Visualizzazione Stampabile
-
Vero.Possiedo il laserdisc USA(oltre 140 minuti) e posso assicurare che si tratta di sequenze di raccordo,superflue,e soprattutto ulteriori dialoghi ad inizio film tra la mamma e Danny,piu' un piatto colloquio finale con un dottore.Poi capisco che il fan kubrickiano voglia vedere tutto(io ho acquistato quella versione per lo stesso motivo),ma imho Shining e' perfetto nella sua versione standard.
-
I famigerati 20 minuti in più? Ovvero: come dovette banalizzare il suo film per venire incontro alla casalinga del midwest? ;)
Vade retro!
Ciao!
Marco
-
No dai poe_ope, è esattamente il contrario: dopo l'accoglienza negativa ricevuta da Shining nella sua versione originale di 146 minuti fu proprio per venire incontro a pubblico e (soprattutto) critica che Kubrick tagliò due minuti di film e successivamente approntò questa versione internazionale più corta di 25 minuti...
-
La versione europea accorciata è sicuramente la migliore delle due e anche di molto: non sempre avere di più in un film è meglio.
Rimane il fatto che a livello di completezza potevano tranquillamente proporre entrambi i montaggi (dopotutto molti di noi negli anni hanno importato dagli Usa il laserdisc o il dvd proprio per la curiosità sui minuti aggiuntivi)
-
Citazione:
Originariamente scritto da GaryHamilton
fu proprio per venire incontro a pubblico e (soprattutto) critica
Non mi sono spiegato: la versione lunga era la "prima", quindi stiamo dicendo la stessa cosa. Solo che per un certo mercato (casalinga del midwest) è stata lasciata così, mentre per il resto del mondo la versione "giusta" è quella corta.
Chiariamo: posseggo entrambe, e quella lunga è tutto quello che non è e non dovrebbe essere un film di K: pedante, esornativo, ridondante... Punto. ;)
Poi, se uno vuole vedersela per (giusta) curiosità e/o feticismo kubrickiano (a proposito, chi di voi ha comprato il DVD di Fear and Desire? Io sì, e non ho ancora avuto il "coraggio" di guardarlo... Motivo? Se amate davvero K dovreste saperlo ;))
Ciao!
Marco
-
Sbagli: secondo me il genio di Kubrick è tale proprio perché si manifesta chiaro, limpido, cristallino in ogni sua creazione.
E' proprio in questa magia che si trova la differenza fra un grande artista e un genio assoluto. ;)
-
D'accordissimo: chiaro, limpido e quindi NON prolisso, ridontante ecc. ecc.
Forse non riesco a spiegarmi bene: la versione USA di Shining non solo contiene scene inutili, in più sono anche inutilmente esplicative. Se poi a qualcuno piacciono amen, de gustibus... ;)
E poi scusate: l'edizione "lunga" l'avete vista sì o no? Il sottoscritto, Giangi e Vincent sì, ma gli altri?
Tra l'altro, come sapete anche 2001 beneficiò di sane "sforbiciate post-premiere".
Io la vedo così: uno dei pregi dei Grandi del cinema (ma anche della letteratura), è la capacità di sintesi, il trovare l'essenziale e quanto di significativo c'è in una storia. Il che non vuol dire che non si possa anche realizzare opere lunghe (una caso su tutti per K: Barry Lyndon), ma che questo si deve accompagnare al tipo di storia, esserne funzione non un semplice tramite, perché altrimenti non si saprebbe "come" spiegare qualcosa (vedi: "versione lunga" di Shining).
Discussione interessante comunque (spero non solo per il sottoscritto, sarebbe un déjà vù... ;))
Ciao!
Marco
-
Concordo: ho la versione lunga su laserdisc USA ed è inutilmente lunga. A parte una scena vagamente macabra che potrei definire "simpatica", il resto è inutile. Molto meglio la versione europea o "corta" che dir si voglia.
-
Mi unisco anche io: la versione lunga l'ho vista e non mi piace proprio, sono contento che Kubrick abbia distribuito in Europa un diverso montaggio perché altrimenti non credo proprio che Shining sarebbe fra i miei film preferiti
-
Citazione:
Originariamente scritto da sigpilu
Voglio i venti minuti in più degli americani!!! Perchè la Warner ci ha fatto questo? :cry:
perchè siamo in Europa e la versione per il mercato europeo è quella che abbiamo e potrebbero anche esserci degli impegni contrattuali al riguardo sul genere di quelli che impediscono la pubblicazione in Usa ed Europa della versione integrale uscita solo in Asia di Kill Bill
-
2001 odisea nello spazio
Mi sono informato parecchio sul restauro di questo titolo:
l'edizione in DVD e BD proviene da un restauro fatto su un interpositivo in 65mm.
Quindi possiamo dire di avere la massima qualità disponibile ;) Ecco perchè per l'edizione Ultimate in arrivo a fine anno non ci saranno upgrade video se non un nuovo encoding ;)
-
Ho solo la versione americana di Shining in blu ray e non guardo ormai da molto tempo la versione europea(avendola solo in vhs)
Nella versione americana c'è una scena in cui nella Hall spuntano ragnatele e scheletri. Non me la ricordo nella versione europea........o è presente in entrambe ?
-
Notizia agrodolce...dispiace di non fruire di una qualita' ancora superiore,ma francamente il BD di 2001 a disposizione rasenta gia' la perfezione di suo,imho
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Notizia agrodolce...dispiace di non fruire di una qualita' ancora superiore
Stiamo parlando di un interpositivo da 65mm (Super panavision 70). Difficile ottenere di più ;)
-
Ovviamente mi sono informato anche per Shining
Il master usato per l'ultima edizione in DVD e quella in BD è stato completamente restaurato e la gamma dei colori è fedele all'originale.