Qualche info su compatibilità / incompatibilità su un eventuale hard disk interno ?? che modelli avete montato ?
Grazie in anticipo
Visualizzazione Stampabile
Qualche info su compatibilità / incompatibilità su un eventuale hard disk interno ?? che modelli avete montato ?
Grazie in anticipo
scusate ma sono usciti dei firmware ultimamaente?con l'ultimo che ho messo nn riesco nemmeno ad andare indietro con i film
Mi hanno confermato che vendono solo i nuovi modelli con fori di ventilazione sul retro. :yeah:Citazione:
Originariamente scritto da Ataru6
io ho montato 1 tera wd green.. senza problemiCitazione:
Originariamente scritto da enrinan
siccome ho 2 hdx ( uno per mio padre ) ho messo anche un wd 2,5 320gb.
nessun problema anche con questo.
un consiglio che posso dare e' quello di mettere quando lo monti dei gommini anti vibrazione tra l'hd e il case dell'hdx.. io ho ridotto del 80% il rumore delle vibrazioni del disco.
@ tomcarmen
Grazie
per l'audio via ottico oppure coax problemi di ronzii, distorsioni o altro?
mettere dei gommini riduce la rumorosità sicuramente, anche se non ne vedo molto la necessità, però impedisce lo scambio termico tra l'hd ed il pannello d'alluminio che ha funzione anche di dissipatore del calore generato dall'hd, ovviamente IMHO.Citazione:
Originariamente scritto da tomcarmen
parimenti ritengo che sia una buona idea installarlo in verticale, permettendo ad entrambi i lati in alluminio di dissipare il calore generato.
Massimo
per prendere i "2 piccioni" con una fava, come si dice,
esistono fogli di gomma termoconduttiva che risolvono ambedue i problemi;)
Quindi esistono 2 versioni 1 con ventola e 1 senza? e vendono ormai solo quello con la ventola? quindi sarà rumoroso, cacchioo..
Posiedo il popcorn hour a-100, ero intenzionato a prendere questo hdx-1000 sembra superiore, il ph lo presi nello store usa, con 50 eruo ca, di dogana, conviene prendere anche l'hdx-1000 nello shop usa online?
Solo che se deve essere rumoroso, mi scoccerebbe.... se ho capito il software di questo NMT è lo stesso delgli altri, tipo il PH? con il myihome ?
Peccato non poter fare delle playlist di film o altro dall'hard disk interno....
per adesso stop :) :D
Non esiste (come per il pop) un manuale da scaricare in rete ? Non mi riesce di trovarlo. Per il collegamento wifi, visto che si utilizza la stessa chiavetta del pop, valgono le stesse istruzioni che ci sono all'interno della confezione?? (la chiavetta originale pop mi è arrivata oggi). Grazie
perche secondo te il calore viene passato dal contatto delle 4 viti.Citazione:
Originariamente scritto da Massimo59
la scheda dell' hd non tocca il pannello di alluminio.... c'e' un po di spazio tra il pannello e l'hd
comunque dato che come dici tu giustamente non ho problemi di dissipazione in quanto ho montato un green della wd allora, riduco la rumorosita'
esistono 2 versioniCitazione:
Originariamente scritto da kilik99
prima versione con led abbronzante e niente fori dietro .
seconda versione con led normale blu e fori di dissipazione posteriori .
ciao !
Si il Silver dovrebbe avere a quanto ne so io, le griglie posteriori e il led depotenziato, quindi diciamo il modello nuovo.Citazione:
Originariamente scritto da pipirito
Il Caviar Green da 1 tera è ottimo ricorda però di controllare la lista di hdd compatibili perchè sotto il nome Cavia Green ci sono differenti Modelli di WD. La lista è già presente in un link in questo forum, non ricodo dove però cercala col solito comando "cerca" idem per chiavetta(io non ce l'ho preferisco cavi).
Allora, fatte varie prove e io problemi niente di niente. Però non ho provato con Coax, solo ottico o HDMI o composito (audio in rca bianco/rosso per capirci)Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Per il discorso del video se non ho capito male tu chiedi se è possibile mantenre attacato sia HDMI su TV e Composito su Schermo 5pollici, in contemporanea giusto? Se è qeusta la premessa a quanto ne so io il segnale è uno solo o da una parte o dall'altra. Inoltre tu puoi decidere di lasciare tutto attaccato ma dovrai comunque commutare da software le impostazioni. Devi cioè far capire all'HDX dove vuoi che lui butti fuori il video. Per qeullo ci sono più impostazioni sia in risoluzione che in Hrz legate al tipo di uscita HDMI, COMPONENT, COMPOSITO. Inoltre ricordo che l'HDX è rognosetto sulle uscite. Mi spiego, se provi ad accenderlo senza cavi e poi in corsa gli attacchi un HDMI non è detto che te lo riconosca. Più probabile che tu debba fare o la sequenza tasti Tvmode+0 oppure che tu debba reboottare la macchina. Lui vuole al boot, all'accensione un cavo prioritario poi l'altro credo tu possa lasciarlo. Sono comunque prove da fare. ma poi l'importante è avere qeusto gioiello...poi ci pensi;) portatene a casa un esemplare che poi ci giochi e fai tutte le prove di questo mondo (come il sotto scritto!!!!). Non aspettare troppo tempo!
Credo prorpio di si, se non ricordo male era nella lista, ma tu usa il comando cerca e trova il link qui nel nostro forum era stato postato, per sicurezza!!!Non li ricordo tutti erano davvero una marea qeulli testati. Comunque fai un rapporto di euro/giga. Non so a quanto tu abbia trovato il 640 ma in genere più sali di grandezza più conviene (in genere). Quindi forse a qeuto putno pensa al Tera, poi valuta anche il discorso di utilizzo che ne devi fare.Citazione:
Originariamente scritto da albatros