raga ma a voi il suddetto modello presenta difetti di clouding???
Visualizzazione Stampabile
raga ma a voi il suddetto modello presenta difetti di clouding???
Non ho avuto modo di provare il mio TV collegato in HDMI, ma ho visto a casa di un amico (che ha comprato il 40" identico al mio) l'home cinema Sony DZ230 collegato in HDMI e devo dire che ho riscontrato lo stesso difetto, anche in quel caso non risolvibile mediante aggiustamento delle componenti cromatiche nel service menù...Citazione:
Originariamente scritto da MesserWolf
Cmq, un consiglio di carattere generale: non prendete per oro colato le esperienze altrui e non fatevi condizionare troppo dal fatto che nel forum si parli in principal modo di certe marche o certi modelli... le opinione degli utenti sono importanti certo, ma dovreste cercare di valutare coi vostri occhi quale pannello vi trasmette più feeling.
EDIT mi hai risposto giusto sotto :) GRASSIE
A quella distanza un Full HD sarebbe un po' sprecato, nel senso che non noteresti la differenza con un HD ready, a meno di non andare su diagonali proibitive: ti posso dire che io guardo il 40" da una distanza variabile tra i 2,20 e i 2,70 (a seconda di dove mi piazzo sul divano) e col tempo mi ci sono abituato al punto che adesso mi sembra piccolo :-)Citazione:
Originariamente scritto da MesserWolf
Io più o meno la guardo da quella distanza ed il mio utilizzo è al 99% SKY SD e sporadicamente qualche DVD: devo dire che sono soddisfatto dalla resa, se non fosse per quel tarlo dei "bagliori" che un po' mi rode...Citazione:
Originariamente scritto da MesserWolf
Ho fatto le prove col DVD di test di Merighi, schermata "all black", mettendo luminosità a manetta, retroilluminazione a manetta e risparmio energetico OFF: risultato, schermo perfettamente uniforme.Citazione:
Originariamente scritto da Supressa
scusa ma online da euronics è 1300€!!! com'è che l'hai preso tu 1100€??? Parlo del 40"!!! forse non l'ho detto....Citazione:
Originariamente scritto da etabba
raga atr cosa anche se non vorrei andare off topic.....mi spiagate da dove si vede se un file avi è in HD??? :confused:
Ciao a tutti. Sono nuovo del Forum. Non sono molto pratico di televisori LCD. Non li ho mai amati particolarmente. Sono rimasto affezionato ai vecchi crt per molto tempo. Ho sempre avuto l'impressione che l'immagine in movimento dei film riprodotta sugli LCD si avvicinasse a quella delle ripresa delle telecamera, rompendo quel senso di progressione cinematografico.
Alla fine ho deciso di fidarmi della tecnologia e in particolare dei consigli di vari amici e comprarne uno, il migliore stando a quello che si dice sulla rete.
Ho preso il D3000, e appena spacchettato ho collegato il mio dvd via scart. Sono rimasto piuttosto deluso. Il problema che aveva riscontrato Zanna nei confronti dei contorni delle immagini sembra essere il più importante per me.
Con sky sd sembra peggiorare.
E' come se l'immagine non riuscisse ad essere fluida. Lo noto particolarmente sulla faccia degli attori, durante i primi piani. E' come se l'immagine si scomponesse impercettibilmenete per frazioni di secondo. Forse sono quelle famose scie di cui parlano tutti quando si tocca l'argomento LCD. Non so.:confused:
Con il digitale terr. pare attenuarsi.
Ho provato con i vari ottimizzatori di mov., modalità film, RGB su SKY, ma il "difetto" sembra persistere.
L'uso che mi interessa principalmenete è la riprod. di DVD e SKY.
Perdonatemi l'ignoranza tecnica. Non ne so molto. Ma da quello che ho letto, credo che qualcuno di voi mi potrebbe aiutare. Forse Zanna.
Grazie.
P.S.
Scusate ancora. Un rivenditore mi ha detto che il problema è legato ai 100hz, inutili su un dvd-player e sky. Settando l'apparecchio a 50hz (come si può fare su qualche samsung, dice lui) si risolverebbe. Non credo sia possibile. Vero?
Ancora grazie
Salve a tutti sono nuovo del forum ma sono diverse settimane che seguo questo thread perchè sarei mooooolto interessato ad acquistare questo televisore LCD....a dire il vero sono combattuto :confused: tra due BEI televisori LCD il Philips 32PFL9632D e il Sony KDL32D3000E, ho letto molte cose su entrami i thread dedicati e devo dire che sono ancora mooolto combattuto. Siccome vedo che qui c'è gente molto esperta ed obiettiva quali sono le differenze sostanziali tra i due, esiste una ragione particolare per aquistare uno o l'altro.....:p
Grazie mille ;)
P.S. Se notate un post uguale nella sezione Philips è perchè volevo vedere entrambe le sponde cosa dicono :D :D
Ieri ho ritirato e installato il mio 46d3000. Volevo dare il mio contributo a quanti sono indecisi o stanno scegliendo la tv.
Dopo tanta esitazione (plasma, lcd, fullhd, hd ready...) ho deciso e riassumo così la prima breve serata di prove:
TV analogica --> con segnale ottimo: vedibile (voto 6) se no: zero
DTT --> varia da 9 a 7 a seconda del canale
SKY SD via buona scart: --> varia da 6 (alcuni canali pessimi) a 9
Per ora non ho fatto altre prove!
I setting sono quelli trovati su questo post (quelli del file excel).
Come primo impatto devo dirmi soddisfatto; anche da 3 metri la tv è godibilissima; niente scie su calcio e basket visti su sky; sky 16:9 mi sembra il miglior canale come qualità.
qualcuno mi spiega come funziona la Configurazione AV per quamto riguarda l'AV2? Sul manuale non dice molto. Ci ho collegato un dvd recorder e la prima cosa che ha fatto la tv è stato scaricare dei canali tramite "smartlink", così c'era scritto! il dvd rec non è sony.
Grazie e a presto per altre prove.
massimo
Sinceramente problemi col MotionFlow non ne ho avuti proprio: anzi, devo dire che le immagini in movimento sono uno spettacolo (partite di calcio, sequenze veloci in film d'azione)!Citazione:
Originariamente scritto da lupinrupan
Quello che lamento io è un impastamento e appiattimento della gamma cromatica nei punti molto chiari (soprattutto sorgenti luminose, artificali e non): per quanto riguarda il 100Hz prova a disabilitare tutta l'elettronica di controllo (modalità film NO, giochi NO, ottimizzatore movimento NO) e vedi se ti cambia.
Per la cronaca io tengo Ottimizzazione Standard e Modalità Film Auto2 e non ho mai avuto pbm, anzi: se c'è una cosa che mi ha fatto propendere per il Sony piuttosto che per lo Sharp RD2E è stata proprio la gestione del MotionFlow.
Ciao
Certo ed è come sempre il tuo personale gusto: dovresti riuscire a dare un occhio ad entrambi in un MW a parità di collegamento e vedere le differenze tra i due: se sei fortunato il commesso gentile di turno ti farà smanettare con qualche settaggio (il "mio" all'epoca non mi aveva neanche fatto cambiare canale :mad: ) e riuscirai non dico a capire bene ma almeno a farti un'idea.Citazione:
Originariamente scritto da matte00
Anche se il recorder non è un sony ma se supporta il protocollo SmartLink (questo è il nome che si è inventato Sony, ma altri produttori usano nomi diversi ma la funzione è la stessa...) capita quanto è successo a te di default, oppure puoi dirlo tu che lo deve fare.Citazione:
Originariamente scritto da maxlu
Io ho collegato su AV2 un recorder pioneer e poi gli ho fatto scaricare i canali analogici memorizzati del tv (lo fa solo per quelli !) sul pioneer.
Altre funzionalità smartlink:
- se da spento vai in play del recorder ti accende automaticamente anche il tv su AV2...
- se sul tv imposti un timer di registrazione (e sul nostro D3000 si può) allo scaccare dell'evento il tv (anche da spento !!!) fa accendere il recorder sul relativo ingresso AV ed inizia a registrare fino a quando il tv non gli dice stop (per via del timer ovviamente) ma PURTROPPO non spegne il recorder...e questo lo fa anche via classico VCR sony...è proprio un peccato che non lo faccia...
Si, scusami, hai ragione. Non so perché mi ero fissato sull'alto e il basso... il che dimostra quanto poco si notino cmq :)Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
E' possibilissimo, tanto è vero che sulle sorgenti standard come TV e Sky è molto meglio tenere l'ottimizzatore di movimento (ovvero i 100Hz) su standard invece che su alto. O puoi anche spegnerlo del tutto se proprio ti irrita. Controlla anche di non aver attivato la modalità film AUTO1, visto che abilita i 100Hz di default.Citazione:
Originariamente scritto da lupinrupan
help mi aiutate?:cry:Citazione:
Originariamente scritto da vicius80