Visualizzazione Stampabile
-
Per i settaggi sarebbe già un inizio non usare tutti gli stessi (i settaggi non andrebbero scopiazzati così brutalmente, nessuna catena video è uguale all'altra, come anche l'ambiente).
Non comprendo, invece, l'arrabbiatura verso il samsung: si sa che i plasma di quest'anno (almeno da quelli di fascia media o medio-alta) dispongono del sub-field drive a 600Hz, ergo non è affatto una novità che risolvano più linee in movimento (ma non c'è nemmeno questa differenza abissale).
-
Ok capisco il discorso. Se volessi risolverlo con un processore esterno cosa dovrei comprare e fare? :)
-
Non riesco a spiegarmi: non lo puoi risolvere, mai, con niente e nessuno, nemmeno cambiando display o prendendo un proiettore.
Al massimo migliori leggermente con un processore video (a causa del miglior deinterlacing, ma non so quanto senso abbia spendere tanto per avere un miglioramento così marginale), oppure con un display dotato di sub-field drive a 600Hz, ma un po' di blur lo avresti comunque.
-
No Osla ZERO ASSOLUTO, niente BLUR....è per questo che mi innervosico. Le immagini della partita sono perfette dall'inizio alla fine!
L'ho scritto prima....ho tenuto d'occhio anche il campo che di solito è quello che in movimento subito si impasta e niente ogni filo d'erba era visibile sia da fermo che in movimento nella stessa identica maniera (io intanto dentro rodevo perchè a casa era invece verde pastello durante i movimenti).
-
No, c'è, lo zero assoluto, con le riprese video che utilizzano per i nostri programmi tv, non è proprio possibile averlo (e comunque anche il miglior processore video perde qualcosa in nitidezza, dovendo interpolare due semiquadri differenti).
E continuo a non capire perché innervosirsi (sono cose che si sapevano).
-
@gara e doraimon:
Ricordatevi pure che + alto e' il bitrate della trasmissione che state guardando(in questo caso il calcio)meno artefatti ci saranno,quindi oltre al settaggio della TV ,va' valutato pure il bitrate(e sulla visione globale incide anche sul motion).......x fare un prova dovreste riguardare ad esempio le partite dell'inter e del milan che hanno mandato nei giorni scorsi(e che di sicuro rimanderanno nelle prox ore,si spera sempre con la stessa qualita')che viaggiavano ad una media di 12mbit/sec.
Detto questo provate a settare MA2 e mettere i filtri seguenti:
-ottimizzazione testo= acceso
-img DRE= medi
-livello nero = acceso
-ACL= acceso
-mod aumenta =2
-3DNR= medi
-Campo NR = medi
-Blocco R = Acceso
-ronzio NR = acceso
Io x ora sto utilizando la modalita' "Standard",poi quando mi verra' calibrato il pannello con il processore video passero' alla ISF.
Fatemi sapere se avete migliorato la situazione...io cosi' sto andando alla grande! ;)
-
E' anche vero che portando a casamia Sky HD il difetto è diminuito molto ma cmq c'era e si vedeva.
-
Steven ma tu hai tutto attivato.
La mia prima impostazione era identica alla tua (tranne livello del nero e l'ottimizzazione testo che avevo su spento) ma poi per notare meno il difetto del Blur ho dovuto disattivare i filtri di riduzione del rumore e cioè gli ultimi 4 settaggi della tua lista.
Con i filtri attivati il campo era diventato quasi uniforme in Inter-Bari mentre poi, disattivandoli, sono riuscito finalmente a notare le strisce orizzontali dell'erba.
Come modalità aumenta ho provato a cambiare tra 1,2 e 3 ma la 1 risulta migliore perchè rende l'immagine più definita.
-
Con i filtri, più che agire sulla risoluzione in movimento, si possono ottenere risultati in termini di pulizia del quadro, cosa che ha comunque un impatto anche sul blur.
Dipende però tutto dalla sorgente, a quel punto (se è già buona in origine, non si migliora di nulla oppure di pochissimo).
Occhio a come utilizzare i filtri, perché potete impattare in modo molto negativo (perdendo molta definizione, ad esempio).
Purtroppo molto dipende dalla sorgente stessa (le riprese, ad esempio, se effettuate come dicevo nei precedenti interventi, possono portare all'equivalente di un tempo di risposta di 16ms circa, che è ben più alto del tempo di risposta della tv).
-
Ma avete provato a settare Modalità Attivazione 1? Il cambiamento è incredibile i giocatori sul campo sembrano tremare dal freddo :D ....l'immagine balla proprio....è da mal di testa!
-
Ottimizzazione Testo conviene tenerla su ACCESO o SPENTO?
-
Spenta, assolutamente, è da attivare solo se vedi qualcosa con testo a scorrimento (film con sottotitoli, ad esempio).
Dimenticavo: confermo che la modalità attivazione adatta per il calcio è, anche secondo me, la 2.
-
domanda scema...ma non ho capito...
ma al Pioneer 5090 quante decoder,lettori e console si possono collegare..?
Solo fino a 3 in hdmi ????
se una ha piu lettori o cose da collegare, deve tutte le volte staccare e attaccare i cavi HDMI per poterli usare ???
-
Basta acquistare uno switch hdmi.
-
Ah proposito, lo avevo scritto nell'altro 3rd ma lo riscrivo qui:
ho riscontrato un problema con l'ingresso HDMI1 e cioè mi visualizza l'immagine con una tonalità verde e sono sicuro che sia l'ingresso sulla TV perchè ho cambiato anche i cavi che su gli altri ingressi si vedono bene.
Cosa può essere successo? Mi si è rotto l'ingresso HDMI1?