come ti trovi?
p.s. ha meno possibilita' di burn in e ritenzione rispetto alla serie 60? ha ****** suo effetto neve o altro il pannello?
Visualizzazione Stampabile
come ti trovi?
p.s. ha meno possibilita' di burn in e ritenzione rispetto alla serie 60? ha ****** suo effetto neve o altro il pannello?
anchio confermo il godimento con questo panasonic, spettacolare!Citazione:
Originariamente scritto da rafabenitez
senti, secondo te per vedere film dvd pal alla massima qualità visiva possibile, meglio ps3 come lettore dvd/BR a 1080p oppure denon per soli dvd?...hai gia provato qualche film in BR?
ho aperto un 3d e vi chiedo anche qui..la vga come se la cava con le console? sulla serie 60 e 45 dicevano su tech-eye di colori sbiaditi e microscatti..come se la vga del pana fosse piu' adatta ad un pc che ad una console..
per a64fx
credo che come lettore dvd in se x se sia miglioreil denon della ps3,cmq ti posso dire che con il bd inserito lo spettacolo e' ancora migliore...anche se non ho capito se la tv in realta' decodifica il1080i/p oppure scala....mah!!!!
per raffaele 1982
non ho ancora avuto modo di provare ps3 con vga ma ti posso garantire che con connessione hdmi e' un qualcosa veramente da rimanere a bocca aperta,anche rispetto ai migliori lcd full hd in commercio attualmente....sono stato molto combattuto ma credimi ho fatto davvero un ottimo acquisto superiore anche alle mie + rosee aspettative
Citazione:
Originariamente scritto da rafabenitez
La Tv come qualsiasi altro pannello digitale riceve in ingresso i segnali supportati (in questo caso sia 1080p che i) e poi li riscala alla risoluzione nativa del pannello.
quindi in hdmi accetta segnali fino a 1080p e poi li downscala a 720p o 768? (nel mio caso la risoluzione nativa è 1366x768).
[QUOTE=rafabenitez]...per a64fx...
credo che come lettore dvd in se x se sia miglioreil denon della ps3,cmq ti posso dire che con il bd inserito lo spettacolo e' ancora migliore.../QUOTE]
ha ho capito! quindi con i normali dvd pal il denon è superiore come qualità visiva complessiva alla ps3 a 1080p, mentre con dvd Blue Ray la ps3 ha una qualità visiva imbattibile, e cosi? quindi mi conviene buttarmi su un buon lettore BR o ps3 e passare ai dvd BR da qui in avanti cosi faccio il passaggio da dvd pal a dvd BR e cosi incomincio a sfruttare le potenzialità qualitative del nuovo tv in HD...che ne dici? tanto i normali dvd pal li potrei vedere anche sulla ps3 ad una qualità comunque buona giusto?
sarei vicino all'acquisto...mi dite come va la vga con le console..non so se hanno ragione o meno ma su tech-eye dicono che la vga del pana sia bruttina..
Si, se la risoluzione del pannello è quella li downscala a 1366x768 nel tuo caso.Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
Ho provato la 360 in vga e giocando mi pare ottima , non noto colori sbiaditi e microscatti , ma nella visione di film e' meglio il component.Citazione:
Originariamente scritto da raffaele1982
Saluti
Aggiornamento .Citazione:
Originariamente scritto da Nitrox
Messo in funzione sky hd , strepitoso soprattutto con le trasmissioni hd ''vere'' tipo natural geographic hd e i film recenti.
Ho fatto un ulteriore upgrade nella visione dei dvd (vero punto su cui voglio ottimizzare al massimo).
E il massimo l'ho raggiunto usando il playerecorder pana dmr eh 55 (o 65 non ricordo la sigla quello con hd da 250gb) connesso via hdmi e settato a 720P.
Oggi guardando nemo non avevo idea che un dvd potesse essere spinto cosi' tanto , nessun rumore video , definizione e fedelta cromatica assoluta (e i colori di nemo e dei suoi amici li conosco bene avendoli in acquario).
Una qualita' tale sul dvd che se il master e' di ottima fattura non si sente nemmeno il bisogno dell'hd , e non oso pensare dove si possa arrivare utilizzando un player video hiend.
Anche sky non hd beneficia del collegamento hdmi aumentando la nitidezza e quindi il dettaglio delle sue trasmissioni (e so che cio non succede con tutti i tv) ad esempio lcd samsung del mio vicino lavora meglio in scart che in hdmi su segnali non hd.
Saluti
Salve, anch'io sto puntando il Pana px70 (il 50 pollici o il 42, ancora non ho deciso, ma più probabilmente il 50) e mi chiedevo se il TV supporta il 1080p/24? So bene che il tv non è full hd e che quindi il segnale entrerebbe a 1080p e verrebbe riscalato, ma il supporto al 1080p/24 è comunque previsto? O il problema dei microscatti non c'è proprio perchè il segnale viene riscalato? confesso la mia ignoranza in proposito....A proposito qualcuno ha notato i suddetti microscatti con i BD?
grazie
Non confondiamo di più le idee...Citazione:
Originariamente scritto da Nitrox
Il collegamento in component della xbox 360 non permette l'up-scaling per la visione dei film, mentre la VGA si.
Ora mi domando coma fai ad avere una visione migliore con il component che ti mantiene una risoluzione SD (576p)?
ciao a tutti!
Qualcuno ha collegato il px70 42 pollici al PC e magari ha provato a videogiocarci o a vedere film attraverso un player del computer?
Se qualcuno ha fatto tale collegamento e prove vorrie chiedergli:
1) come ha collegato il pc al plasma? VGA o HDMI?
2) come si ottiene la mappatura 1:1 considerata la anomalia del rapporto pixel tra la risoluzione del plasma e il formato 16:9 dello stesso?
3) come è la qualità dell'immagine?
4) ci sono settaggi particolari nel PX70 per uso PC?
grazie a tutti?