Per avere tutto ciò che chiedi con 120 euro ci vuole la bacchetta magica... Devi necessariamente aumentare il budget...
Visualizzazione Stampabile
Per avere tutto ciò che chiedi con 120 euro ci vuole la bacchetta magica... Devi necessariamente aumentare il budget...
Non mi pareva di aver incluso troppe richieste, ho tralasciato multimedialità da file , wifi, 3d e altro per appunto stare entro budget....
Comunque, rimanendo sul versante prettamente video da supporto fisico, bluray e dvd, ci rientro?
Quanto dovrei invece alzare il tiro? Sennò a quel punto riparo la ps3 che quantomeno poi ha un valore residuo sull'usato se funzionante.
Grazie a tutti.
Edit : con uscite multicanale, anche modelli passata stagione, con ottime caratteristiche video?
Le caratteristiche multimediali non costano praticamente nulla, anzi meno spendi e più versatile è il lettore in quanto i processori più economici sono i migliori In questo senso...
Il problema di fondo è che con un budget di 120 euro chiedi un buon upscaling, ciò è impossibile.
Quanto serve? Dipende, se trovi ancora il Sony 790 poco di più, altrimenti si sale almeno fino a 180/190 euro per il panasonic 330.
Il 790 l'ho scovato, ma praticamente allo stesso prezzo a cui mi indichi il 330 panny.
Visto le tue proposte , immagino che hai avuto modo di vedere o sapere come si comportano i lettori che ho già indicato.... Da alcune recensioni emergevano risultati validi come scaling specie il 5100sony, un Best Buy insomma....
M'hai smontato, lo confesso, non so se quindi optare per un lettore da cestone e aggirare in altro modo i dvd....
. Tra Panny e Sony, upscaler identici, e meglio il primo perché più giovane e più aggiornabile nel tempo?
Grazie del tempo.
Il sony 790 è ancora adesso considerato un bestbuy per cui è impossibile aspettarsi di meglio a parità di prezzo.
Il fratello minore del 330, il 230,come si comporta?
P. S. Siete dei talebani :p
Come non detto.... il sony 790 non è nuovo, quindi a 180E usato, o ricondizionato da rivenditore, per di più estero, non mi pare un grande affare.... :rolleyes:
il panasonic 330 a livello video è equirabile, o quasi ??? avrei modo di prenderlo a 160€.....
attendo consiglio.
grazie
Visto che ci sono pochissimi lettori bluray economici con uscita analogica 5.1, volevo sapere se è una buona idea collegare il lettore con un dac. Non volevo spendere più di 200/250€ tra lettore bluray e dac, non mi serve nemmeno una qualità audio esagerata. Il bluray verrebbe collegato ad un vecchio impianto solo con le uscite 5.1 analogiche.
Non ho mai avuto a che fare con i dac, Mi potete consigliare?
e' invece tra panasonic 330 e pioneer bdp 150 quale e' migliore???
Purtroppo il Sony s790 non si trova a prezzi "ragionevoli" , non sono avvezzo a prodotti da cestone, per cui mi sono accaparrato un bdt330 a poco oltre 165€.
Mi auguro faccia comunque un buon lavoro sul versante video.
Grazie a tutti.
Ciao a tutti,
sono.. o meglio sarò un possessore di un Med800X3D, volevo chiedervi un consiglio sull'acquisto di un player BluRay.
quello che cerco è un apparecchio che svolga bene la sua funzione sui bluray e (ovviamente) dvd e nient'altro, diciamo che del resto non mi interessa nulla. (mkv, avi, piripicchi e piripacchi) :-)
L'apparecchio sarà collegato ad un Onkyo 626 al quale è collegato un proiettore TW1000 Epson.
che lettore potete consigliarmi?
Ciao ragazzi, scusate se butto li la domanda senza essermi passato le pagine del thread, con calma me le leggerò ma sono tanteeeeeee :O
Essendo passato da un 42 HD ready al P65ST60 direi che ora è il caso di abbinargli un lettore bluray degno. :oink:
Con un budget direi max sui 300 euro cosa mi consigliate? Aggiungo inoltre che non ho intenzione di visionare DVD, quindi non mi servono grandi processori in upscaling, al 99% guarderò solo bluray settati a 1080p a 24Hz. E sul fronte audio lo utilizzerò collegandolo in ottico al sinto (l'HDMI va diretta alla TV).
Grazie e scusatemi se dovete rispondere sempre alle solite domande da niubbo :mad:
Senza impegnare tutta la cifra valuterei PANASONIC BDT 330 che con due HDMI out risolverà il problema dell'audio...altrimenti compromesso in quanto le codifiche loss less ( HD) non transitano via cavo ottico.
@Ellebiser
Veicola solo il core dei flussi pieno rate, giusto?
Via hdmi invece è un bitstream?
Inoltre, mi rispondo da solo : riguardo il versante upscaling dvd video (e credo anche altro materiale non nativo hd) s790 vs bdt330, il 330 pare un pochino più morbido come resa immagine rispetto il Sony, così dalle recensioni che ho letto.
Mi resta il dubbio rispetto alla defunta ps3 quale sia il miglioramento, ma a buon senso dovrebbe esserci, e tangibile.
P.s. Chi non ha diagonali importanti a distanze ravvicinate, non credo percepisca realmente grandi differenze.
Ovviamente, imho.