Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
Non lo acquisterai perchè le novità eclatanti ci saranno, e faranno sembrare spazzatura i vecchi prodotti :cool:
Allora aspetterai l'uscita dei nuovi modelli.... poi aspetterai che i prezzi calino.... poi arriverà il CES dell'anno successivo... ;)
:D:D Si, è un ciclo che avevo già descritto nei miei primi post in questa discussione (poi non so se sia stato cancellato)! Mi trovi pienamente d'accordo. :mano:
Il punto è che lo compri:
1) in base alle necessità del momento : se puoi posticipare, tanto meglio!
2) quando sai che il prodotto che c'è in giro soddisfa pienamente (o quasi) i tuoi requisiti!
-
Beh io ho comprato casa da quasi 1 anno e da 4 anni attendo il Panasonic dei sogni, passando per un buon lcd sony lasciato dai miei, ho lasciato maturare la famiglia plasma diciamo;
non riesco piu' ad aspettare, ho puntato sta serie dal CES passato, oltre alla qualita' di visione finalmente hanno un design gratificante (sotto certi spessori meglio non andare) e consumi accettabili, ho progettato la zona divano e mobile tv e tutto sta arrivando a casa, la ciliegina Natalizia o di poco Dopo deve essere Un VT50, ormai lo sanno tutti, i miei vicini parenti e animali domestici :D
Anche perchè me lo sto veramente meritando, il tv di casa ora è un 22 pollici United, un vero supplizio mediatico :cry:
-
Dopo anni di televisori lcd, sto finalmente pensando di passare al plasma; non che mi sia trovato male con il mio toshiba 46sv685d, ma voglio avere immagini più nitide e reali e neri migliori oltre che provare anche il 3d; a tal proposito la mia attenzione si è concentrata su due modelli panasonic, il txp50vt50t e il txp50gt50; qualcuno mi sa aiutare nel cogliere le differenze oltre a quella di prezzo che si aggira sui 400 euro?
Grazie.
Saluti.
-
Mi volevo presentare e volevo congratularmi con tutti Voi per l'ottimo forum che contribuire tutti i giorni ad arricchire, vi leggo da diverso tempo e siete gli artefici insieme alle numerose recensioni sparse nel web del mio nuovo acquisto vt50, io che sono sempre stato un lcdiano, e devo dire che non l'ho neanche mai visto... alla ceca!, premetto che ho sempre avuto Sony, spero di rimanere folgorato dal Pana, vi confermero' le mie impressioni appena mi arriva e complimenti di nuovo per tutti i mumerosissimi consigli e spiegazioni che date.
-
Complimenti, bel coraggio; ma vai tranquillo che hai scelto la strada giusta. Anch'io questo tv lo prenderei pure alla ceca! ;)
-
"alla ceca"??? semmai "alla cieca"!!!:D:D
Io, l'unico modello alla "ceca" che prenderei avrebbe misure tipo "90-60-90" e non si parlerebbe di diagonale in pollici! :oink::oink: :D :D
-
No, no, si è proprio costretti a prenderlo alla ceca, è impossibile prenderli alla slovacca o alla bulgara...
Ok, ok, non lo dico più...
-
Scusate per l'errore ortografico e grazie per l'incoraggiamento
-
Siete Terribili, state attenti al pelo! :asd:
-
Dopo anni di televisori lcd, sto finalmente pensando di passare al plasma; non che mi sia trovato male con il mio toshiba 46sv685d, ma voglio avere immagini più nitide e reali e neri migliori oltre che provare anche il 3d; a tal proposito la mia attenzione si è concentrata su due modelli panasonic, il txp50vt50t e il txp50gt50; qualcuno mi sa aiutare nel cogliere le differenze oltre a quella di prezzo che si aggira sui 400 euro?
Grazie.
Saluti.
Nessuno mi sa aiutare?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anakin71
Dopo anni di televisori lcd, sto finalmente pensando di passare al plasma; non che mi sia trovato male con il mio toshiba 46sv685d, ma voglio avere immagini più nitide e reali e neri migliori oltre che provare anche il 3d; a tal proposito la mia attenzione si è concentrata su due modelli panasonic, il txp50vt50t e il txp50gt50; qualcuno mi sa aiuta..........[CUT]
Ciao,
provo a risponderti: il VT50 costa di più perché ha un pannello che gestisce un numero maggiore si sfumature di grigio (che probabilmente si traduce in una migliore/più fedele resa cromatica... dico probabilmente perché non ho mai visto i due TV affiancati in condizioni di luce adeguati che riproducevano dalla stessa sorgente), una serie di impostazioni ed amenicoli vari da fanatici della regolazione e soprattutto (per me) un design superiore. Credo che per la qualità di visione, ritengo che un utente comune (quale sono io e arguisco anche tu) difficilmente potrebbe accorgersi della differenza a meno che non gliela si faccia notare...
in definitiva: se tieni al design, prendi il VT, altrimenti il GT credo sia un'ottima alternativa... sarai soddisfatto in entrambi i casi.
Io personalmente non prescindo dall'estetica di un prodotto e acquisterei (e spero di acquistare) un VT perché è più bello.
p.s. ora vedrai che i possessori di VT mi linciano
Spero di esserti stato utile
Ciao
-
VT e GT sono molto simili: anche il GT ha le 24mila e rotte sfumature e le impostazioni avanzate per la regolazione dell'immagine. Principalmente le differenze tra i due modelli stanno nel vetro antiriflesso migliore che aumenta leggermente il contrasto (a favore del VT). Inoltre il top di gamma viene venduto con due paia di occhiali 3D e il secondo telecomando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Siete Terribili, state attenti al pelo! :asd:
Che ci vuoi fare: certi "particolari" (at)tirano sempre! :D :D
Per quanto riguarda il plasma: vale sempre la regola di farlo "riposare" in verticale 3-4 ore?
Quali sono gli occhiali ricaricabili per il 3D di Panasonic (sigla/codice) e quali sono quelli che li possono sostituire (ho sentito dei Samsung a buon prezzo o di marca universale, ma ora non mi riesce di rintracciare la "risposta" giusta!
Per il dubbio GT vs VT: non mi ricordo i particolari ma, a mente, tra i due modelli c'è veramente pochissima differenza ( e qualcuno già lo ha ricordato)!
considera che, se ci fosse stato in Italia il GT da 60-65 ", io personalmente avrei preso quello! (telecomando extra e occhiali non ricaricabili non mi interessavano più di tanto)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tok89
VT e GT sono molto simili: anche il GT ha le 24mila e rotte sfumature e le impostazioni avanzate per la regolazione dell'immagine. Principalmente le differenze tra i due modelli stanno nel vetro antiriflesso migliore che aumenta leggermente il contrasto (a favore del VT). Inoltre il top di gamma viene venduto con due paia di occhiali 3D e il second..........[CUT]
Tenete presente, però, che sono occhialini non ricaricabili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moby_LT
... Per quanto riguarda il plasma: vale sempre la regola di farlo "riposare" in verticale 3-4 ore?..........[CUT]
direi di no, è durante il trasporto, per precauzione ed evitare che vetro o pannello si crepino, che il tv va tenuto in verticale.