Grazie 😊mi scoccia solo doverla tirare giù per prendere il codice 🙈 sta sera attivo la procedura poi in questi giorni mi farò aiutare.
Al momento trovo la luminosità alta ma forse è questione di abitudine visto che arrivo da un LCD vecchio di 10anni
Visualizzazione Stampabile
Grazie 😊mi scoccia solo doverla tirare giù per prendere il codice 🙈 sta sera attivo la procedura poi in questi giorni mi farò aiutare.
Al momento trovo la luminosità alta ma forse è questione di abitudine visto che arrivo da un LCD vecchio di 10anni
Come dice Passerotto... Non so se hai mai avuto a che fare con le assistenze tecniche, ma ti assicuro che le tv le portano via con tutte le dovute cautele, miica sono scemi. Se nel trasporto, durante la riparazione ecc... creano ulteriori problemi le resposnsabilità sono loro e di consegunza si tutelano. Scusa se te lo dico ma ti stai facendio troppe paranoie. Se cose del genere non le risolvono le assistenze tecniche chi le risolve. Fidati, passati i 14 giorni contatta l'assistenza e mettiti completamente in mano loro.
Anche se si tratta di un altro marchio, i pannelli mi sono stati sostituiti su 2 tv. Entrambe le volte le tv le hanno portate via e dopo circa una settimana me le hanno riportate a casa. Non credo che con LG sarà differente. Se poi davvero il pannello te lo dovessore cambiare direttamente a casa tanto meglio, sarà tutto più veloce e la tv la potrai provare davanti a loro.
Qua dobbiamo iniziare a postare i settaggi.
Qualcuno ha fatto calibrazione professionale?
A conferma della bontà del prodotto... https://www.avforums.com/reviews/lg-...d-review.15745
è un forum, per confrontarci.
:rolleyes:
Domanda da ignorante totale.
Mi sono impostato le varie regolazioni video quando guardo la TV quando guardo now tv e play station ma ho notato che quando metto un video in HDR cambia la modalità e mi finisce in home cinema con la versione HDR in uso e con luce oled e luminosità al massimo. In questo caso mi conviene intervenire sui parametri oppure lascio tutto come è impostato perché se no rovino la resa del HDR?
Mi sa che ho problemi con il mio portatile e la gestione del 4k sto aspettando info dalla sezione htpc del forum, qui volevo chiedere ho letto da qualche parte che si può installare dalle app dello store della TV un player tipo kodi, il che cosa vuol dire che potrei collegare il mio hd esterno direttamente alla TV e mi gestirebbe sia i video che le ISO in 4k? e con che risultati?
Non sono un esperto del mediacenter in questione, ma immagino che tu ti riferisca a Plex. Plex però non è proprio uguale a Kodi. Kodi come saprai un mediacenter autonomo e puoi usarlo anche offline. Plex invece assieme alla tv devono essere collegati alla rete.
Io Plex l'ho provato per un paio di giorni ma poi l'ho abbondato. Avendo la possibilità di poter usare Kodi via Nvidia Shiled tramite HDD esterno mi trovo meglio. Se però vuoi condividere i tuoi file video/audio sulla tv, sullo smartphone ecc... senza doverli ogni volta passare su HDD esterno e se vuoi le librerie con le copertine ecc... in quel caso Plex è un ottimo mediacenter e ti consiglio di provarlo. All'inzio non è molto intuitivo, o almeno per me non lo è stato, ma online ci sono un sacco di guide utile su come configurarlo e su come usarlo.
L'unico problema è che al momento trovo la luminosità sempre troppo alta. Quasi da mal di testa. Non mi piacciono le impostazioni Standard quelle che la gente usa normalmente con i colori sparati a palla ma anche la modalità cinema o ISF le trovo un po' troppo luminose. Forse è questione di abitudine dovuta al cambio di dimensione( la tv di prima era un 40pollici) e risoluzione.
Anche l'aumento di dimensioni all'inzio si accusa.
Io invece le prime settimane ho avuto l'effetto contrario. Venendo da un FALD che era un faretto il C9 lo vedevo un pochino scuro. Col passare delle settimane però mi sono abituato ed ora mi trovo bene. Tutta questione di abitudine.
Comunque sto giocando Gears 5 su PC e in HDR sul C9 è qualcosa di sublime.
Sto plex legge tutto mkv Iso bluray ecc... Ho letto sul forum che usare i player della TV rende come qualità un 60 su 100 è vero perdo qualcosa? Per usare i media sul PC che faccio creo una cartella condivisa nella rete domestica e vado a pescare direttamente da lì? In wifi un bluray uhd mi va liscio non scatta?
insomma in definitiva vorrei capire se riesco ad arrangiarmi con un pc Sistema windows 10 (1903)
Cpu inteli7 3610q 2.3 ghz
Intel HD graphics 4000 (10.18.10.4252)
Nvidua GeForce GT 639m
un hd esterno e il c9 oppure mi serve per forza uno di questi
https://www.amazon.it/Android-proces...572634369&s=pc