Questo si sapeva già che la colpa è del pannello stesso...non dell'elettronica Sony. Purtroppo Sony si affida a terzi per i pannelli(sapete tutti da chi) e quindi ci va di mezzo anche lei con questi problemi.
In bocca al lupo brenton!
Visualizzazione Stampabile
Questo si sapeva già che la colpa è del pannello stesso...non dell'elettronica Sony. Purtroppo Sony si affida a terzi per i pannelli(sapete tutti da chi) e quindi ci va di mezzo anche lei con questi problemi.
In bocca al lupo brenton!
questo potrebbe essere interessante:
http://www.dday.it/redazione/3477/LE....html#pagina-1
Controllano clouding, pixel morti, coni...ma non il VB/dse :\
Articolo vecchiotto ma molto interessante. Talmente interessante che si nota dalle foto delle stanze dove viene eseguito il QC che C'E' PIU' LUCE CHE DA MW!!!!
Ovviamente in quelle condizioni, salvo casi rari e particolari di grave difettosità non si noteranno MAI:
- clouding
- bleeding
- flashlight
che sono fra i difetti maggiormente diffusi e odiosi... mah... :rolleyes:
anche questo passaggio è interessante:
" Infine quando la produzione è ben avviata, c’è già stata una produzione di massa e ormai la TV è in produzione da mesi le maglie si allargano ancora di più e durante il giorno vengono prelevati solo 50 campioni a caso dalle linee e vengono controllati minuziosamente."
l' utente che ha postato le 3 slide paint perfette a pagina 542 ha il pannello di aprile, uno dei primissimi HX855, ecco forse perchè il problema del VB si è rilevato maggiormente in quelli prodotti nei mesi successivi quando il controllo qualità anzichè su tutti i pannelli viene fatto solo su alcuni campioni.
Tubo, mi trovi d'accordo su tutto. Anche io a immagini ferme non vedo assolutamente nessun difetto.
Domenica scorsa sono stato in un negozio MW, e sono rimasto mezz'ora a guardare un 55" identico al mio, chiedendo di poter cambiare le impostazioni con il telecomando. Non ho notato nessun problema di VB ne DSE, e ho pure visto spezzoni di partite, film, cartoni e documentari. Sono uscito dal negozio ancor più incazzato, in quanto ho potuto constatare che pannelli perfetti da 55" esistono, e il mio "difettato" vale gli stessi soldi di uno perfetto...
Ovvio che esistono pannelli senza problemi e sono la maggior parte...per lo meno qui dentro.
Purtroppo ormai qui parla solo chi ha problemi e tutti gli altri si godono la tv...e chi legge adesso sembra che questa tv soffre di VB a prescindere mentre la stragrande maggioranza degli utenti se la gode come si deve.
Ovviamente mi dispiace per coloro che hanno difetti.
Mauro ma non è vero che passa il messaggio che questa tv soffre di VB a prescindere!
E' normale che chi posta qui, a parte la fase iniziale, è perchè ha un qualche problema e cerca di trovare "conforto" da chi ha lo stesso TV e lo stesso identico problema.
Tutte le TV hanno problemi di questo tipo perchè la tecnologia costruttiva dei pannelli li porta ad averli!
Il punto, secondo me, e secondo quanto mi ha fatto capire anche il tecnico stamattina è forse questo:
Vale la pena, conoscendo questi problemi e sapendo che potrà benissimo capitarci un pannello difettato o leggermente difettato, andare sui top di gamma LED o Plasma?
Questa è forse la domanda da porsi.
Secondo il tecnico al momento attuale non ne vale la pena.
Brenton ma la perfezione non esiste. Non ci sarà mai una tv SENZA PROBLEMI CON PRODUZIONE DI MASSA. Quindi se uno fà questo ragionamento comprerà sempre tv entry level.
Io il top di gamma lo compro e come! I difetti ci sono e ci saranno sempre, errare è umano!
Li hanno i led, li hanno i plasma e li avranno anche gli Oled stai pur certo!