Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mandrake975
Allora ieri ho fatto un po' di test e regolazioni usando i file che avevo del cd di AVS HD 709 per la calibrazione.
Partiamo dal fatto che non ero proprio a conoscenza di questo difetto (se così lo vogliamo chiamare) degli oled, quindi per me è materia nuova; comunque tra i vari test fatti sopratutto visualizzando un pannello white 100%, uno yellow..........[CUT]
Sono andato a settare il C8 di un amico coi pattern e ti confermo che anche a lui ho dovuto settare luminosità a 58. Un valore molto più alto del mio (51) tanto che ho chiesto nel forum se qualcuno aveva valori simili. Tant'è... il pannello si spegneva a quel valore. Magari prova dopo le 200 ore di rodaggio a fare un'ulteriore test ma fanno fede i pattern. Se il valore è quello si vede che alcuni pannelli son così e basta, un po' fuori media, ma non penso sia importante il valore numerico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Assolutamente no.
Le regolazioni di Contrasto e Luminosità vanno esclusivamente eseguite ad occhio (con una "sonda", colorimetro o spettrofotometro che sia non è possibile); si ottengono valori diversi da quelli ottenuti da altri? Pazienza, non interessa, vuol dire che per quel particolare TV vanno settati in quel modo, questo è il moti..........[CUT]
Grazie della risposta.... mi sorge un dubbio allora... il parametro "Luce OLED" che può essere settato può far variare a sua volta luminosità e contrasto? se si, come si sceglie il valore da impostare per "Luce OLED"?
-
Da quel che leggo in giro solitamente si consiglia di tenerla circa a metà della regolazione.
Potrai giocare un pochino con questo valore per introdurre qualche correzione, ma il punto fondamentale è che la regolazione dei valori citati dovrà essere comunque sempre fatta ad occhio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mandrake975
Grazie della risposta.... mi sorge un dubbio allora... il parametro "Luce OLED" che può essere settato può far variare a sua volta luminosità e contrasto? se si, come si sceglie il valore da impostare per "Luce OLED"?
No, luce oled non influenza luminosità e contrasto; per queste due impostazioni, una volta trovato coi pattern il giusto valore, si lascia quello, a prescindere da quanto setterai Luce Oled.
Il suo valore "ideale" oscilla tra molto basso (25-35) per ambienti completamente bui, e medio (40-60) per ambienti con visione diurna fino a valori massimi tra 80 e 100 per una stanza fortemente illuminata.
Però come dice giustamente Nordata, è un valore da regolare nel tuo ambiente ad occhio, magari partendo da questi valori medi che vengono consigliati dai vari siti o da chi ha calibrato.
-
Infatti la Luce Oled va regolata in base alle condizioni ambientali ma non va assolutamente ad impattare sulle regolazioni di Luminosità e Contrasto.
Interessante è la regolazione del parametro in HDR dove tutte le guide consigliano il valore Luce OLED al massimo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
ragazzi mi dovrebbe arrivare fra qualche giorno il 55c8, qualcuno può misurarmi queste due altezze degli attacchi vesa cosi mi anticipo a spostare la staffa a parete
facendo un calcolo con le proporzioni dell'immagine dovrebbe essere A = 115mm e B = 315mm, però vorrei averne la certezza
https://s22.postimg.cc/vkdouxfs1/img.jpg
Mi sapete dire la distanza del punto A per il modello 65C8. per il 55c8 è 11/12 cm Grazie !!!!!https://s22.postimg.cc/vkdouxfs1/img.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupinve
Confermo 11,5 cm su 65C8
-
Ieri sera ho riscontrato dei crash guardando Netflix con l'app interna.
Più precisamente l'immagine si congela, il telecomando non reagisce e dopo una decina di secondi la tv si spegne e si riavvia tornando ai normali canali televisivi.
Stranamente prima ho visto una serie tv da 50 minuti senza problemi, poi ho attaccato il film Highwaymen e l'ha fatto tre volte (ho provato anche a spegnere la soundbar per escludere qualche problema di hdmi) nel giro di un'ora.
Ho "googlato" e ho letto che è già capitato ad alcuni e suggerivano di disattivare l'avvio rapido, ma il però lo tenevo già disattivato.
Qualcuno sa qualcosa di più preciso se è un problema di App o di scheda madre della TV difettosa (così ho letto, ma non so se sia terrorismo) ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filoviola
Le ho fatte anche io ad occhio quelle regolazioni sul 65"C8 e mi è risultato luminosità intorno ai 53 per avere la barra 17 fissa e non pulsante mentre la cosa che mi ha stupito è che per il setting del contrasto su schermo bianco per avere la barra di riferimento non lampeggiante ho dovuto mettere il contrasto a 99 e questo non mi torna per n..........[CUT]
C'è questa ineterpretazione della white clipping che per essere corretti occorre che solo le righe 230-234 lampeggino. Nel mio pattern è aggiunto "or higher flashing" ed il solo non c'è. Quindi, il requisto minimo è che non sia troppo contrastato. L'apparire delle altre righe è quindi OK. Io mi trovo bene con la 253 che comincia a lampeggiare, anche per evitare appunto qualsiasi clipping sul bianco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
C'è questa ineterpretazione della white clipping che per essere corretti occorre che solo le righe 230-234 lampeggino. Nel mio pattern è aggiunto "or higher flashing" ed il solo non c'è. Quindi, il requisto minimo è che non sia troppo contrastato. L'apparire delle altre righe è quindi OK. Io mi trovo bene con la 253 che comincia a lampegg..........[CUT]
Quindi anche te, come me, hai tutta la banda da 230 a 252 che lampeggia...il risultato sui film vari mi piace lo stesso quindi non trovo che in questo caso il pattern sia il riferimento assoluto (se è vero che dovrebbe essere lampeggiante solo dal 230 al 234)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
foreverfree
Ieri sera ho riscontrato dei crash guardando Netflix con l'app interna.
Più precisamente l'immagine si congela, il telecomando non reagisce e dopo una decina di secondi la tv si spegne e si riavvia tornando ai normali canali televisivi.
Stranamente prima ho visto una serie tv da 50 minuti senza problemi, poi ho attaccato il film Highwaymen e l'ha..........[CUT]
Ieri sera Netflix dava qualche problema.
Confermo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filoviola
Quindi anche te, come me, hai tutta la banda da 230 a 252 che lampeggia...il risultato sui film vari mi piace lo stesso quindi non trovo che in questo caso il pattern sia il riferimento assoluto (se è vero che dovrebbe essere lampeggiante solo dal 230 al 234)
Che deve essere almeno lampeggiante dal 230 al 234. Se non lampeggia vuol dire che hai senz'altra messo troppo contrasto. Se poi vuoi distinguere livelli di bianco più alti devi ridurlo.
-
ciao ragazzi, sto trovando il mio c8 con le regolazioni consigliate un po da tutti veramente troppo scuro. come posso eseguire una calibrazione basic ? grazie.
-
Dovresti provare a farci capire cosa intendi per troppo scuro .... Ad esempio quali modi (meglio se fai riferimento ai default) in quali condizioni di luce ambientale.
Comunque come punto di partenza vedi qua.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Dovresti provare a farci capire cosa intendi per troppo scuro .... Ad esempio quali modi (meglio se fai riferimento ai default) in quali condizioni di luce ambientale.
Comunque come punto di partenza vedi qua..........[CUT]
è scuro. io lo uso solamente in stanza buia o pochissimo illuminata. con il gamma 2.2 è veramente scuro, il nero si mangia i dettagli e il quadro è in generale tetro (luminosità standard 50 penso). con il gamma 1.9 va un po meglio. forse dovrei aumentare la luminosità. proverò con il link che mi hai girato (se ci capisco qualcosa).