Visualizzazione Stampabile
-
Possiedo ormai il modello TW7100 da oltre 1 anno e sono molto soddisfatto (a parte un piccolo granello di polvere nella lente, appena acquistato, per il quale il venditore me l'ha immediatamente sostituito).
Adesso succede una cosa strana: dopo aver sostituito il normale cavo HDMI 1.2 (lunghezza 15 metri) con un nuovo 4K, se spengo il proiettore non riesco più a sentire l'audio.
Mi spiego meglio: se voglio solo ascoltare un concerto, un SACD o un disco in dolby Atmos in 5.1 finora accendevo ampli, sorgente e proiettore dopodichè spegnevo il proiettore e continuavo ad ascoltare (magari facendo altro).
Da quando ho sostituito il cavo HDMI con un 4k questo non è più possibile: se spengo il proiettore (lasciando accessi sorgente e ampli) non si sente nulla: devo staccare il lo spinotto HDMI dal proiettore per sentire nuovamente la musica.
Ho provato a disabilitare tutti i controlli HDMI dal menu del proiettore, senza successo.
Secondo voi cosa può essere?
Grazie mille dell'aiuto
ps @MarcoM se è contenta la moglie siamo tutti contenti! ;)
-
Non è la stessa cosa, ma simile, Per esempio da me ho il lettore br collegato con hdmi con il sinto ht e le uscite analogiche collegate ad un integrato stereo. Se il sinto è in stanby il suono non esce dalle analogiche e quindi dall'integrato non si sente nulla. Devo staccare la spina del sinto ed allora si sente di nuovo. Poi quando uso il video proiettore (il 9100) dopo circa 4-5 minuti dall'inizio si spegne il sinto; lo riaccendo e poi tutto rifunziona regolarmente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Raf_73
Possiedo ormai il modello TW7100 da oltre 1 anno e sono molto soddisfatto (a parte un piccolo granello di polvere nella lente, appena acquistato, per il quale il venditore me l'ha immediatamente sostituito).
Adesso succede una cosa strana: dopo aver sostituito il normale cavo HDMI 1.2 (lunghezza 15 metri) con un nuovo 4K, se spengo il proiettore no..........[CUT]
Domanda stupida hai provato a cambiare ingresso HDMI sul proiettore? Hai provato a disabilitare la funzione ARC sull'amplificatore? Cmq un cavo 4K da 15 Mt classico mi sembra un po troppo lungo per reggere quel segnale, secondo me dovresti utilizzare un cavo in fibra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Domanda stupida hai provato a cambiare ingresso HDMI sul proiettore? Hai provato a disabilitare la funzione ARC sull'amplificatore? Cmq un cavo 4K da 15 Mt classico mi sembra un po troppo lungo per reggere quel segnale, secondo me dovresti utilizzare un cavo in fibra.
Ciao Franco,
ho cambiato l'ingresso HDMI sul proiettore
il cavo è in fibra ottica
Proverò a disabilitare l'ARC del sintoampli (sperando di riuscire a trovare la funzionalità in mezzo a mille voci ;) ).
Grazie per la consueta disponibilità
Raffaele
-
niente da fare: ho provato a disabilitare l'ARC e tutti i controlli tramite HDMI (dal sintoampli) senza successo.
Una cosa strana che noto è che, sul display dell'ampli, continua ad accendersi e spegnersi (ogni 4/5 secondi) la scritta "HDMI OUT": è come se lui cercasse di continuare a mandare il segnale ma non ci riuscisse e questo causa l'assenza di audio.
Non capisco, però, perchè il vecchio HDMI, a parità di configurazione, questo non rappresentasse un problema...
-
Secondo me è un problema del cavo che non funziona bene, sei sicuro di aver rispettato in ed out del cavo? Quelli in fibra devono essere montati in una determinata direzione, non come quelli classici che vanno bene in qualsiasi modo li colleghi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
sei sicuro di aver rispettato in ed out del cavo?
sì certo: lo spinotto "source" sul sintoampli (HDMI OUT) e "display" sul proiettore (HDMI IN).
In ogni caso forse ho risolto! Ho collegato il cavo HDMI all'uscita HDMI 2 del sintoampli perchè sotto la 1 ho visto che c'è scritto ARC.
Probabilmente pur disattivando l'ARC dal menù del sintoampli gli dava fastidio.
Ho ascoltato 1 minuto a proiettore spento ed era tutto ok, stasera riprovo per bene.
Grazie mille per i suggerimenti, alla fine si trattava comunque di una questione legata all'ARC! ;)
-
Bene mi fa piacere che hai risolto, probabilmente è come pensi, l'uscita 1 dell'ampli ha l'ARC sempre attivo mentre da menu puoi disabilitare solo l'uscita 2.
-
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e mi serve un aiuto.
Mi è stato regalato un epson 7000 che ho appena installato a soffitto. Avevo acquistato un cavo HDMI da 12 metri per collegarlo all'amplificatore (Denon S670h) poi ho scoperto che non le porte HDMI del proiettore non sono ARC. Hanno solo segnale in entrata, giusto? Che cavo posso utilizzare? Considerando che serviranno sempre 10/12 metri. Vorrei evitare di mettere un decoder, utilizzerei solo la firestick 4k di amazon che ho già collegato al proiettore. poi ho l'attacco ethernet e l'antenna tv predisposti direttamente a soffitto.
Ho provato anche con il bluetooth ma i dispositivi non si trovano.
Grazie in anticipo
-
Devi collegare tutti i dispositivi all'amplificatore e l'uscita HDMI di questo la colleghi al proiettore.
Per la lunghezza del cavo HDMI devi utilizzare un cavo in fibra ottica se vuoi sfruttare il 4K HDR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Devi collegare tutti i dispositivi all'amplificatore e l'uscita HDMI di questo la colleghi al proiettore.
Per la lunghezza del cavo HDMI devi utilizzare un cavo in fibra ottica se vuoi sfruttare il 4K HDR.
Grazie, non ci avevo pensato. stasera ci provo.
Cavo HDMI avevo preso questo e dovrebbe supportare 4k HDR
https://www.amazon.it/dp/B0BXZV7CNQ?...sin_title&th=1
-
15 metri mi sembrano troppi per un cavo in rame, visto che lo hai già, provaci e vedi se riesci a fare agganciare un segnale 4K HDR, se non aggancia vai su un cavo in fibra.
-
E' disponibile sul sito Epson l'aggiornamento del firmware 1,06 per TW7000/7100 a questo link:
https://www.epson.it/it_IT/support/s...tw7100/s/s1734
-
Grazie mille Franco!
Si può sapere, più nello specifico, cosa correggerebbe questo update?
Sul sito parla genericamente di "Feature improvements" e "Bug Fix".
Ciao
-
Non ne ho idea, io l'ho caricato sul proiettore ma non ho notato differenze sinceramente, probabilmente hanno corretto qualcosa che procurava qualche problema in determinate condizioni che nel mio caso non si sono mai verificate.