trovare un adattatore wireless che funzioni sul decoder my sky hd bskyb. è un'impresa titanica,ho deciso di lasciare il collegamento con il cavo ethernet,eventualmente cerchero un'adattatore per il tv.:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
trovare un adattatore wireless che funzioni sul decoder my sky hd bskyb. è un'impresa titanica,ho deciso di lasciare il collegamento con il cavo ethernet,eventualmente cerchero un'adattatore per il tv.:rolleyes:
@bituman
Ma quali problemi hai riscontrato con gli adattatori wireless? Non credo possano essere legati al decoder che non fa altro che collegarsi con cavo ad un adattatore che deve ricevere il segnale trasmesso da un router o altro sistema riconosciuto dalla tua rete... Rimane il fatto che se puoi arrivarci con un cavo sei più sicuro che la qualità del collegamento è costante.
Non capisco il discorso sull'adattatore per la tv... se ti riferisci al fatto che vuoi collegare tv e decoder contemporaneamente, investi in uno switch con più ingressi e abbandona il wifi.
Ciao
Ciao a tutti.Da qualche giorno ho un problema con il mio MYskyhd.Da quando ho aderito al nuovo servizio di skyOndemand,ogni giorno,dopo il quotidiano aggiornamento delle ore 4.00,mi ritrovo sempre il ricevitore samsung acceso,anzichè in standby.
Nelle impostazioni del decoder, la voce "standby automatico", è impostata su "ON"; ma anche settandola su "OFF", il risultato non cambia.
Come posso risolvere?
Un cordila saluto,
@sat2003
ho il tuo stesso problema e pensavo di essere l'unico, a questo punto penso sia un problema di software legato al nostro decoder.
Oggi dovrei riuscire a scrivere a sky per chiedere informazioni per questo problema.
ciao
Domanda, temo, scemissima: il MySkyHD non funziona come DVR senza essere attaccato al cavo dell'antenna satellitare, giusto?
Esattamente.
Non solo non funziona per registrare, ma non ricevendo il segnale dell'EPG non farebbe proprio partire il comando.
Inoltre, se provi a staccare l'antenna, il decoder non fa nulla se non avvisarti che gli manca, per l'appunto, il cavo.
Ok grazie. Vuol dire che si farà tre settimane di ferie pure lui.
...vedo che - armato di buone intenzioni - continui ad utilizzare i termini in maniera errata. Dopo averti contestato la funzione di routing del AP che a mio avviso è solo ad appannaggio dell'apparecchio che gestisce in NAT e quindi fa solo lui il routing, ora trovo il bridging. E purtoppo non c'entra nulla con quello che dici. Il bridging è la classica funzione di ponte radio in cui l'AP bridge ripete il segnale - in maniera trasparente - verso l'accesso principale WiFi del router. Si parla di collegamento in maniera ripetitore, che nulla ha a che fare con quello che serve all'utente, ovvero collegare più apparecchi all'AP Netgear.
Per chiudere la storia definitivamente, così come da te consigliato, mentre scaricavo un film su MySky ho eseguito l'aggiornamento firmware del mio BDP Philips con successo. A volte un fatto conta più di 1000 parole. ;)
Scusate, mi si è fulminato il Mysky HD ( Pace ). Potendo scegliere per queello da sostituire ( magari non sarà così ) , c'è un modello preferibile rispetto agli altri per qualità video e/o affidabilità ? Grazie
Non si può scegliere il modello.
ciao a tutti, purtroppo io ho ancora il problema del rumore fastidiosissimo...possibile che sto coso tenga la ventola sempre accesa? Non è l'hd, è proprio la ventola...sto pensando di aprirlo e metterne una da 120mm silenziosa da qualche parte ma ovviamente perdo garanzia e rischio...in standby è come se fosse sempre acceso...non è l'on demand, quella è una registrazione che partirebbe facendo i classici rumorini da hd, è proprio un sibilo continuo della ventola :/
Hai provato a pulirla dall'esterno, usando una bomboletta?
sisi, rimane così
Pure il mio è assolutamente silenzioso.