Visualizzazione Stampabile
-
@Massibeato
Certo che si leggono, adesso non esageriamo. I problemi di cui si parla sono gli stessi che affliggono qualsiasi schermo a cristalli liquidi, a parte quelli riscontrati nei modelli difettosi, e il fatto che se ne parli tanto ha l'effetto di amplificare ciò che in realtà è davanti agli occhi di tutti da sempre. Anche sul tuo samsung sono sicuramente presenti scie e perdite di dettaglio nelle scene in movimento, è solo che si può anche non prestarci attenzione e non rendersene conto. Per esempio l'altra sera ho visto un film con un mio amico, che tra l'altro fin dall'inizio mi sconsigliava di comprare un lcd convinto che fosse una tecnologia sbagliata in partenza, e mentre io notavo ogni scia e sfocamente, lui sbavava per come si vedeva. Alla fine mi ha fatto i complimenti ricredendosi sulle convinzioni che aveva sugli lcd. Non ha notato ne effetti scia, ne motion blur, ne niente.
Se sei intenzionato a comprare un lcd e hai le disponibilità economiche vai tranquillo sull'x3500, non esiste niente di meglio al momento.
-
x uzumaki Grazie della risposta, assai precisa. Sai, mi piace spendere bene i miei soldi in prodotti di alta qualita' e non farmi prendere in giro dalle grosse case produttrici di elettronica con promesse mai mantenute...
-
Citazione:
Originariamente scritto da uzumaki
Non ha notato ne effetti scia, ne motion blur, ne niente.
Una mera curiosità uzumaki! Le impostazioni video della tv, mi riferisco in particolare all'ottimizzatore di movimento e alla modalità film, come le setti quando vedi un film in bluray o anche in dvd?
Io mi trovo bene o con "No" per l'ottimizzatore di movimento e "Auto 1" per la modalità film, oppure con "Standard" per l'ottimizzatore di movimento e "Auto 2" per la modalità film. Intendo che in questi due modi l'effetto "scia" è ridotto veramente al minimo (se non ci si fa caso non si nota proprio, sempre il solito discorso), però sarebbe interessante sapere anche il tuo parere. ;)
Ovviamente anche i consigli degli altri sono sempre ben accetti! :D
-
Salve a tutti. ho letto tanto e sono molto interessato alla discussione. a parte i pro e i contro del x3500, ho una domanda.
Il firmware, vedo che è assente o mi sbalgio?
ma è importante averlo come ad esempio sul philips per l'aggiornamento?
sono alle prime armi, quindi scusatemi se è ho detto una sciocchezza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da uzumaki
vai tranquillo sull'x3500, non esiste niente di meglio al momento.
A parte il Samsung F96......
-
Non sono d'accordo :) Per me i due televisori si equivalgono, con una leggera prevalenza (come qualità di immagine) per l'x3500.
-
Per quelli che avessero ancora dubbi nell'acquisto consiglio la visione di un X3500 tarato bene (possibilmente il 52") con i BD del cofanetto "Planet Earth" della BBC. Premetto che a livello di settings per PS3 ed XBOX360 devo ancora raggiungere una stabilizzazione definitiva ed ho ancora da lavorarci. Al momento piuttosto che un unico profilo ne utilizzo almeno un paio (anzi tre) per ognuna delle due sorgenti in questione, variando la selezione del profilo a seconda del tipo di video oppure di gioco.
Trovo molto utile la possibilita' della personalizzazione di piu' profili per ogni singolo ingresso, pero' e' una cosa che porta ad una dipendenza da ricerca di perfezionismo e si rischia di essere totalmenti assorbiti dal TV.
Ma adesso passiamo ad alcune impressioni. Sono una persona sempre abbastanza pacata nei suoi giudizi, ma questa volta non mi posso trattenere, quindi scusate l'entusiasmo! ;)
Questa sera con il mio 52X3500 ho fatto una demo ad amici iniziando proprio con i BD del cofanetto "Planet Earth" in questione: una cosa che ha fatto letteralmente rimanere tutti senza fiato!
I colori, i dettagli, la qualita' dell'immagine e la tridimensionalita' che e' in grado di offrire questo TV sono qualcosa di ineguagliabile a livello di LCD (IMHO).
Per le demo agli amici consiglio come primo impatto il cap. 3 dell'episodio 1 del disco 1. L'inizio dell'episodio guarda caso e' ambientato in Giappone.
Non si possono descrivere le emozioni che si provano guardando questi filmati. C'e' una totale immersione in immagini tridimensionali che sembrano prendere vita. Nelle carellate della telecamera nella foresta sembra di essere sul posto e di essere letteralmente calati dagli alberi (qualcuno ha provato ad allungare la mano per toccare le foglie). ;)
Provate a visionare gli altri vari episodi con le scene di enormi mandrie in movimento, stormi immensi di uccelli in migrazione, le montagne che letteralmente fuoriescono dallo schermo, le nuvole i cui e' possibile immmergersi, etc. e poi mi saprete dire qualche cosa.
Certo anche il 52F96 e' un ottimo TV, ma prima di scegliere tra uno dei due consiglio assolutamente di vederli entrambi in azione e poi scegliete principalmente in base ai vostri gusti ed alle caratteristiche che ritenete piu' importanti. Nel mio caso sapete bene quale sia stata la scelta ed il risultato finale! :D
-
@uzumaki
Vedo che alla fine ti sei risposto da solo e concordo con te: il problema principale in queste discussioni e' che spesso si leggono i post come il Dr. Langdon leggeva i messaggi cifrati ne "Il Codice da Vinci", ovvero evidenziando solo alcune parole chiave che compaiono magicamente illuminandosi nel testo. ;) Quindi poi si creano situazioni di agitazione spesso infondate...
@Kuros85
Direi che per quanto Ottimizzatore Movimento+Modalita' Film per la maggior parte dei BD la combinazione Standard+Auto2 e' quella che mi piace di piu' al momento. Per alcuni BD (es. i concerti al chiuso) invece utilizzo Off+Off od al limite Off+Auto1.
@jhonlill
Veramente il firmware e' presente in tutti i TV "moderni". ;)
Forse intendevi dire la possibilita' di aggiornamento del SW tramite chiavetta USB. In questo caso (al momento) la risposta e' negativa.
Ma tieni presente che l'aggiornamento del firmware e' comunque effettuabile dai tecnici Sony a domicilio oppure presso un centro di assistenza.
-
retroilluminazione
Ciao a tutti, una domanda (da profano), ho notato sul mio 46x3500 che la retroilluminazione non è uniforme, cioè è più evidente agli angoli. Domanda: è normale ho è un difetto del mio?
Ho letto su riviste specializzate le prove di lcd sony ed è un problema comune che a volte imputano come difetto solo al modello provato. I vostri di pannelli come si comportano?
Grazie
-
ciao,
chiedo ai possessori del x3500 qual'è la vostra impressione guardando film con sequenze molto scure (per capirci stile "Il corvo" o altri firm "dark").
la domanda nasce dal fatto che in un centro commerciale ho visto le stesse immagini su 2 tv vicine il plasma pana 58" pz700 e il sony 52" x3500 e mentre il sony mi è piaciuto di più del pana per la stragrande maggioranza del tempo compreso il realismo dei colori (che per un confronto lcd - plasma è veramente strano), andando su sequenze molto scure, nelle zone più buie nel pana si vedevano dei dettagli che nel sony "affogavano" in una macchia nera omogenea.
la fonte era la stessa ma non mi è dato sapere quali fossero i settaggi ed è per questo che chiedo a voi se avete la stessa impressione
grazie
-
@ Pinmax
Mi sembra che il soggetto di questa discussione sia un ben preciso modello di TV che, sicuramente, non è quello indicato da te.
Il tuo non è neanche un intervento tecnico di confronto che, comunque, sarebbe non pertinente, in quanto non si ta facendo un confronto tra modelli.
Se ogni possessore di modello diverso da quello trattato qui si sentisse in diritto di scrivere le proprie impressioni (chiamiamole così), la discussione diventerebbe in brevissimo tempo assolutamente illeggibile, tralasciando l'aspetto di eventuali flames che potrebbero sorgere.
Pertanto evitiamo gli OT assolutamente inutili.
Grazie e ciao.
-
a 2 metri scarsi (forse poco meno) secondo voi è meglio il 40 o il 46? sul 46 non noterei di più i difetti nelle trasmissioni non-fullhd?
ovviamente pongo la domanda a chi ha avuto la possibilità di testare la cosa :p le tv le ho viste ma sempre con trasmissioni hd in corso
-
dai 2 metri in su ti consiglio il 46. se stai anche sotto i 2 metri prenditi il 40 ciao.
-
grazie per la risposta velocissima :)
già che ci sono sparo un'altra domandina...
come si vedono i DVD su questi x3500? ho visto qualche DVD su LCD di fascia più bassa tipo il samsung m86, samsung n87, il penultimo sharp e qualche altro della philips e mi sono sembrati abbastanza sgranati :(
ora non so se dipende dalle impostazioni che c'erano nel negozio...ma succedeva tanto nei 37 quanto nei 46
-
Hai presente il concetto di "merd-in = merd-out"?
Se colleghi un player da € 50 via scart non puoi aspettarti niente di buono.
Se prendi un player come si deve con un buon upscaler o, già che ci sei, un player HD allora vedrai come si deve.
Personalmente rabbrividisco quando leggo di gente che compra TV da € 2/3/4/5K e poi li collega ad un lettorino da € 100 solo perché ha la HDMI :rolleyes:
Ciao.