Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da GianluPopSenior
mi riferivo più al cavo di collegamento all'ampli.
Il cavo è nuovo ovviamente e non mi sembra malvagio.. non ricordo adesso la marca ma non credo sia quello.
Ho appurato infatti che il ticchettio si presenta solo con il sub in stand-by, appena riceve un segnale audio si sente il rumore del trasformatore (presumo) che parte.. e il ticchettio cessa del tutto..
-
Citazione:
Avendo acquistato un finale Rotel adeguato per le mie 683 di 200 + 200 watt sarebbe sprecato oggi utilizzarlo con le cm7?
Pur se in avanzo, non è potenza sprecata.
Citazione:
Passando da 683 a cm7 potrei rimanere deluso dal punto di vista della "pressione sonora"?
Sicuramente le 683 raggiungono una pressione sonora massima più alta di quelle delle cm7 ma a te serve? Dipende dal volume di ascolto e dall'uso o meno del sub. Se hai anche il sub potresti anche non avere differenze tangibili, se non ce l'hai potrebbe mancarti un po' di spinta in gamma bassa (sempre se i tuoi volumi di ascolto sono alti).
Sicuramente con le cm9 saresti messo meglio ma niente a che vedere con la pressione esprimibile da un buon sub o da quella esprimibile da una 804 se non 803.
Ciao.
-
ciao ragazzi, sn uno strafelice possessore del marchio b&W da 1 settimana circa!! ed oltretutto sn anche un neofita quindi ne capisco davvero poco!!!
volevo sapere da voi, io ho un b&w asw608, ho visto che dietro c sono molti interutorini che modificano il suono, mi potete spiegare come impostarli al meglio?
in oltre come devo impostare il taglòio di frequenza del sub? ora è impostata a 50hz secondo voi va bene??
in oltre i diffusori ( b&w 685 e htm61) li ho impostate su small, dal menu dell'ampli!! secondoi voi va bene oppure è meglio metterli su large??
vi ringrazio in anticipo!!! ciao ciaooooooooo
-
Metti il crossover del sub al MASSIMO del suo valore e la fase a 0 se lo tieni tra i diffusori frontali.
Gli altri interruttori servono a prolungare o accorciare il basso....cmq sul manuale lo spiega in maniera molto semplice ed intuitiva.
-
scusa l'ignoranza ma dove lo trovo il crossover??
grazie per le informazioni doraimon!!
-
è la manopolina dietro al sub, sulla sinistra, con la scritta LOW-PASS FREQ. la devi ruotare in senso orario fino a fine corsa.
-
ora ce l'ho impostato a 50, è cosi dalla fabbrica!!! mettendolo a zero cosa mi cambia cm suono?? migliora? delle volte lo sento troppo invadente nelle scene con bassi secchi, mentre invece lo vorrei piu morbido!!!
ciao ciao
-
a zero assolutamente no perchè elimineresti tutte le frequenze :D A 50 hz significa che il sub emette tutte le frequenze basse da 50hz in giù.
I miei diffusori, CM9, dovrebbero coprire uno spettro sonoro che entra nel range da 40hz a salire... il crossover del sub l'ho impostato a 60 hz per non sovrapporrerlo ai diffusori. In ambito musicale mi trovo benone, in HT è consigliabile utilizzare il fine corsa... Ciao
-
Mi iscrivo all'interessante 3D come futuro cliente B&W.
Al momento sto aspettando che mi arrivi (penso tra un paio di giorni) un Rotel RSX 1550. Avevo intenzione di fargli pilotare la configurazione base HT serie CM della Casa: per i due canali frontali due CM5, posteriori due CM1...e centrale il CM (il sub verrà aggiunto in un secondo momento).
Vorrei cortesemente chiedere ai possessori, o a chi li ha ascoltati, di chiarirmi qualche dubbio sul centrale. Avrei dei vantaggi riguardo i dialoghi e la loro chiarezza, montando un CM2 al posto del CM (fermo restando le CM5 e le CM1 di cui sopra)? Differenza di ascolto tra i due centrali? Grazie
-
Mi accodo alla domanda, avendo intenzione di upgradare il front con CM5 e CMC/CMC2 chi ha avuto modo di fare un confronto tra i due? Doraimon il tuo lo hai già testato?
-
io li ho ascoltati presso un rivenditore che li aveva entrambi, il il mastodontico 2 si faceva notare ben più dell'altro positivamente
-
Beh...allora con un fron di due CM5 non si corre il rischio di sovradimensionare il centrale mettendo un CM2, se ho ben compeso. Grazie
-
A mio avviso..il centrale non è mai troppo..ricordiamoci che non si sente solo la voce ;)
Un CMC2 sta benissimo, per chi può permetterselo, anche con le CM5 :O
-
Sicuramente il CMC2 con le CM5 ;)
-
grazie a tutti per il prezioso supporto :)