Visualizzazione Stampabile
-
Spero sia appagato dal tuo prossimo acquisto. L'unica cosa che comunque non mi torna e mi sa veramente di "strano" a parte la sfiga di questo HK990 sfondato alla velocita' della luce e' che trovi l'abbinamento troppo "aperto" con la gamma alta troppo sparata.
Detto in tutta franchezza non mi torna qualcosa. Come ho avuto modo di dire altre volte ho misurato su banco la risposta in freq. del HK990 e non tutti se ne sono accorti ma c'e' una discreta attenuazione di -2dB tra 12000 e 14000 Hz ovvero la medio alta e' un po' scura riuscendo comunque ad avere un suono arioso. Cio' mi e' stato fatto notare all'epoca da mio Zio che li costruisce anche per Hobby. Lui lo ha sentito in 5 minuti , ora tale abbinamento con le Klipsh come fa a dare tale risultato?
Io stesso ho le Focal Diablo che sono molto aperte e tiene molto a bada l'apertura del TW.
Ammettendo che l'ascolto che hai fatto veramente ti ha portato a questa conclusione starei MOLTO attento a cosa metterai vicino alle Klipsh che il alcuni abbinamenti risulteranno sicuramente molto piu' sparate in alto. Tradotto secondo me e' l'impostazione del diffusore che non incontrera' i tuoi gusti muicali alla lunga.
Buoni ascolti e in bocca al lupo per il tuo prox ampli.
-
A Proposito , non ho avuto molto modo di parlare delle Focal Utopia Diablo ma devo dire per quanto in apparenza non sia un carico ostico (impedenza 8-4 Ohm) in realta' sono molto dure dichiarano 89dB ma a occio sono 85dB. Le 1027Be a -30dB di volume su HK 990 davano gia' una pressione forte ora devo scendere a -22dB per avere lo stesso risultato!!
Ma devo dire che non sono riuscito anche ad alto volume a sentire distorsione , certo il basso non e' quello dei pre e finali MONO da 250W con qui le ho ascoltate la prima volta ma per il resto il 990 dimostra di portarle a spasso con incredibile disinvoltura con un basso controllato senza sbavature e senza rimbombi. Le voci stupende come al solito. Ieri sera ascoltavo il SACD di Diana Krall "the girl in other room" e mentre cantava riuscivo a sentire anche come deglutiva la cantante .. spaventoso!!.
-
Criman, essendo stato il mio un ascolto di massimo 10 minuti non posso che parlare di una prima impressione e nulla di definitivo.
Quello che mi ha frenato,richiedendo il diritto di recesso, è stata la paura di di riceverne un altro difettoso.
Se guardavi la mia faccia quando ho visto fumare l'Hk :asd: :asd:
-
Ripeto, Spytek, non demordere e riprova. Entro un certo budget credo non ci sia altro che possa
fare meglio per te.
Poi se pensi che alla fine della fiera è meglio spendere di più - ad esempio per un Denon PMA-A100 -
per non temere si rompa...
@Criman
Io ho provato con le Dynaudio Audience 82 (87 dB dichiarati) e con le Indiana Line HC-505 (91 dB):
devo dire che, lasciando perdere il fatto che quei 4 dB di differenza non esistono praticamente, in
una stanza da 4,5 x 3 m se non arrivo mediamente a - 20dB il volume è medio/basso e comincia a
potere essere definito alto da -15 in poi.
-
Ti capisco !
mia moglie ha sfondato il midrange delle 1027Be con il battipolvere ad Ottobre scorso :cry:
la mia reazione e' stata una sudata fredda dal basso schiena fino al collo... la seconda reazione e' stata .... non la
dico altrimenti vengo censurato ! :D
Ordinato il componente e via...
-
Sta' cosa di portare il volume cosi' alto non mi torna . La mia sala e' 35Mq quindi non piccola e -18dB con le Diablo il volume e' abbastanza alto. Con le Focal 1027Be a -5dB dovevo scappare dalla stanza !:p
e non ho mai osato arrivare a +5dB. Tieni presente che arriva a +10dB.
Io il Gain l'ho impostato a 0dB , Tu?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zanbot
Entro un certo budget credo non ci sia altro che possa
fare meglio per te.
quoto alla grande: secondo me sotto i 2000 euro non troverai nulla di meglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
Con le Focal 1027Be a -5dB dovevo scappare dalla stanza !:p
e non ho mai osato arrivare a +5dB. Tieni presente che arriva a +10dB.
Io il Gain l'ho impostato a 0dB , Tu?
A -5dB anche da me è troppo alto, reggo fino a 0, ma fino a -20 non è alto. Il gain è +2 o +3, a seconda delle sorgenti.
-
Mi sembra allora torni tutto , tieni presente che avere il Gain piu' alto e' l'equivalente di avere il volume piu' alto.
-
Sì, credo sia in linea a tutta la mia situazione.
Ora ho limato 1 dB dal gain per ogni sorgente e sono tra 0 e +2.
Quella più bassa è l'uscita dal pc fisso con scheda integrata RealTek.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
Ti capisco !
mia moglie ha sfondato il midrange delle 1027Be con il battipolvere ad Ottobre scorso
ah, tutta colpa di quelle griglie proteggi diffusori così antiestetiche ;-)
-
Ci vogliono quelle à la Cerwin-Vega! :mad:
-
ah ah!
e' successo semplicemente che per un mesetto mi ero messo in testa di fare ascolti senza le protezioni e poi rimetterle per sentire
le differenze ... cosa POTEVA SUCCEDERE ?? :eek:
CHE POTEVA SUCCEDERE ??
L'impossibile ! :doh:
... in questo momento l'H/K 990 sta facendo girare sulle diablo gli "Whitesnake" che godereccio le percussioni... :p e tutto il resto!
-
...
ah ah!
le CW lasciamole all'HT e al bum bum ,,, :D
-
E' la prima estate che passo in "compagnia" del 990....meno male che ho l'aria condizionata....mazza quanto scalda! non si riesce a tenere la mano sui dissipatori per più di un secondo:eek: