ho capito bene, gli unici restauri fotochimici in lista sarebbero il Buono il Brutto il Cattivo, South Pacific e 2001 Odissea nello Spazio? :eek:
Visualizzazione Stampabile
ho capito bene, gli unici restauri fotochimici in lista sarebbero il Buono il Brutto il Cattivo, South Pacific e 2001 Odissea nello Spazio? :eek:
Di quelli in lista si. O almeno non ho trovato altre notizie in merito.
Comunque l'intervista è molto interessante. Molte cose le condivido, altre meno. Tra queste il discorso di sovracampionamento, IMHO necessario per creare un master DIGITALE di preservazione. E' vero che molte pellicole (anzi moltissime) non superano il 4k come dettaglio reale, ma ritengo corretto usare di teorema del campionamento di Nyquist-Shannon.
Ma probabilmente il suo pensiero deriva dal fatto di essere uno della "vecchia scuola".
Non sono daccordo anche sul trasferimento di Intrigo internazionale.
Ha perfettamente ragione invece sul pessimo master usato nel BD di TDK. Oltre ai filtri evidenti, mesi fa ho visto questa comparativa:
LINK
La differenza nel colore è eclatante :eek:
Chiedo scusa ma quale sarebbe l'intervista di "mr kaiser" di cui si parlava pochi post fa e che viene ancora citata?
Grazie.
Ah trovata, non l'avevo vista. scusate.
Pulp Fiction e Jackie Brown
A ottobre:
Spero di non perdermi la traccia originale lossless per colpa di quelli della Eagle :rolleyes:Citazione:
Lionsgate will present these two titles with brand new digital remasterings - including lossless sound tracks and 1080p video - supervised by Quentin Tarantino.
Speriamo che la EAGLE metta entrambe le lossless (italica e inglese) così siamo tutti contenti ;) :cool: :mano:Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Pulp fiction, poi, è uno dei miei 10 titoli preferiti.
Vinc, ma i titoli statunitensi Lionsgate mi sembra che in Europa siano StudioCanal... ricordo male? :what:Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Può essere, ma la Eagle detiene i diritti per il nostro paese di quei due film, avendoli acquisiti qualche mese orsono.
Bye, Chris
Già mi ero dimenticato... persi da CG ma poi riacquisiti da Eagle.
Quindi su StudioCanal da noi passeranno i Lionsgate senza una riacqusizione italiana, proprio quello successo ad esempio a "Apocalypse Now"
Ecco... dopo aver visto le Iene, spero proprio che Eagle non voglia diventare la Cecchi Gori del secondo decennio-duemila.
Tutti continuano a cricare le Iene ma io questo scempio onestamente non l'ho visto.
Forse si poteva tirare su qualcos'altro come dettaglio ma secondo me a Eagle non si può dire nulla per come realizza i suoi BD ultimamente, metendo da parte l'audio originale lossy e qualche BD precedente a 25p.
proporrei di aggiungere in lista
Kaze no Tani no Nausicaä - restauro e scan a 6k. (bluray giapponese)
Occhio che sia il BD americano che quello UK hanno rovinato tutto spennellando un bel po' di DNR.
il dettaglio è veramente l'ultimo dei problemi di quel BD, procurati il dvd del Cecco (ultima edizione), poi ne riparliamo... sì, ho detto DVD...Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
peccato però che il master uk sia tutt'altra cosa...Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
Francamente inizio a non capirci più un cavolo del BD delle iene. Nel topic si diceva che era lo stesso master americano e inglese, poi si è detto che invece no è un'altro master peggiore. Insomma, che master abbiamo? Se è quello USA mi pare proprio bruttarello, se è peggio ancora... :(
io dico solo che chi ha visionato (e di cui conosco la preparazione tecnica e serietà)sia il bd inglese che quello nostrano ha detto che l'inglese è su un altro pianeta...tutto qui...sull'americano non so nulla