Tranquillo...tanto la maggior parte dei bottoni credo non li userai mai. ;)
Visualizzazione Stampabile
Tranquillo...tanto la maggior parte dei bottoni credo non li userai mai. ;)
Ragazzi, qualcuno di voi sa come si disabilita completamente lo scaler Reon?!
Non mi soddisfa per niente, restituendomi immagini morbide e poco dettagliate!
Ho provato diverse soluzioni:
- nel menų 1.1 settata la voce "attraverso"
- entato nel sotto menu' tenendo premuto display
ma niente di niente, non riesco proprio a disabilitarlo.....o perlomeno l'immagine non č dettagliata come quando collego la sorgente (ps3) direttamente alla tv senza passare dall'ampli!
Come si puo' fare?!:rolleyes:
In teoria, se setti "attraverso", il Reon non dovrebbe intervenire in nessun modo...sei sicuro che sia colpa sua?
si, sono sicuro perchčcollegando direttamente la ps3 alla tv č "un'altra musica"....nettamente + dettaglio!
Beh ma non č che la ps3 ha il processore meglio dell'875.... anzi č il contrario semmai.
Bonga leggi il manuale...perchč si deve impostare, come ti ho detto in m.p., da due parti il lavoro del reon. Nel menų 1.1 e poi per le singole sorgenti. Devi impostare per entrambe attraverso. ;)
nell'875 la funzione del reon per le singole sorgenti non te la fa impostare (non esiste il menų 4.4 , ma arriva solo a 4.3)!
Cmq entrando nel menu' segreto del reon (ossia mantenendo premuto DISPLAY per qualche secondo) e settando su high l'EDGE ENHANCHMENT qualcosa a livello di dettaglio migliora......ma mai come se si escludesse il Reon!
La questione non riguarda lo scaler della ps3 o il fatto che sia migliore o meno del reon; questa morbidezza delle immagini la riscontro con qualsiasi sorgente io colleghi ( ps3, xbox 360, e lettore bluray samsung).
Ed il reon ,fin'ora, non c'č stato verso di escluderlo ( e guardate che sto smanettando da 2 giorni....i menu' me li sono finiti, il manuale anche).
Che provino i possessori a collegare la sorgente direttamente alla tv e poi provate a collegarla all'ampli ( settando nel menų 1.1 ATTRAVERSO e in quello osd IMMEDIATE DISPLAY off e vedrete che la differenza si nota lo stesso).
Forse con il tx-sr906 il reon č diverso, o fatto meglio, non so.......fatto sta che sull'875 NON si puo' disinserire del tutto!
L'UNICA SORGENTE a trovarne giovamento dal trattamento del Reon č SOLO ed UNICAMENTE la nintendo wii (che uscendo a 480p al max......farebbe pena)!
Ciauz ;)
Io non noto nessuna differenza con attraverso e immediate display off e settaggi del reon a default , tra collegamento diretto e passando dall'Onkyo.
Se poi mi dici che le cose migliorano mettendo edge enhanced a manetta ... quando sulla mia catena diventa uno schifo inguardabile ... bo' :)
Che non esista una voce specifica per escludere il reon quello hai ragione ... ma mi adatto.
io la differenza la noto soprattutto nelle scritte ( ad esempio nella dashboard della ps3). prova ad avvicinarti allo schermo e vedrai che i bordi, le linee e il dettaglio generale e' molto peggiore ! a 3,5-4mt di distanza si vede meno, ma se ti avvicink e' palese! :( ..... effettivamente la funzione enhanche non convince neanche me piu' di tanto : e' come se creasse leffetto ombra dei bordi! mah, sara' cosi' che deve andare! :)
Le prove le ho fatte tutte anche con dischi di test video SD e HD.
Con VPR 1920x1080 su 2.35 metri di base.
Se parliamo di scritte ho guardato anche quelle del PC da 3 cm :) ...
be' l'EE crea un vero e proprio fantasma sulle scritte.
Poi io non sono stato tenero sull'implementazione del Reon su questo ampli ... l'ho detto appena provato , anche se poi i livelli li hanno sistemati con i firmware nuovi ma non il cambio di saturazione con immediate display on:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...5&postcount=96
Per il resto mi va talmente bene che non lo cambio di certo per una implementazione migliore del Reon stesso (che poco o niente mi interessa) ... meglio che l'ampli faccia l'ampli e basta ;)
Tanto le mie sorgenti escono tutte a 1920x1080 progressivo ... ci pensano loro a fare danni :D
Ciao
risolto......era la tv!
Praticamente quando collegavo le sorgenti direttamente alla tv attaccavo il cavo hdmi ad un altro ingresso ( dove in automatico c'erano dei settaggi con maggior contrasto ) , invece nell'ingresso della tv dedicato all'ampli ho dei settaggi + morbidi............ecco dov'era l'inghippo!
Ok ragā,.................................ora potete fucilarmi! ;)
Meno dettaggliata forse ... ma su quella base i difetti sarebbero piu' evidenti.
Per i TV mi fermo al Mivar CRT ... tutto il resto e' un di piu' per me ;)
Il tuo TV e' FullHD ? Hai provato ad abilitare xvYCC ?
Come esci dalla PS3 YCbCR RGB ?
insomma ogni catena fa' storia a se'.
Ciao :)
Ehm che avevi risolto ho letto dopo ... eh va be' dicci almeno come :)
Bang Bang
Pensa che volevo chiedertelo, ma poi ho pensato: no dai...non puō essere cosė stordito...:DCitazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Ciao, chissā se qualcuno di voi puo' aiutarmi:
Ho guardato nel manuale piu' volte ma non ho trovato nulla.
Il problema č che, ho collegato un lettore dvd marantz dv7001 tramite hdmi al sinto, ma siccome spesso utilizzo il lettore dvd solo per l'ascolto di cd, mi trovo ogni volta costretto ad accendere la tv, altrimenti il segnale audio non passa :rolleyes:
Con l'accoppiata hdmi + ottico tra dvd e sinto risolverei il problema?
Non trovo una voce per baypassare il controllo del segnale video :(
Grazie.
io sento i cd con la ps3, e non devo accendere la tele. Secondo me se colleghi hdmi e la assegni all'ingresso dvd, e colleghi l'ottico all'ingresso cd, in base a quello che selezioniutilizzi l'ingresso selezionato.:)
Anche io quando usavo la ps3 per riprodurre i cd non avevo questo problema.
Stasera provo con l'ottico