In USA sono gia in vendita e costano 5000$ il 65EF9500 e 3000$ il 55EF9500, entrambi spediti: https://clevelandplasma.com/store/oled_tv_s
In Italia per ora è previsto solo il modello piatto da 65" e dovrebbe avere lo stesso prezzo del 65EG960.
Visualizzazione Stampabile
In USA sono gia in vendita e costano 5000$ il 65EF9500 e 3000$ il 55EF9500, entrambi spediti: https://clevelandplasma.com/store/oled_tv_s
In Italia per ora è previsto solo il modello piatto da 65" e dovrebbe avere lo stesso prezzo del 65EG960.
ma sul 77" nulla nemmeno in america?
strano che si fermino al 65".
Anche fra il 55" (taglio ancora relativamente "commerciale") ed il 65" (taglio relativamente di nicchia) c'è una bella differenza a ben vedere. Il 77" è praticamente un prodotto sartoriale, con aspettativa di vita che si conta sulle dita di due mani.
Considera il costo di produzione rispetto ad un formato più vendibile e capirai che non sono "solo" i 10/12" di differenza a fare il prezzo, ma proprio tutto il posizionamento.
Tutto vero;). Però quel 77 appartiene al primo "giro" di Oled, se ne sono visti pochi anche in US, e sono arrivati direttamente quelli dell'anno seguente. Io scommetto che LG presenterà al CES una nuova "ammiraglia", taglio sulla settantina, e prezzo diciamo dimezzato rispetto a quel 77. Che dici Alberto, ci prendo?:D
D'altra parte la regola aurea è che i listini meno si ritoccano e meglio è, piuttosto si esce con un modello nuovo a prezzo più basso e qualche feature (inutile) in meno, giusto per salvare le apparenze..
P.S.
ah ora che ci penso meglio, ecco cosa tolgono, giusto un paio di pollici in meno:D
Alberto ha ragione poichè un tv 77" per prima cosa non ha un mercato ampio, quindi se ne producono di meno con conseguente aumento del prezzo, poi c'è il fattore logistico, imballare, spedire e stoccare un tv così grande costa di piu, senza contare che un pannello 77" costa piu di un 65" e richiede anche un'alimentazione piu potente oltre ad una costruzione meccanica piu costosa. Non ultimo mettici il costo garanzia del produttore che deve tutelarsi in caso che il pannello si guasti nei primi 2 anni ed anche questo incide sul prezzo.
Sicuramente qualcosa scenderà come prezzo nel tempo, ma resterà sempre un gap enorme tra un 65" ed un 77" a meno che il taglio 65" non diventi lo standard minimo ed allora di conseguenza il taglio 77" non sarà piu di ultra nicchia.
sono d'accordo con tutti voi ragazzi,però se consideriamo il 77" un taglio di nicchia( e ci stà),i costi per un tv grande(e ci stà), alimentazione imballaggio ecc...e tutto il resto,dobbiamo anche considerare che un 75" led 4k,si trova tranquillamente tra i tre e i quattro mila euro,anche di marche super note.capisco che l'OLED è il nuovo uscito(allora dobbiamo ricondurre un prezzo cosi alto alla nuova tecnologia), ma tutto il resto vale anche per un 75" LED allora.la differenza rimane imbarazzante IMHO.
p.s.
giusto per fare un esempio,il sony XBR75X850C(che è un 75" 4k, quindi direi abbastanza recente) si trova a circa 3.900 dollari.
Devono aver aggiornato: il 65" ora viene 4250$.
Ho dato un'occhiata anche al EG910, che avrebbe potuto interessarmi: viene a costare 2000$. Considerato che l'EF950 da 55" viene 3000$, chi vuole il prodotto 4K non credo che avrà dubbi. Speriamo in questi prezzi anche da noi!!!
Il tedesco proprio non lo mastico ma con Google traduttore qualcosa si capisce. Mi ha molto colpito questo passaggio, sperando di avere interpretato correttamente...
E 'la TV adatta per i segnali HDR ?
Sì, può visualizzare (ST2084 e ST2086 standard SMPTE) i segnali HDMI UHD HDR. Tuttavia, l'impressione d'immagine è diversa da un LCD HDR LED. Per la luminosità limitata (140 nit) e limitata brillantezza massima (430 nit) non si raggiungono i valori obiettivo HDR. Dato però che il TX-65CZW954 non presenta alcun alleggerimento nelle esposizioni nere e può rappresentare le fasi intermedie del segnale HDR, raggiunge ugualmente l'effetto HDR desiderato in stanza oscura. HDR-LED LCD possono dare l'effetto HDR anche con luce ambientale, ma l'angolo di visione è limitato in modo tale che solo una persona viene raggiunta correttamente dall'effetto HDR con un LCD LED. Con il TX-65CZW954 anche diversi appassionati di cinema possono goderne contemporaneamente
Ora, io all'HDR ho per ora rinunciato in partenza quindi non me ne faccio un problema in ogni caso. Ma se penso che è proposto come una delle caratteristiche di punta per gli LCD ... e poi a causa dell'angolo di visione l'HDR in un LCD è monoutente :eek: , ma stiamo scherzando? Ma ti pare che sia un aspetto secondario che si possa guardare un film in 4.. godendo della stessa esperienza... Mi chiedo come si possa prendere in considerazione un LCD-LED ... mah....
C.....o si 4250dollari.....incredibile direi se arrivasse da noi sotto i 5000€
hehe,che poi non sono euro,ma dollari!quindi in euro sono circa 3800 euro :D ancora meno!
io mi accontento di vedere il 55EF950V su LG Italia,ma a quanto pare..niente per ora.Scusate il piccolo OT,ma credo che la cosa possa interessare anche ad altri.E' possibile andare in un mediamarkt in germania e acquistare questo LG 55EF9509 (il nostro 55EF950V) e poi tornare a casa in Italia?:confused: