Neu prossimi giorni acquisterò il dongle wi-fi UWA-BR100AEP in modo tale da eliminare il cavo di rete.Qualcuno di voi l'ha già provato in modalità wireless "g" ? E' sufficiente come banda per passare i flussi in HD ?
Visualizzazione Stampabile
Neu prossimi giorni acquisterò il dongle wi-fi UWA-BR100AEP in modo tale da eliminare il cavo di rete.Qualcuno di voi l'ha già provato in modalità wireless "g" ? E' sufficiente come banda per passare i flussi in HD ?
Citazione:
Originariamente scritto da phyrexianrager2
Considera che streaming via ethernet di un mkv richiede circa 3~4MB/sec, andando via WiFi dovresti farcela, ma dipende anche dal buffer che si crea lato tv che lato sorgente.
Citazione:
Originariamente scritto da drimzy
Già : in teoria sì...in modalità "G" dovrei riuscire ad andare 25,max 30 Mb/sec effettivi...Era giusto una curiosità da "attesa" visto che cmq ho già in mente di passare tutto a "N" e risolvere ogni tipo di problema.Per questo chiedevo gentilmente esperienze sul campo...
Anche se forse mi sta venendo in mente che faccio prima a prendermi un HD esterno,mettermi tutto lì dentro e collegarlo alla presa USB della TV.
Un'info a tal proposito : mi auguro venga letto dalla TV il formato NTFS e file anche di 20GB,giusto ?
lo standard "N" e' stato fatto anche per il discorso di streaming, infatti molti che vogliono fare streaming via WiFi puntano su "N", ma questo vuol dire che dovresti prendere pure una penna usb "N" comp. con il Sony.Citazione:
Originariamente scritto da phyrexianrager2
Mi sembra che da qualche parte ho letto che riconosce solo FAT32, ma non vorrei sbagliare, prova a cercare tra i post precedenti.Citazione:
Originariamente scritto da phyrexianrager2
-drimzy
Ciao,
volevo acquistare nei prossimi giorni questo TV Sony,ho però un dubbio sul decoder integrato,nelle specifiche è riportato:
CI+ Ready (con operatori supportati)
Significa che quando usciranno le CAM CI+ le potrò infilare nell'apposito slot e quindi poter vedere i canali a pagamento in HD oppure no?
Grazie.
Citazione:
Originariamente scritto da drimzy
Hai ragione...ora ricordo ! C'era addirittura qualcuno che spezzettava i film a 4 GB per ovviare al limite del fat 32...già già !!! Ma che palle,però ! A questo punto,via di lettore multimediale HDMI e un bel 2 Tera da attaccargli...qualche consiglio veloce ? (per non andare OT)
imho:Citazione:
Originariamente scritto da phyrexianrager2
WD TV Live se vuoi andare di streaming ethernet.
WD TV 2Gen se vuoi solo USB.
Io tengo il live, ti prende TUTTO per quanto riguarda i formati, per le specs val sito WD che ci sta tutto.
Esatto puoi vedere i canali pay in HD.Citazione:
Originariamente scritto da Luka100
-drimzy
ma a qualcuno è già arrivato il 46"? :(
Per chi lo ha provato, come si comporta a livello audio, paragonato ad altri modelli di pari fascia (samsung-sharp-lg-philips)?
tutt i nuovi modelli hanno il bollino silver sono certificati per i canali hd a pagamentoCitazione:
Originariamente scritto da Luka100
Citazione:
Originariamente scritto da pho3nix
sto aspettando anch'io il 46'' prenotato a inizio mese e mi hanno detto che per fine mese sarebbe arrivato quasi sicuramente, bhe' speriamo bene
oggi sono stato da mediaworld e ho visto il sony ex700 , il 40 pollici..non mi hanno messo il digitale..c'erano una serie di foto della grecia che giravano..video fatto dalla sony..che dire su quelle foto niente da dire...immagine perfetta...con il ciel tutto azzurro ho notato negli angoli superiori una piccola porzione in cui il colore un pò sfumava..per il resto tutto ok..anche di lato si vedeva bene con fonte hd...
ciao a tutti, io sto aspettando che arrivi alla F**C ma ancora niente. Qualcuno ha comprato/provato il 52 pollici? Mi sa dire che se i maledetti coni ci sono anche lì? Grazie.
A mio mio parere come audio è veramente OTTIMO (a me piace molto l'audio di questo sony) , sempre paragonandolo agli altri TV , chiaro che un sistema dedicato da 400 euro in su è superiore :)Citazione:
Originariamente scritto da Hyperr