Visualizzazione Stampabile
-
Benvenuto!
L'altezza di visione puoi deciderla solo tu, non solo in base alla distanza di visione, ma anche in base a quanto è alto il tuo divano/poltrona ed a come sei abituato a sederti.
Io, ad esempio, ho l'abitudine di sedermi su un pouf basso e di stare abbastanza sdraiato. Quindi il mio schermo non è troppo basso.
Fai delle prove e vedi con quale altezza ti trovi meglio; d'altra parte, se non ho capito male, hai uno schermo avvolgibile, quindi...:D
-
ho appena finito la visione del mio primo blu ray, wall-e.....
appena mi riprendo un attimo scriverò qualcosa:D :D
persino mia moglie ha visto la differenza dal solito.....penso che si sia proprio accorta che ho cambiato vpr!!!!!:p :p
-
Distanza di visione
Ciao a tutti sono nuovo e davvero niubbo di videoproiezione.
Devo prendere il mio primo VPR (Sony hw10) e telo motorizzato (adeo?).
La domanda e' questa: a distanza di visione di circa 7 metri puo' essere sufficiente una base schermo di 3.5 metri? Questo VPR mi garantirebbe una resa adeguata? Ho visto alcune discussioni su base a 4 metri ma la distanza di visione mi sembra davvero molta, ho paura di ottenere un effetto "ultima fila" e di sprecare i miei soldi.
Qualunque consiglio è ben accetto...
ps come audio ho la serie 684+685 di B&W (si disperderà troppo il suono in una stanza 4metri x 7 ad uso sala da pranzo?)
grazie 1000
andrea
-
http://www.projectorcentral.com/Sony...ulator-pro.htm
in effetti credo che questo piccolo applicativo risponda al 90% delle domande! :)
4m a mio avviso non ci arrivi in quanto a luminosità. Ho seri dubbi anche sul 3.5m. Certo che a 7m per me 4 metri sarebbero pochi quindi capisco l'esigenza ma purtroppo la luce è quella che è! :)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da guerrian
Ciao a tutti sono nuovo e davvero niubbo di videoproiezione.
Welcome :mano:
Citazione:
Originariamente scritto da guerrian
Devo prendere il mio primo VPR (Sony hw10)
Ottimo vpr!:cool:
Citazione:
Originariamente scritto da guerrian
e telo motorizzato (adeo?)
Oltre ad essere motorizzato sarebbe il caso di acquistarlo anche tensionato! Cmq Adeo è un'ottima casa con molti prodotti dal''ottimo rapporto qualità-prezzo!
Citazione:
Originariamente scritto da guerrian
La domanda e' questa: a distanza di visione di circa 7 metri puo' essere sufficiente una base schermo di 3.5 metri? Questo VPR mi garantirebbe una resa adeguata?
Anche se da 7 mt riusciresti ad ottenere una base di proiezione di min 3,31mt con zoom al minimo e max 5,00mt con zoom al massimo , secondo me sono davvero troppi, sia per quanto riguarda la luminosità, sia per la distanza di visione ( se anche te, come il vpr, ti posizioneresti a 7 mt). In generale la distanza di visione ottimale è il risultato della larghezza dello schermo x 1,5. Non riesci proprio ad avvicinare il vpr a dove verrà posizionato il telo? Già se arrivassi a 5mt il discorso cambierebbe in maniera totale! ;)
Citazione:
Originariamente scritto da guerrian
ps come audio ho la serie 684+685 di B&W (si disperderà troppo il suono in una stanza 4metri x 7 ad uso sala da pranzo?)
Essendo io un utente totalmente "videofilo" , giro questa domanda agli "audiofili"..................anche se credo sia O.T. :D !
Ciauz:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
[url]4m a mio avviso non ci arrivi in quanto a luminosità. Ho seri dubbi anche sul 3.5m.
Concordo. Infatti, già con una base di 350 cm in 16/9 su schermo con gain 1,0, (zoom al centro) vengono fuori 20 nits :( veramente pochini, con 4 metri sarebbero 15 nits......fai un pò te...
Diciamo che una base fino m 2,40 è accettabile ......
-
Grazie a tutti per le preziose indicazioni!
Forse, pero', mi sono spiegato male: il VPR posso posizionarlo dove voglio sul soffitto (tanto devo fare ancora le tracce al soffitto), la distanza di visione sarebbe a circa 7 metri dal telo che pensavo potesse avere una base di circa 3,5 metri. Per cui la stanza e' 7x4 ai due estremi divano e telo; vpr sul soffitto ovunque.
Da quello che ho visto sui siti da voi consigliati, mettere il vpr a 6 metri dal telo o a 4 metri dal telo dovrebbe cambiare qualcosa in termini di luminosità.
La mia perplessità e' anche la dimensione dell'immagine da quella distanza...
Grazie ancora
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da guerrian
Da quello che ho visto sui siti da voi consigliati, mettere il vpr a 6 metri dal telo o a 4 metri dal telo dovrebbe cambiare qualcosa in termini di luminosità.
Si, anche se di poco ,cambia! Più avvicini il proiettore e meno la luminosità si disperde lungo il cammino lente-telo.;)
Citazione:
Originariamente scritto da guerrian
la stanza e' 7x4 ai due estremi divano e telo; vpr sul soffitto ovunque.
Un po' troppo distanti gli estremi! :(
Premetto che io non andrei oltre i 3 mt di schermo con questo vpr!
Ma anche ti volessi spingere sui 3,5 mt di base immagine, il punto di visione dovrà essere sui 5-5,2 mt. Quindi la domanda sorge spontanea: puoi avvicinare il divano + o meno a quella distanza?!:confused: :rolleyes:
-
beh grazie davvero i vostri consigli sono stati davvero illuminanti... dopo numerose consultazioni ho deciso di avvicinare il telo del proiettore (praticamente scende dal soffitto in mezzo alla stanza) inserito in un controsoffitto assieme al centrale. Il tutto per una distanza di visione di circa 4,5 metri.
Adesso dovremo esserci...
grazie a tutti
andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da guerrian
Il tutto per una distanza di visione di circa 4,5 metri.
Adesso dovremo esserci...
Ora si che cominciamo a ragionare!:)
Bravo! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrews
Concordo. Infatti, già con una base di 350 cm in 16/9 su schermo con gain 1,0, (zoom al centro) vengono fuori 20 nits :(
Misurati o dall'applet di cui sopra?
Ciao
A
-
Martedì sarò dei vostri :D spero che il passaggio dal mio super glorioso
NEC HT1000 che tante soddisfazioni mi ha dato, sia grande come me lo aspetto.
Proietterò su un telo con base di 212 cm in 16/9 e la distanza di visione sarà 4 mt circa il prj sarà pilotato da ps3
sperem :cool:
ciao
-
Risposta @Tony359
Mi riferisco ai calcoli che vengono effettuati dal programma suddetto ;) .
Credo che questi calcoli vengano fatti tenendo conto della luminosità dichiarata dal produttore, per cui credo sia meglio prenderli con un poco di prudenza, anche se sono comunque utili ed indicativi della potenzialità luminosa del vpr.
Ciao
-
I migliori calcoli li fanno i nostri occhi ed il nostro cervello.
Ho uno schermo con base 2,80 e la visione è assolutamente fantastica.
La videoproiezione deve rimanere appagante e perchè ciò accada è sufficiente accendere i neuroni non gli strumenti da laboratorio per poi buttare lì opinioni che troppo spesso sono fuorvianti.
Tutti utenti bionici qui eh?
Mi raccomando,consigliamo a tutti anche lo schermo tensionato (un MUST) altrimenti si perde il piacere di godersi i film....non importa se per comprarlo occorre farsi un mutuo...e potrei continuare così ancora...ma lasciamo perdere.
Stamattina mi sono svegliato di buon'umore...che si vede?:D
-
certo, hai ragione, i migliori calcoli li fanno i nostri occhi ed il nostro cervello!:)
Ma quando uno ti domanda qual'è la miglior cosa da fare per avere il max delle prestazioni da questo vpr tu cosa gli consiglieresti? Calibralo con i tuoi occhi o fallo con strumenti all'altezza!?;)