la retro impazzisce... cosi verifichiamo... [cut] I due video si riferiscono alle stesse sequenze dello stesso film "Harry Potter" e con gli stessi settaggi di default "Cinema" ossia (contrasto 80 - luminosità 50 - gamma 3) prima con la retro. su "immagine ottimale" e poi con la retro. su "spento":
retro. con "immagine ottimale"
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=MAAA9cPvUSI
retro. su "spento"
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=Ef4uPl-K5aI
Questi problemi sono stati riscontrati da tutti gli utenti che hanno ripetuto la prova. Nessuno di loro ha saputo settare il TV e il BD?[CUT]
Fatta la prova e la risposta direi che probabilmente e' no, non hanno saputo settare :)
visto che i miei risultati che vedi qui sotto sono ben diversi:
http://youtu.be/W_rbIllhjCs
Come vedi nel mio caso (la qualita' non e' il max, ho filmato con il cell, ma la differenza e' tale che si vedrebbe anche con un Super8 :) ) non succede assolutamente quello che si vede nel filmato qui sotto, quello postato da te:
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=MAAA9cPvUSI
Certo e' una delle scene al limite di cui parlavo nel post sopra in cui vengono a galla i difetti insiti nella tecnologia full local dimming, difatti dal vivo un pelino di halo si crea quando arriva il drago e con i due che camminano (considera che io ho sempre il contrasto video rigorosamente e imprescindibilmente a 100, il che certo non aiuta ad attenuare l'halo) ma non certo "affogamento di dettagli nei neri", tantomeno quella tragedia da buio profondo del video postato da te.
Ovviamente non ho provato con la retro spenta, perche' non avrebbe veramente senso prendersi un tv cosi' per poi spegnerla e perdersi i vantaggi della tecnologia in questione, la qualita' eccezionale in termini di contrasto e profondita' dei neri del local dimming.
Resto dell' idea che quello del filmato sia un tv - e/o relativa catena - settato con i piedi (o difettoso, per carita').
Ma il tuo fa cosi in quella scena:confused:?
-
D'accordissimo con te, non ha senso prendere questa tv e poi tenere spento la retro, ma il problema non è questo ma quello di dimostrare che ci sono situazioni in cui il local dimming non funziona come dovrebbe e tu stesso affermi che con questo film vengono a galla tutti i difetti insiti nella tecnologia.
Ora tornando al video che hai postato, quello che si nota subito è la predominanza del verde rispetto al blu dell'altro, vabbè la qualità dei due video non è al max, comunque la prova/differenza non era quella di farla con "il video trovato sul tubo e postato da me" ma vedere quella scena sulla tua tv con la retro "accesa" e "spenta" con i setting di default "Cinema" utilizzando solo il lettore blu-ray (senza processore video) solo così penso puoi verificare se c'è effettivamente un affogamento di dettagli in una modalità rispetto ad un altra (non sarebbe bello constatare che per vedere il film in tutti i suoi particolari devi disattivare la funziona più importante di questa tv).
Io il film non ce l'ho, ma ti ripeto che il test su quella scena è stata ripetuta e confermata da altri forumisti nella discussione sul modello 9705 e la risposta ufficiale a questo problema è stata quella di portare il valore del gamma a -4.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
D'accordissimo con te, non ha senso prendere questa tv e poi tenere spento la retro, ma il problema non è questo ma quello di dimostrare che ci sono situazioni in cui il local dimming non funziona come dovrebbe e tu stesso affermi che con questo film vengono a galla tutti i difetti insiti nella tecnologia.
in una singola scena in condizioni limite per la tecnologia.E' una percentuale infinitesimale del film, nel resto e' perfetto.
E quello postato puo' essere un bug del firmware o qualcos'altro, ma non senz'altro un problema di affogamento dei dettagli: li' i dettagli spariscono del tutto, il tv quasi si spegne! ;)
Premesso che stimo la tua capacita' di discorrere sostenendo tesi diverse ma rimanendo in ambiti civili e cordiali e aggiungendo qualcosa di tecnico alla discussione, cosa che non sempre e' facile trovare in un forum, e per la quale ti ringrazio, non capisco cosa serva postare un filmato di un problema sul 9705 relativo a qualcosa che indipendentemente dalle cause non e' un problema di affogamento di dettagli (cmq problema troppo sottile da verificare con un filmato sul tubo) per dimostrare che un diverso tv ne soffre. Non ho voglia di ripetere l'esperimento con il 9705 perche' e' in mansarda e dovrei sbattermi troppo, ma non avrebbe senso in questa discussione. E cmq mai visto niente del genere neanche sul 9705.
Non voglio convincere nessuno, solo portare il mio punto di vista rispetto a problematiche riportate come terribili per questo tv e che io non ho riscontrato se non in misura infinitesimale in momenti in cui chi conosce la tecnologia sa che il local dimming puo' riscontrarli, godendo invece nella pressoche' totalita' delle situazioni dei vantaggi di questa tecnologia, cioe' contrasto elevato e neri profondissimi, qualita' delle immagini eccezionale.
Tornando a quelli che erano evidenziati come difetti, ribadisco che IMHO, senza pretesa di convincere nessuno ma per portare la mia testimonianza a chi volesse documentarsi sul 9706:
-L'effetto "soap Opera" e' una questione di gusti personali, se non ti piace spegni il PNM (che difatti e' off nella modalita' cinema default, a memoria). Ovvio che non possa piacere a chi guarda i film in 24p, ma non nasce per i film.
- L'affogamento dei dettagli nei neri non l'ho mai riscontrato. Con una corretta taratura ( NB, tanto del TV che del sorgente) la profondita' dei neri e' da libidine, mantenendo i dettagli.
-DSE: non metto minimamente in dubbio che possa sofrirne nei casi riportati. Dico soltanto che con il tipo di materiale che utilizzo (HD e Game) non mi si e' verificato. Posso senz'altro immaginare che con il calcio il problema sia piu' delicato.
quando torno dalle ferie magari provero' il test del 9705.
-
Ragazzi ma dunque che settaggi bisogna mettere x godere appieno del nero di questo tv?
-
Finalmente .... stanno caricando il nuovo firmware 0.14.99.0
Ecco il Changelog:
· Contenuto da maxdome è distorto in autozoom su un set 16:09.
· Imposta bloccati quando menu dei sottotitoli si apre e HbbTV è presente.
· Videociety lo streaming sta causando un incidente TV.
· L'apparecchio TV con Perfect Natural Motion attivata per impostazione predefinita. L'utente deve spegnere PNM ogni volta che se non lo vogliono.
· Miglioramento delle prestazioni immagine: valori errati all'avvio il contrasto e la riserva loco. Quando si spegne
contrasto dinamico e il PQ profili di "contrasto riserva" e "user Loco value "sono partiti per interfaccia utente e che si riavvia il livello impostato: si tratta registri pertanto essere spento.
Importante: Si prega di eseguire un riavvio a freddo dopo l'aggiornamento scollegando la presa di corrente per due/tre minuti
-
Sembra un aggiornamento corposo, non vedo l'ora di provarlo.
Do per scontato che abbiano risolto il problema del PNM invece sono curioso di vedere se effettivamente ci sarà un miglioramento delle prestazioni dell'immagine.
@piperprinx
E' possibile conoscere i tuoi settaggi?
-
Ragazzi ho appena aggiornato con sto ultimo firmware uscito oggi e..... sono quasi commosso..... il problema dei cali di luminosità nelle fasce sopra e sotto che era l'unica cosa che mi faceva odiare sta tv sembra RISOLTO!!
Spero di non parlare troppo presto, ma poco subito prima di aggiornare ho fatto andare un paio di scene di film dove sapevo che il difetto si manifestava con molta evidenza (per sincerarmi che si verificasse ancora senza problemi :D )... poi ho aggiornato... riprovato le stesse scene... non lo fa più!!! :)
-
I primi commenti su questo aggiornamento sono tutti positivi specialmente sul local dimming..... "...aggiornamento a 14,99 e visto alcune parti di Harry Potter 3 - molte scene scure e TV stava esibendo brillantemente...".
Sarebbe interessante ripetere il test sul film "I Doni della Morte" di cui si è discusso nei post precedenti per verificare se con questo firmware effettivamente è stato risolto il problema.
Per quanto riguarda l'effetto DSE è ancora presente? è meno visibile di prima?
Per chi ha tempo e voglia ecco un TEST (acceso/spento) sui LED che compongono il local dimming che sono 224 per il 46" e 288 per 52", si tratta di un puntino bianco che si muove orizzontalmente e verticalmente su sfondo nero https://www.dropbox.com/s/8vuk6g3b2n...DivX_dot_2.avi
-
Salve, alla luce di quanto leggo, ossia del recente aggiornamento firmware di questo tv (46pfl9706), che pare migliorare la situazione....consigliereste di acquistare questa tv visto che con l'imminente uscita dei modelli nuovi è possibile trovarla a prezzo utile, oppure consigliate di andare su altra marca magari di un modello del 2012.....
-
Se per te l'effetto DSE non è indigesto, in presenza di una super-offerta, cosa che sicuramentre accadrà tra luglio/agosto, te lo consiglio.
-
Quindi avevo sentito giusto...il problema del DSE in questo televisore è dunque una cosa molto comune (per non dire costante)....oppure è solo questione di "fortuna"
-
Nel 99,99% dei casi, comunque sembra che il problema sia diminuito sulle tv prodotte dal dicembre 2011 (settimana di produzione 46/2011) e comunque potrestri essere anche fortunato ;)
-
Cavolo però siete d'accordo con me che spendere 1600€ e sperare di essere fortunati non è il massimo....:/
-
Assolutamente si, secondo me conviene prenderla solo se la danno con uno sconto tra il 50%-60% sul prezzo di listino.
-
io oltre alle lucine albero di natale sullo sfondo ho notato in termini di dse troppo spesso anche VB (vertical banding).....qualcun'altro puo' copnfermare o smentire???