Visualizzazione Stampabile
-
i valori di noise reduction cosi alti sono belli perche' creano una pulizia video increbili ma:
1) mangiano un sacco di dettaglio, ma proprio tanto.
2) sembra tutto fatto di cera.
Mi interesserebbe sapere i vostri parametri sullo sharpness, io senza leggere quelli proposti da Plasmapan li avevo messi praticamente agli stessi valori, ovviamente parlo dei primi 3 valori in quanto i settaggi texture non saprei che schermata utilizzare per verificarne i danni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
sullo sharpness secondo me sulle tre voci texture ci si può spingere anche oltre 11 in quanto non sono invasive.
tu a quanto le hai settate?! :) :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
i valori di noise reduction cosi alti sono belli perche' creano una pulizia video increbili ma:
1) mangiano un sacco di dettaglio, ma proprio tanto.
2) sembra tutto fatto di cera.
ho capito va.....oggi pomeriggio provo a calcare meno la mano : diciamo sui 6-7 potrebbe andare?! :)
-
Questi sono i miei per i blu-ray:
Horizontal Sharpness : 5
Vertical Sharpness : 5
Diagonal Sharpness : 6
Horizontal Texture : 10
Vertical Texture : 10
Diagonal Texture : 10
Li ho provati e riprovati e con questa combinazione mi sembra non introducano artefatti. La sorgente è l'Oppo bd-83. Ovviamente i parametri sul lettore e sul vpr sono tutti a '0'.
Andrea, imho, no. :) Io quel parametro lo terrei tra '0' e '1'.
-
ok..........ARIpomeriggio di prove con conseguente caxxiata della moglie momentaneamente trascurata!
Lo sapevo io che non mi dovevo sposare! :rolleyes: :D
-
@Kenson, secondo me puoi abbondare...io uso 8-13-9 se non mi ricordo male e poi le texture a 11 anche se è un valore come dicevo prima dogmatico in quanto non so come valutarlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
tu a quanto le hai settate?!
I primi tre a 16 i tre texture anche a 20 in quanto se provate non sono invasivi
-
i primi 3 a 16 è veramente tanto, non ti creano artefatti (parliamo di proiettore si...)?!
-
tutto a 16? ti si tagliano gli occhi !!!
-
@Homer
come mai hai il valore dello Sharpness DIAGONAL più basso di quello VERTICALE....Gianluca diceva che tra le 3 voci è quella dove puoi osare di più!
Citazione:
Originariamente scritto da plasmapan
Le prima tre regolazioni di Sharpness elaborano i contorni degli oggetti in movimento. Si consiglia di spingere soprattutto il settaggio Diagonal (verso 11 o 12 o piu'). Mentre le tre regolazioni di Texture elaborano i dettagli all'interno degli oggetti (tessitura degli oggetti) ed anche qui il settaggio Diagonal e' molto bello.
ancora una volta una dimostrazione di quanto siano soggettive tali misure....;)
-
Dipende da proiettore a proiettore....
-
ma il NOISE REDUCER in parole povere (ma molto povere:D) che miglioramento apporta?! elimina la grana e digitalizza il tutto o fa anche altro:rolleyes: ?!
INOLTRE: quale schermata TEST PATTERN (presente nel menù del Processore) utilizzate per effettuare i setting riguardanti lo Sharpness ed il Noise Reducer (ve lo chiedo perchè purtroppo non posso utilizzare il programma della nokia che si trova in rete e vado ancora in giro con il guardare le varie scritte dei menù poer darmi una regolata)?!
-
Grazie a tutti e soprattutto ad Andrea per avere riassunto i settaggi base da applicare...ormai ho praticamente deciso:eek:
-
Homer, se alzo i livelli, comincio a notare un formicolio - rumore di fondo - sulle alte luci veramente fastidioso. Con l'RS10 tenevo valori più alti, ma con il 40 mi sembrano veramente il massimo.
-
Occhio con alti valori,
il Radiance può fare tanto bene, quanto male,
se non usato correttamente (e con parsimonia),
alti valori di Sharpness e Texture, comportano un conseguente aumento del Noise Reducer,
riguardo il filtro 2d/3d,
appena acquistato lo tenevo su 1,
col tempo allenando l'occhio, almeno sulla mia catena ho cominciato ha notare si, un'aumento di tridimensionalità, con dei neri marcatissimi o "inked", ma sfalsa la colorimetria, come se andasse a strozzarla
un'altro titolo che ricordo evidenziava bene l'effetto, era King Kong,
quì provando al volo 0/1 il filtro,
si nota subito impostandolo a zero una naturalezza maggiore sulla
"scala cromatica",
un'aumento del range dinamico, come se il filtro andasse a strozzare
gli 8 bit a 256 colori del Blu-ray
anche con Psycho di Hitchcock in B/N è ben visibile,
quì si manifesta anche in forma di posterizzazione, con quel valore 1
applicato al NR 2D/3D
ogni catena ovviamente fà storia a se,
ma di certo questa macchina và usata con cognizione.
-
tu ,Salmon, a quanto hai impostato Sharpness , Texture e Noise Reducer?!