... io mi chiedo xchè non girino tutto a 25fps così facciamo prima a fare i 50fps e siamo tutti felici e contenti :confused:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Visualizzazione Stampabile
... io mi chiedo xchè non girino tutto a 25fps così facciamo prima a fare i 50fps e siamo tutti felici e contenti :confused:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
perchè siamo noi europei ad esserci discostati dallo standard con i 50 hz...
da per tutto si va a 60 ma noi dobbiamo fare sempre i sofisticati
... ma fankulo.... andiamo a 60 così ci spacchiamo meno le palle noi con sta menata degli standard diversi no?!
... già sta palla dei 24p a me da fastidio un casino... potevano mica lasciar perdere sta cretinata e cercare di migliorare altre cose + importanti???
... sembra che si divertano a creare nuove soluzioni pur di mescolare le carte ogni tot tempo e far rincoglionire la gente apposta... mi vien il dubbio che neanche loro sappiano bene cosa e dove vogliono arrivare con tutte queste "novità" :rolleyes:
Bisognerebbe sapere ad un costruttore, ad esempio Panasonic, cosa comporta inserire nei loro prodotti un pieno ma SOPRATUTTO CORRETTO supporto al 24P. Come costi e come progettazione.
Se su alcune televisioni ancora non c'è, ci dev'essere qualche problema.
Possibile che Pioneer usi il PureCinema con molto eccellenti risultati già dalla serie 435?
Chi ha preso un 435 anni fa, si trova benissimo sia con HDDVD sia con BLuRay, mentre chi compra OGGI un Panasonic FullHD (molto valido a mio giudizio premetto) come questo ancora non ne ha il supporto. Bho.
Comunque,a titolo informativo,pare che la serie PZ750SK,in uscita a settembre in giappone,arriverà presto anche da noi,ed oltre ad un contrasto di 10.000:1,dovrebbe avere anche il supporto al 24p.
Staremo a vedere.
No, in realtà il problema affonda le radici nella trasmissione di energia a distanza... Praticamente tutto il Mondo adotta lo standard a 50Hz (altro che sofisticati), dato che l'Europa dei tempi così decise a riguardo (e grazie a un monopolio di macchinari, le cui fabbriche rifornivano tutti i vari paesi), questo ha quindi richiesto uno standard televisivo PAL a 50Hz (e un SECAM, che è praticamente uguale, la cui utilità è solo rompere le palle).Citazione:
Originariamente scritto da Dragoon
Invece in America, sempre nei tempi che furono (si parla del 1881), c'era un po' di confusione su quale standard adottare, l'idea di Tesla erano 20Hz, ma la spuntarono i 25Hz (vedi Niagara), seguiti successivamente dai 30Hz, 40Hz, 50Hz e infine 60Hz. C'è stato un periodo dove tutti coesistevano... così la maggior azienda costruttrice di macchinari del paese decise di attuare una conversione a 60Hz (che solo da poco è terminata).
Il Giappone è buffo perchè è l'unico ad avere una zona a 50Hz (perchè le compagnie ettriche si rifornivano dall'Europa) e una a 60Hz (perchè invece si rifornivano dall'America).
Percui se vogliamo dirla tutta, sono quei birbantelli degli Americani a volersi sempre un po' distinguere... ma la loro punizione l'hanno già avuta, visto che i microscatti se li sorbiscono in praticamente tutto ciò che vedono :D visto che è il PAL ad esser in maggior considerazione (l'unica eccezione si aveva fino a pochi anni fa con le console da videogiochi, i cui giochi erano più fluidi in NTSC -30fps contro 25fps-, ma è recentemente caduta anche quella).
@Onslaught:
Dove lo vedi scritto che il nuovo Panny supporta i 24fps?!
Ha detto pare, no ncredo lo abbia visto scritto ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
amen...
vediamo che roba ne esce fuori e speriamo soprattutto che esca presto!
Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
oh mamma! ignoravo davvero la complessità di tutta questa storia:eek:
cmq secondo me alla fine è bene che si abbia un unico standard definitivo...
Prima o poi ci arriveremo... forse... ho i miei dubbi... mi sa che non ci arriviamo:D
Da alcune voci, sembra addirittura che la produzione del PZ700 sia già stata interrotta, vi riporto un estratto di una newsletter ricevuta dal sito HDTVtestCitazione:
Originariamente scritto da Dragoon
...the word on the street is that PZ700 has actually been discontinued, and retailers are clearing stock in anticipation for the PZ750...
La cosa strana e sospetta è che Panasonic è stata tra le prime, se non la prima in assoluto ad uscire con lettore BluRay ed anche di ottime qualità.
Percui sa bene cosa siano i 24P.
E non li implementa sui nuovi FullHD?
Bha.
Le uniche differenze saranno il contrasto e i 24p?Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
In effetti dopo tutti gli sforzi per tirare fuori un Plasma da 42" FHD, non implementare poi la modalità Cinema a 72Hz è un po' stupido... visto che il Plasma in oggetto dovrebbe coprire proprio questo segmento di appassionati.
Per me ci sono sotto chissà quali altri problemi.
Comunque c'è da dire che è meglio non implementarla piuttosto che implemantarla male.
Tra l'altro, come ho fatto notare nella prova, questo plasma a parità di segnale in ingresso a 1080P (non 24) per esempio è quello tra le 3 tv che era piu' fluido (Pioneer, Panasonic, Samsung)
Non ho letto da nessuna parte che i nuovi Panny supportano i 24fps...chiedevo x quello :)
Bencontento se sara' vero(ma ne dubito visto che non lo hanno scritto nel comunicato ufficiale).
Certo che ultimamente la Panasonic ne sa' facendo di "passi falsi" ,ci aveva abituati a ben altri livelli in passato :(