Nei secondi 150 minuti la situazione cambia completamente: rimane la compressione (unica vera costante nei difetti video del film), ma la dominante verde praticamente sparisce, il nero da grigio arriva ad essere grigio scuro, e il contrasto arriva a livelli decenti.
è vero che c'è un miglioramento generale (anche il rumore video diventa meno visibile), ma purtroppo dal confronto con il il BD della versione CINE, quest'ultimo risulta nettamente superiore: luminosità, contrasto, tridimensionalità ... le figure sono realmente staccate dai fondali ed i dettagli dell'abbigliamento sono più percepibili.
Mi riferisco alla parte dell'uscita di Noodles dalla prigione e la successiva festa nello scantinato di Fat Moe.
La vecchia versione "non restaurata" sembra quella ... restaurata
E' anche vero che le tonalità rosse sono un po' troppo "sparate", come del resto visto in altri film di quel periodo (mi viene in mente "Indiana Jones 2"), e questo è ben visibile nel colore eccessivo dei garofani nella scena della festa.
Ma rimangono dubbi sul colore della cravatta di Noodles (rossa o marrone ?) e sul colore dei capelli e delle labbra della ragazza nella bara e di Peggy alla festa.
Se hanno cercato di correggere la cromia e dare più aderenza alla realtà, forse hanno esagerato ed hanno fatto più danno che beneficio (o qualcun altro ha sbagliato nel riversamento in bluray).
Inoltre, se avessero "scoperto" che Sergio Leone aveva deciso
sorprendentemente di dare una dominante verdastra al film (contro tutto ciò che si era visto sinora), allora perchè non valorizzare questa scoperta con un comunicato, un'intervista, una nota in qualche sito web destinata agli appassionati ?
E magari avvisare anche gli Eredi della famiglia Leone, che sinora mi sono sembrati ignari di tutto ...