Visualizzazione Stampabile
-
@nenny1978
In effetti per il prezzo che ha questo lettore secondo me fa i miracoli, io in ambito 2 canali ho fatto un test approfonidito e sono andato a scovare delle incertezze che poi possono essere anche soggettive a volte, posso assicurarti che a differenza dell'Lg Bd390 si comporta molto meglio in analogico sia per dettaglio che spazialita del suono.
-
Perfetto... è questo quello che conta di più: il confronto con un lettore come il BD390 ci da una misura più indicativa delle qualità dell'Asus... Chi è in cerca di un prodotto per l'ascolto di musica in un impianto di livello entry level o medio, magari senza un ampli 2 canali dedicato, può quindi tranquillamente affidarsi al BDS-700. Come lettore BD classico è un buon prodotto. A livello di lettore multimediale ha ancora diverse cose da sistemare ma le potenzialità ci sono tutte. Speriamo che Asus terrà fede al suo nome e farà uscire un firmware decente :)
Grazie ancora ;)
-
Si il confronto con l'onix in effetti non può esistere dato che stiamo parlando di un lettore da più di 1000€ se non sbaglio. Sarebbe bello poterlo confrontare con lettori cd o lettori di rete entry level delle varie marche famose, come il Marantz CD5004 ad esempio. Giusto per vedere come si comporta in confronto a questi.
-
Per fare qualche prova (e perdere tempo in una giornata piovosa) testato alcune iso bd (3d e non) via usb. La differenza rispetto ai miei Xtreamer e HiMedia è evidente. Oltre a una fluidità superiore, non vedo artefatti, ci sono i menu completi, i colori sono più naturali e di fatto sono indistinguibili dai bd originali (che ho testato switchando). Mannaggia ad Asus che ha inserito un fw buggato e privo di funzioni di rete decenti. Altrimenti avremmo un mediaplayer davvero eccezionale...
-
Quindi, dato che lo userei almeno per ora solo per .iso BD e .iso BD 3d, mi consigliate l'acquisto ??? Non vorrei aver problemi con i blueray 2d e 3d. Aspetto consigli. grazie:)
-
ho visto che si trova anche l'asus bds 500.......che dite cosa conviene??costa 40-50 euro in meno !!rispetto al modello 700 ha solo un uscita hdmi in meno??perchè se è solo quello conviene di brutto
-
Ha anche un DAC inferiore, e se ci ascolti musica dalle uscite analogiche i 50 euro in più il 700 li vale tutti.
-
se lo impieghi per le iso via usb i risultati sono migliori rispetto a player basati su realtek 1186x. quindi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Brisingr
Oltre a una fluidità superiore, non vedo artefatti, ci sono i menu completi, i colori sono più naturali e di fatto sono indistinguibili dai bd originali (che ho testato switchando)..........[CUT]
E' dal post 499 del 30 marzo che sto tentando di dirlo. E' un ottimo lettore, e se riusciranno e vorranno sistemare alcuni bugs il BDS700 non avrà rivali, ovviamente nella sua fascia di prezzo e darà molto fastidio anche a qualcuno più costoso. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Brisingr
Per fare qualche prova (e perdere tempo in una giornata piovosa) testato alcune iso bd (3d e non) via usb. La differenza rispetto ai miei Xtreamer e HiMedia è evidente. Oltre a una fluidità superiore, non vedo artefatti, ci sono i menu completi, i colori sono più naturali e di fatto sono indistinguibili dai bd originali (che ho testato switchando)..........[CUT]
scusa hai x caso provato qualche mkv in 1080p.?:rolleyes:grazie ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
esse60
...e darà molto fastidio anche a qualcuno più costoso. :D
Questo è poco ma sicuro...e tra un po assisteremo a un autentico crollo dei prezzi...giusto il tempo di vedere quello che combineranno i cinesi. :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
badtoys
Questo è poco ma sicuro...e tra un po assisteremo a un autentico crollo dei prezzi...giusto il tempo di vedere quello che combineranno i cinesi. :cool:
Sono perfettamente d'accordo con te e'assurdo pagare un lettore piu di 1000 euro quando se arrivano a 200 euro di costi di produzione e' grasso che cola....voglio dire quanto vuoi che costa un oppo ad esempio in catena di montaggio?due lire ecco la risposta....
-
sembra che siamo passati da una prima fase in cui il" povero asus" era stato sottoposto a violente critiche,qualcuno usava ironie pesanti altri lo definivano come badtoys bidone etc..etc..,ad una dimensione diversa del prodotto(al punto che diventerebbe ,esagerando così in senso opposto,il simbolo di una rivoluzione che abbatterebbe i prezzi dell'intero settore) che riconosce un corredo hardware di grandi potenzialità e dall'imbattibile rapporto qualità prezzo ,che si realizzerà compiutamente attraverso aggiornamenti del software che certamente non mancheranno visto che i codici sorgente sono stati resi pubblici... io comunque non ricevendo risposte rinnovo il mio appello che dichiarava disponibilità all'acquisto da coloro che avevano tanta fretta di disfarsi del "povero asus"
-
@seansean
si tratta di aspettare ancora una settimana e sarà di nuovo disponibile nei negozi.
Chi se ne disfa certamente non te lo regala. :D
-
questo mi sembra ovvio,ma a quanto pare nessuno se ne vuole disfare..