Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hawks
Qualunque discussione può sembrare sterile a chi non è interessato all' argomento.
.[CUT]
mi sa che fai confusione... il gateway è l'apparecchio che instrada/gestisce le connessioni verso l'esterno.
http://it.wikipedia.org/wiki/Gateway
quello che tu chiami gateway, ossia nel mio caso l'airport express, altro non è che un access point configurabile. ma assolutamente non è un gateway. senza modem(gateway) un access point, così come un router non serve a nulla, restando sempre nell'ambito della connessione internet, quindi verso l'esterno.
se configurato come extender di rete wifi esistente, e se dotato di uscita ethernet (uscita, non ingresso) può assolutamente gestire più connessioni contemporaneamente. ripeto l'esempio fatto prima: se non fosse così utilizzando un repeater wifi potresti collegare sempre in wifi un solo apparecchio alla volta, cosa che ovviamente non è vera in quanto il limite delle connessioni contemporanee non è dato dall'eventuale repeater, ma dal router.
il repeater non fa altro che prendere un segnale wifi esistente (a monte del quale si presume ci sia un router) e amplificarlo. tutte le logiche di instradamento pacchetti, gestione connessioni, credenziali di accesso, sicurezza, prioritizzazione dei pacchetti etc, viene sempre gestito dal router.
Ripeto, il fatto che ci sia un cavo ethernet di mezzo non vuol dire che si possa gestire un solo dispositivo alla volta, le logiche di funzionamento sono le stesse identiche di una connessione senza fili, quindi dipendono dal router. con la differenza che è una rete cablata.
-
Salve gente , vorrei sapere se è capitato ai possessori del mio stesso Decoder, cioè quello "nuovo" da 500G BSkyB DRX890i problemi di blocco totale dell'apparecchiatura, in particolare nell'uso delle registrazioni ed esplorazione di esse nell'hd.
Ogni volta che vado a verificare le registrazioni, sia di serie o film e magari cerco di leggere le info, ma anche solo visionarie per intero, il decoder smette di ricevere ogni tipo di comando, luce accesa rossa di ricezione e immagine fissa sull'elenco e l'unica cosa è toglierli la corrente.
Ora visto che è già una rottura di per se, non vorrei che a lungo andare anche l'hd ne risenta, in quanto devo staccargli la corrente mentre gira....
Fatemi sapere le vostre esperienze, per capire se farmelo cambiare prima ancora di avere 500g pieni di cose che non posso guardare in futuro.
Che "palle" sta tecnologia......:p
Grazie, By
-
Citazione:
Originariamente scritto da
estinto
Salve gente , vorrei sapere se è capitato ai possessori del mio stesso Decoder, cioè quello "nuovo" da 500G BSkyB DRX890i problemi di blocco totale dell'apparecchiatura
chiama sky e fatelo cambiare, più semplice di così....
-
Provato ieri sera il nuovo OnDemand.
Ho selezionato il film Piranha 3D ed e' partito il download.
Non ho trovato da nessuna parta una barra indicatrice dello stato del download pero' !!!
Ho una ADSL Alice 20 Mb, agganciata a 10mb, di solito molto veloce.
Ogni 10 minuti selezionavo il film in download per vedere se avevo la possibilita' di farlo partire ma niente :(
Dopo 1h 30m ho ricevuto un messaggio che mi avvisava che era possibile visualizzare il film.
Che dire, per ora sono un po' deluso :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
richiroby
Provato ieri sera il nuovo OnDemand.
Ho selezionato il film Piranha 3D ed e' partito il download.
Non ho trovato da nessuna parta una barra indicatrice dello stato del download pero' !!!
Ho una ADSL Alice 20 Mb, agganciata a 10mb, di solito molto veloce.
Ogni 10 minuti selezionavo il film in download per vedere se avevo la possibilita' di farlo par..........[CUT]
a me nulla di tutto questo.
ieri pomeriggio ho fatto vedere a mio figlio "Supercuccioli alla..." appena dato l'ok nell'immagine di copertina è partito il download, dopo 2 minuti è sparito download ed è apparsa l'icona disponibile. ho iniziato la visione, nel mentre il film andava con il tasto (i) c'era la percentuale di dowload completata. Stavo nello stesso tempo in ufficio collegato alla stessa adsl, scaricando roba per 250Mb.
direi quindi che tutto è andato bene. ho una ADSL 7Mega collegata su una portante che non si allinea mai piu' di 6Mega. In buona sostanza scarico dal computer fino a 800/900 Kb/s.
altra cosa pero', stamattina sono andatoa guardare l'on demand, e nel menu sky sono scomparse tutte le icone dei film da scaricare, in pratica l'on demand è solo quello che selezionano loro, il vecchio on demand dei già scaricati via sat.
è sucesso anche a Voi? stanno facendo dei lavori ?
-
Il nuovo on-demand risulta abbastanza pratico: la disponibilità dello spettacolo c'è dopo circa un minuto, la qualità è vero che non è HD, ma per essere SD mi sembra meglio della media . . . .
Ma il tutto funziona solo se sto dentro la prima videata di icone che viene presentata; se tento di scorrerle a destra o a sinistra, il servizio si pianta (non risponde più al telecomando) e dopo un po' di minuti, dice che il servizio non è disponibile.
Ma sono l' unico ad avere 'sto inconveniente ?
Grazie anticipatamente per ogni contributo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hawks
Il nuovo on-demand risulta abbastanza pratico: la disponibilità dello spettacolo c'è dopo circa un minuto, la qualità è vero che non è HD, ma per essere SD mi sembra meglio della media . . . .
Ma il tutto funziona solo se sto dentro la prima videata di icone che viene presentata; se tento di scorrerle a destra o a sinistra, il servizio si pianta..........[CUT]
confermo sulla qualità ottima pur essendo SD.
per il blocco ne sto leggendo anche io sull' "altro" forum, io personalmente non ho mai riscontrato blocchi (al massimo qualche microrallentamento), ma pare che alcuni risolvano facendo un reset completo con pulizia cache del decoder (che però occhio cancella anche le registrazioni salvate su hd).
che connessione hai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hawks
Il nuovo on-demand risulta abbastanza pratico: la disponibilità dello spettacolo c'è dopo circa un minuto, la qualità è vero che non è HD, ma per essere SD mi sembra meglio della media . . . .
Ma il tutto funziona solo se sto dentro la prima videata di icone che viene presentata; se tento di scorrerle a destra o a sinistra, il servizio si pianta..........[CUT]
il tutto gira veramente lento, la risposta dalla selezione del telecomando non è immediata, che si sia piantato questo no, pero' che abbia secondi di fermo questo si. secondo me devono migliorare un po' la navigazione, anche perchè a livello di pesantezza delle icone che devono essere scaricate non è amissibile che una manciata di Kb di Jpg portino a queste sessioni di fermo.
inoltre il mio sistema è appesantito dall'hard disk di 2Tb quasi pieno, vedro' di allegerire cancellando un po' di roba.
byezzz
-
ho notato che accedendo al demand direttamente da tasto rosso visualizzo il vecchio servizio "selezionati per voi", con tanto di canali hd e data di scadenza visione. Cliccando una sola volta esc, si trasferisce sulla nuova videoteca con i servizi suddivisi per genere e solo canali sd. Confermo inoltre che anche io ho enormi rallentamenti se provo a muovermi con le frecce direzionali, tanto da staccare l' alimentazione al decoder dopo qualche minuto di attesa perchè convinto fosse bloccato. Ho alice adsl 7 mega
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Radagast82
confermo sulla qualità ottima pur essendo SD.
per il blocco ne sto leggendo anche io sull' "altro" forum, io personalmente non ho mai riscontrato blocchi (al massimo qualche microrallentamento), ma pare che alcuni risolvano facendo un reset completo con pulizia cache del decoder (che però occhio cancella anche le registrazioni salvate su..........[CUT]
La mia connessione è una ADSL Tiscali 8 Mb/s (0,5 Mb/s in upload), ma vista la rapidità con cui si entra nel servizio e l' omogeneità di visione (con le icone della prima schermata), non penso sia la responsabile del problema.
Ma per "reset completo" cosa intendi ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
igorsoft
il tutto gira veramente lento, la risposta dalla selezione del telecomando non è immediata, che si sia piantato questo no, pero' che abbia secondi di fermo questo si. secondo me devono migliorare un po' la navigazione, anche perchè a livello di pesantezza delle icone che devono essere scaricate non è amissibile che una manciata di Kb di Jpg portino..........[CUT]
Quindi, gira bene . . .
Ma che decoder hai ? (io l' ultimo bskyb con disco da 0,5 TB sostituito con 1 TB).
Interessante il tuo 2 TB: l'hai copiato tempo fa, o già con Darwin ? e con cosa ?
Grazie e ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max161
ho notato che accedendo al demand direttamente da tasto rosso visualizzo il vecchio servizio "selezionati per voi", con tanto di canali hd e data di scadenza visione. Cliccando una sola volta esc, si trasferisce sulla nuova videoteca con i servizi suddivisi per genere e solo canali sd. Confermo inoltre che anche io ho enormi rallentamenti..........[CUT]
Parli di "rallentamenti" : vuol dire che se non lo spegni, dopo qualche minuto va avanti ?
A me, dop qualche minuto, dice "servizio non disponibile", e poi ritorna usabile normalmente, ma forse è perché, ho spinto, fra gli altri tasti, anche "ESC".
Ma tu, hai il disco originale ?
Grazie e ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hawks
Ma per "reset completo" cosa intendi ?
quella che si effettua staccando l'alimentazione dal decoder, premere e tenere premuto il tasto guida tv (dal decoder) e riattaccare l'alimentazione. dovrebbero lampeggiare le spie tipo albero di natale e si resetta completamente, personalizzazioni, impostazioni, salvataggi su hard disk, cache etc.
occhio che ad alcuni dopo questa procedura è ritornato il vecchio on-demand... misteri della fede.
comunque al 90% è un bug del software di sky, ma inspiegabilmente ad alcuni si verifica ed altri (sgrat sgrat) no...
P.s. non mi prendo responsabilità in caso di reset completo :O
edit: ti mando in pvt un link a una discussione su un forum esterno che tratta l'argomento
-
roma, ho alice 7 mega, router collegato alla portante di casa, decoder collegato via cavo lan.
l'accesso e la fruizione dei programmi (dal 29 giugno, prima abilitazione ricevuta, sono finalmente aumentati!) sono decisamente accettabili, non noto rallentamenti "snervanti", non è un fulmine di guerra ma indubbiamente non mi si impalla affatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
abecedario
roma, ho alice 7 mega, router collegato alla portante di casa, decoder collegato via cavo lan.
l'accesso e la fruizione dei programmi (dal 29 giugno, prima abilitazione ricevuta, sono finalmente aumentati!) sono decisamente accettabili, non noto rallentamenti "snervanti", non è un fulmine di guerra ma indubbiamente non mi si impalla affat..........[CUT]
Ecco, finalmente, un utente soddisfatto .. .
E dicci, a tutti noi che ti invidiamo tantissimo: che decoder e che disco hai ?
Grazie e ciao.